Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Formentera: cosa fare e vedere

Cosa vedere a Formentera? Le prime cose che balzano all’occhio sono sicuramente le spiagge bianche, il mare cristallino e il sole. Ma l’isola paradisiaca a due passi dalla più chiassosa Ibiza può offrire molto di più. Da come si è visto, quindi, Formentera oltre alle famose spiagge offre anche tanto altro, e qui di seguito vi elencheremo le migliori cose da fare a Formentera per godervi al meglio la vostra vacanza nella perla delle Baleari.

Noi della redazione di ViaggioIn grazie alla nostra lista di cosa fare a Formentera vi accompagneremo alla scoperta di uno dei paradisi naturali del Mar Mediterraneo. Le alternative sono molte e vi porteremo in viaggio con noi per le migliori spiagge dell’isola, per i sentieri più tortuosi ma anche per quelli più facili. Vi porteremo, insomma, insieme a noi sui motorini (che si possono affittare tranquillamente in diverse località) per tutti gli angoli della fantastica isola di Formentera. Non sentite già l’odore di salsedine, il rumore del mare al tramonto mentre vi godete un drink in spiaggia? Allora non potete fare altro se non continuare con la lettura della lista di cosa fare e vedere a Formentera.

Le spiagge di Formentera

Chi cerca cosa fare a Formentera non può prescindere dalle sue spiagge, vero cuore dell’isola. Alcune sono celebri in tutto il Mediterraneo, altre più appartate ma altrettanto suggestive. La varietà paesaggistica e la qualità delle acque fanno del litorale di Formentera uno dei più belli d’Europa. Queste sono solo alcune delle spiagge che rappresentano al meglio le coste di Formentera.

  • Playa de Ses Illetes: per noi è una delle spiagge più belle di tutta l’isola. Situata nella parte nord di Formentera è facilmente raggiungibile e durante il periodo di alta stagione potreste trovarla “leggermente” affollata. Caratterizzata dal mare cristallino, questa lingua di sabbia si estende per diversi metri fino ad arrivare all’isolotto disabitato di S’Espalmador, raggiungibile con delle piccole imbarcazioni oppure, se ben allenati, anche a nuoto.
  • Platja de Llevant: Più a sud rispetto a Playa de Ses Illetes vi è Platja de Llevant, nota per l’assenza di servizi che la rende una delle spiagge più wild di tutta l’isola.
  • Playa di Es Pujols: La Playa di Es Pujols è, invece, una delle spiagge più famose di Formentera. È facilmente raggiungibile rispetto alla più selvaggia Platja de Llevant e mette a disposizione diversi locali e bar che animeranno i vostri aperitivi estivi.
  • Playa de Migjorn: Infine, non potete perdervi la Playa de Migjorn. Situata nella parte sud dell’isola, è la spiaggia più grande e rappresenta appieno le due caratteristiche principali di Formentera: è selvaggia e mondana allo stesso tempo. Alla sabbia bianca si alternano delle calette rocciose e non possiamo fare altro che consigliarvela, anche in periodo di alta stagione. La costa sud dell’isola è occupata dalla lunga spiaggia di Migjorn. È un’area poco edificata, con vegetazione mediterranea che arriva fino al mare. Qui si trovano zone attrezzate e tratti completamente liberi. La sabbia è dorata, il fondale vario, il mare spesso più mosso. Migjorn è ideale per chi cerca quiete. Lungo la costa si aprono calette raggiungibili solo a piedi, come Cala des Mort o Racó Fondo. Per chi cerca cose da vedere a Formentera a contatto con la natura, Migjorn è una scelta perfetta.
  • Cala Saona: la baia di Saona nasconde tra le sue pinete una delle più belle cale dell'isola.

La riserva naturale delle saline

Patrimonio naturalistico dal 1995, il parco naturale di Ses Salines rappresenta una delle attrazioni più suggestive dell’isola. Vi consigliamo di visitare la riserva durante il periodo di fine estate, quando la cristallizzazione del sale dona un colore roseo a tutto lo stagno grazie anche ai microrganismi che ci vivono dentro che, una volta mangiati dai fenicotteri, donano lo stesso colore anche ai volatili. A proposito di volatili, qui potete osservare centinaia di specie diverse facendo birdwatching.

