Albergo Atene Riccione

 

Le Migliori Escursioni Fuori New York: Alla Scoperta dei Dintorni della Grande Mela

È difficile scegliere tra le tante escursioni da fare durante un viaggio a New York. Fortunatamente, per chi ha la fortuna di aver già visitato New York o ha una vacanza abbastanza lunga, è possibile arricchire il viaggio negli Stati Uniti esplorando altre città e luoghi nei dintorni della Grande Mela.

Qui di seguito vi propongo le migliori escursioni fuori New York, alcune delle quali sono considerate ormai dei "must", mentre altre sono meno conosciute per chi preferisce un itinerario al di fuori dei classici percorsi turistici.

Città e Luoghi da Non Perdere nei Dintorni di New York

Grazie alla sua posizione strategica, New York è un ottimo punto di partenza per esplorare la costa atlantica e la regione del New England. Ecco alcune delle mete più interessanti:

Washington DC: La Capitale degli Stati Uniti

Come primo tour non poteva che esserci "lei", la capitale degli Stati Uniti. Washington si raggiunge in circa 3-4 ore di treno o pullman da Manhattan ed è ricchissima di attrazioni e monumenti, che si concentrano all'interno del perimetro del National Mall, un lunghissimo viale ornato da aree verdi e alberi che si estende tra il Campidoglio, sede del Senato, e il Lincoln Memorial.

Oltre a questi due edifici potete ammirare il Memoriale del Vietnam, salire in cima all'obelisco del Washington Monument e scattare qualche foto ricordo di fronte alla Casa Bianca (visibile solo dall'esterno), la residenza ufficiale del Presidente degli Stati Uniti.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Ricalcando il modello del Museum Mile di New York anche Washington ha il suo viale dei musei, che si ergono ai lati del National Mall: potete visitare esposizioni molto interessanti dedicate all'arte, alla storia americana e storia naturale, oltre al famoso Smithsonian National Air and Space Museum che vanta la più ampia collezione di aerei e astronavi al mondo.

Con la sua ricca offerta culturale, Washington è la meta ideale per gli appassionati di storia, politica e cultura americana che possono vivere una o più giornate davvero emozionanti. Al termine delle visite potete concedervi una passeggiata nel centro di Washington tra boutique eleganti e negozietti, fermandovi a mangiare in uno dei tanti ristorantini e cafè tipici della zona.

Philadelphia: La Culla della Libertà Americana

Raggiungibile in circa due ore da New York, Philadelphia, soprannominata affettuosamente Philly, è dal punto di vista storico la città più importante degli Stati Uniti, di cui per molti anni è stata la capitale. È tra le città più antiche del Paese e il suo nome significa "amore fraterno" in lingua greca: il quacchero William Penn (da cui prende il nome lo Stato di Pennsylvania) decise di fondare questa città ispirandosi ai principi di libertà e tolleranza religiosa, creando quella che fu una delle prime società multiculturali degli Stati Uniti.

Dalla Independence Hall e Old City Hall, dal Municipio alla Campana della Libertà, Market Street, per una pausa caffè, e una tappa imperdibile al Elfreth’s Alley, il vicolo più antico degli States. Nelle vicinanze si trova anche Elfreth’s Alley, la strada abitata più antica degli Stati Uniti, dove vedrete bellissime residenze di un tempo circondate da moderni edifici e grattacieli.

Sono tante anche le curiosità e leggende che rendono Philadelphia ancora più affascinante: qui ad esempio viveva Betsy Ross (la sua casa oggi è un museo), la sarta che ha cucito la prima bandiera americana, e si dice che sulle squadre sportive della città si sia scatenata la "maledizione di William Penn". Philadelphia è talmente ricca di attrazioni che forse una giornata non è sufficiente a visitarla in maniera completa, ma è sufficiente ad avere una panoramica generale della città.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Contea di Lancaster e la Comunità Amish

Non è un caso, infatti, accanto a Philadelphia si trovi una delle più numerose comunità Amish, che vivono in piccole cittadine di campagna rinunciando agli agi della modernità, come energia elettrica, telefonini, computer, auto, ecc. Se alcuni gruppi di Amish preferiscono uno stile di vita riservato, evitando il contatto con la civiltà moderna, nella contea di Lancaster vivono alcune delle comunità più aperte che accolgono i turisti portandoli in giro in calesse e fornendo ogni tipo di informazione sul loro stile di vita.

Cascate del Niagara: Uno Spettacolo Naturale Incredibile

Chi invece vuole concedersi una o due giornate all'insegna di relax e natura, consiglio le Cascate del Niagara. Si trovano sul confine tra USA e Canada, a circa 700 km da New York, e sono raggiungibili sia in aereo (un'ora e mezza) che in pullman o treno (circa 9 ore). Una volta giunti sul posto vi meraviglierete di fronte allo spettacolo emozionante delle tre cascate, di cui due si trovano sul versante americano e una su quello canadese.

Le attività da effettuare in loco sono tante e per tutti i gusti: nella bella stagione sono disponibili i tour in battello per ammirare le cascate dal basso, mentre tutto l'anno potrete prenotare un giro in elicottero o passeggiare lungo percorsi panoramici che conducono alla base delle cascate o in cima per vederle dall'alto. Oltre ad ammirare le bellezze naturali, la cittadina Niagara Falls canadese propone numerosi divertimenti e intrattenimenti, come numerosi musei per le famiglie, una ruota panoramica e un osservatorio, un casinò, ristoranti e negozi di souvenir.

È possibile esplorare le Cascate del Niagara in maniera autonoma o prendendo parte a tour guidato di uno o due giorni che comprendono, oltre alle cascate, la visita di cittadine e altre attrattive naturali. Dato che questo tour è molto popolare, vi suggerisco di prenotare in anticipo soprattutto in alta stagione.

Boston: Storia e Cultura nel Cuore del New England

A circa tre ore di treno o pullman da New York, Boston è tra le mete più gettonate per una gita fuori New York. Oltre ad essere una delle più antiche città degli Stati Uniti, Boston è un fervente centro culturale: nelle sue vicinanze sorge infatti Harvard, l'università più prestigiosa al mondo.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

I grattacieli dall'aspetto newyorchese possono ingannare: Boston è una città a misura d'uomo, molto più rilassata rispetto alla Grande Mela, dove si respira un'atmosfera per certi versi molto europea. Le attrazioni dal punto di vista storico-culturale sono numerose, ma vi basterà seguire il Freedom Trail, il percorso segnalato da una doppia linea di mattoncini rossi che tocca vari luoghi di interesse turistico nella parte antica della città, partendo dal parco di Boston Common fino al Bunker Hill Monument, a Charlestown.

Durante il tragitto avrete modo di visitare molti luoghi ed edifici storici, che hanno svolto un ruolo chiave durante la Guerra d'Indipendenza Americana: tra questi c'è ad esempio la sede del Boston Tea Party, la residenza del noto patriota americano Paul Revere, il sito del Massacro di Boston. Ma le attrazioni non finiscono qui: non si può visitare Boston senza fare tappa alla storica piazza Copley Square, incorniciata dai più importanti edifici della città e traguardo finale della Maratona di Boston Marathon o senza aver fatto un tour al birrificio Sam Adams Brewery, dove viene prodotta l'omonima famosa birra del New England.

Potete poi concludere il vostro tour a Boston visitando uno dei tanti musei della città, tra cui spicca il Museum of Fine Arts, passeggiando nei numerosi parchi o nei quartieri più caratteristici, tra cui c'è anche la "Little Italy" di Boston (zona North End). Chi invece vuole respirare l'atmosfera universitaria non deve far altro che prendere la metro e raggiungere Harvard.

Gli Hamptons: Lusso e Relax sulla Costa

Siete curiosi di vedere come trascorrono le loro vacanze i vip e i ricchi uomini d'affari che vivono a New York? Allora non vi resta che recarvi negli Hamptons, una serie di eleganti località balneari situate all'estremità orientale della penisola di Long Island. Qui potete lasciarvi alle spalle i ritmi frenetici della Grande Mela e rilassarvi tra spiagge, bellissimi paesaggi costieri e shopping.