Un’altra caratteristica unica del luogo è l’ecosistema che si trova nei fondali marini a ridosso delle pozze. Si tratta di un ecosistema molto fragile caratterizzato dalla presenza delle Posidonie, piante marine con la funzione di filtro naturale che rende all’acqua del mare quel colore cristallino di cui vi abbiamo già parlato.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Le escursioni a Formentera

Un’escursione nella macchia mediterranea di Formentera è sicuramente una delle tante attività messe a disposizione dall’isola che vi lasceranno di stucco. Fare hiking è ormai molto richiesto dai turisti di tutto il mondo e la perla delle Balerai offre di sicuro diverse alternative.

  • Tour dei mulini: Conosciuta dall’epoca dei romani come “terra del grano”, i mulini di Formentera hanno ricoperto un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’isola. E allora perché non partire zaino in spalla alla ricerca degli storici mulini di Formentera?
  • Fari dell’isola: Un’altra escursione che vi consigliamo di fare è quella che porta ai diversi fari dell’isola. Sono tre e si trovano uno a nord, uno ad est ed uno nella parte sud dell’isola. Vi promettiamo dei paesaggi mozzafiato oltre che una buona alternativa alle attività che Formentera propone solitamente. Sulla scogliera più alta dell’isola si erge il faro di La Mola, da cui si può ammirare uno dei panorami più belli e selvaggi delle Baleari. Ti stai chiedendo cosa c’è di bello a Formentera? Forse il panorama a strapiombo sul mare è uno dei più rappresentativi dell’isola. La strada per arrivare al faro attraversa l’altopiano coltivato, con piccoli vigneti e casette in pietra. Visitare questo luogo permette di capire cosa c’è da vedere a Formentera oltre le spiagge. Uno dei luoghi più speciali di Formentera per me è il faro di La Mola. Guardare il tramonto da lì è un'esperienza bellissima e la passeggiata lungo la scogliera fino al faro vale assolutamente la pena.
  • Itinerari verdi: Potrete rilassarvi sulle sue spiagge di sabbia bianca, praticare sport acquatici come il paddle surf o il kayak, o seguire uno degli oltre 30 itinerari verdi a piedi, in bicicletta o anche a cavallo.

L’aperitivo a Formentera

Strano a dirsi ma l’aperitivo al Tramonto di Formentera è diventato negli anni un’istituzione. Tutti coloro che si recano sulla fantastica isola delle Baleari dopo una giornata passata per spiagge o facendo escursioni vorrebbero rilassarsi con i propri compagni di viaggio. Noi di Viaggioin in questo paragrafo vogliamo consigliarvi alcuni dei posti più cool dove poter sorseggiare un buon drink in completa allegria.

  • Pirata Bus: In primis non potete perdervi il Pirata Bus, divenuto ormai un’istituzione dopo quarant’anni di incessante attività.
  • Blu Bar: Il Blu Bar, invece, caratterizzato dal colore blu come suggerisce il nome è un luogo dove ci si può intrattenere fino a tarda nottata ed è frequentato da persone di tutte le età.
  • 10.7 by Patrizia Pepe: Il locale del momento è il 10.7 by Patrizia Pepe, dove sarete accompagnati da diversi tipi di musica proposta da diversi dj. Questi tre locali si trovano tutti lungo la Platja de Migjorn.
  • Chezz Gerdi: Il Chezz Gerdi, invece, è l’ideale per chi si trova ad Es Pujols e non vuole muoversi di sera con macchine o motorini.
  • Beso Beach: Infine, un altro locale che si trova nella parte nord dell’isola è il Beso Beach, dove potrete per certo guardare uno dei tramonti più suggestivi di tutta Formentera.

Gite in barca a Formentera da Ibiza

Raggiungibile solo via mare, Formentera dista solo quattro miglia da Ibiza , rendendolo il luogo ideale per una gita di un giorno. Il modo migliore per godersi un'escursione giornaliera a Formentera da Ibiza è fare un giro in barca, facendo snorkeling, nuotando e prendendo il sole, tutto a portata di mano.

Come arrivare a Formentera da Ibiza?

  • Traghetto di linea: Il modo più economico per visitare Formentera è uno dei traghetti che partono regolarmente dalla città di Ibiza. Sono attivi tutto l'anno da La Savina a Formentera. Il viaggio dura da 25 minuti a un'ora a seconda del tipo di traghetto. Se soggiorni sulla costa orientale di Ibiza, puoi prendere un traghetto da Es Caná, Santa Eulalia o Cala Llonga.
  • Visita guidata: Per un'esperienza senza complicazioni, fai una gita guidata di un giorno a Formentera. In genere durano tra le 4 ore e un'intera giornata, su catamarani o yacht a motore. Alcuni tour giornalieri a Formentera includono il pick-up dall'hotel o lo offrono a un costo aggiuntivo. Altri ti chiedono di farti trovare al molo.

Tipi di tour disponibili

  • Visite guidate in barca: I tour giornalieri più popolari a Formentera da Ibiza sono le escursioni guidate in barca. Puoi contenere i costi partecipando a un viaggio per piccoli gruppi con viaggiatori con le tue stesse idee. Questi tour funzionano in modo simile alle gite in barca a Ibiza e alle isole sorelle di Maiorca e Minorca.
  • Tour privati in barca: Per la gita definitiva a Formentera, opta per un tour privato in barca su un lussuoso catamarano o barca a vela. Potrai decidere l'itinerario, includendo molte baie e spiagge appartate da esplorare.
  • Trasferimento in traghetto senza guida: Ci sono frequenti traghetti tra Formentera e Ibiza, quindi se preferisci viaggiare da solo, è assolutamente fattibile. È meglio prenotare i biglietti del traghetto in anticipo per evitare delusioni: questa è una rotta molto popolare!

Cosa vedrai e cosa farai a Formentera durante un tour in barca?

  • Spiaggia di Ses Illetes: Rinomata per le sue acque limpide e la sabbia bianca, la spiaggia di Ses Illetes è una delle mete preferite per le gite di un giorno a Formentera.
  • Isola di Espalmador: Alcuni tour fanno tappa all'isola disabitata di Espalmador, un minuscolo isolotto di sabbia a soli 150 metri da Formentera.
  • Sant Francesc: Il pittoresco villaggio imbiancato di Sant Francesc è la capitale di Formentera. Tanto bello quanto tranquillo, è un posto meraviglioso per passeggiare al sole.
  • Belvedere di Es Mirador: Dirigiti verso il punto panoramico più alto dell'isola per una vista superba sul mare.
  • Faro La Mola: Arroccato in modo spettacolare all'estremità orientale di Formentera, il faro di La Mola è una delle icone più fotografate dell'isola.

Altre escursioni

  • Escursione in barca a vela per piccoli gruppi: Scoprite Formentera in modo unico con questa escursione in barca a vela per piccoli gruppi. Una volta arrivati a Formentera, si avrà tempo libero per esplorare le sue spiagge turchesi, mangiare in un ristorante sulla spiaggia o passeggiare per le sue incantevoli strade.
  • Aquabus: Un'altra opzione è quella di prendere l'Aquabus, con un biglietto di circa 20 euro a persona.

Che si tratti di un'escursione organizzata o di una visita autonoma, visitare Formentera da Ibiza è un piacere per i sensi.

La vita notturna a Formentera

La vita notturna di Formentera si svolge tra locali storici, bar, eventi e ristoranti di ogni genere. In tutto il mondo Formentera è conosciuta come un paradiso fatto di spiagge e natura, ma anche le notti sull'isola offrono molte opportunità di divertimento. Qui non mancano i locali, i tipici chiringuitos sulla spiaggia, i bar alla moda, e le discoteche: avrete solo l’imbarazzo