Per raggiungere gli Hamptons ci sono varie possibilità: potete prendere parte ad un tour guidato, noleggiare una macchina oppure optare per i mezzi pubblici come l'autobus, il treno (linea LIRR) dalla Penn Station o il traghetto da South Ferry. Una delle località più lussuose è Southampton, che sicuramente avrete visto in tante serie tv: è la preferita dai "ricchi e famosi", quindi ideale per chi vuole avvistare un vip in estate, ed è caratterizzata da villette affacciate sull'oceano ed un centro piccolo e tranquillo con ristoranti e boutique non proprio economiche; tenete presente che in alcuni viali non si può passeggiare in infradito e bikini.

Molto pittoresca è invece Sag Harbor, dove potete passeggiare sul lungomare fino a raggiungere il porto, dove sono ormeggiati gli yatch e le barche di lusso. Un'altra località molto nota è East Hampton, che ospita un piccolo aeroporto ed è rinomata soprattutto per la spiaggia, considerata la più chic di tutti gli Hamptons.

Woodstock: Rivivi l'Atmosfera Hippie

Siete pronti per rivivere le atmosfere del concerto più famoso di tutti i tempi? Raggiungete la cittadina di Woodstock, che non è molto distante dalla catena dei monti Catskill e quindi può essere inserita all'interno dello stesso itinerario. La città era un centro frequentato da artisti e musicisti anche prima del celebre festival, che in realtà si svolge in un paese vicino, Bethel.

Altre Idee per Escursioni Indimenticabili

  • Atlantic City: Per gli amanti delle atmosfere alla Las Vegas, Atlantic City è la meta ideale per una giornata tra spiagge, shopping e gioco d'azzardo.
  • Bear Mountain: Per gli amanti della natura che non hanno molto tempo a disposizione per raggiungere mete più lontane, il parco nazionale di Bear Mountain rappresenta il giusto compromesso.
  • Hunter Mountain Ski Resort: Siete appassionati di sci o snowboard? A poco più di due ore da New York si trova l'Hunter Mountain Ski Resort, uno dei comprensori sciistici più frequentati dai newyorchesi nei weekend invernali!
  • Tarry Town e Sleepy Hollow: Avete letto bene, ecco un’escursione curiosa da fare da New York a Tarry Town, divenuta famosa grazie alla penna dello scrittore americano Irving e del suo La leggenda di Sleepy Hollow.
  • Coney Island: Senza allontanarsi a New York, ecco un'ottima escursione da fare che vi impegnerà per circa mezza giornata. Coney Island è infatti situata a circa cinquanta minuti da Manhattan, a sud di Brooklyn, e si raggiunge comodamente in metropolitana.
  • Woodbury Common Premium Outlets: Poco distante da Manhattan, il Woodbury Common è una delle mete preferite dagli amanti dello shopping. Questo outlet include oltre 200 negozi che propongono capi d'alta moda a prezzi molto vantaggiosi.

Tabella Riepilogativa delle Principali Escursioni

Destinazione Distanza da New York (circa) Mezzi di trasporto consigliati Attività principali
Washington DC 3-4 ore (treno/pullman) Treno, pullman, tour organizzato Visita ai monumenti, musei, passeggiate nel centro
Philadelphia 2 ore (treno/pullman) Treno, pullman, auto Visita ai siti storici, Independence Hall, Liberty Bell
Cascate del Niagara 700 km (1.5 ore in aereo, 9 ore in pullman/treno) Aereo, pullman, treno, tour organizzato Ammirare le cascate, tour in battello/elicottero, visita alla cittadina
Boston 3 ore (treno/pullman) Treno, pullman, auto Freedom Trail, Harvard University, musei
Hamptons 148 km (1.5-2 ore in auto/treno) Auto, treno, autobus, traghetto Spiagge, shopping, relax, avvistamento VIP

TAG: #Escursioni

Più utile per te: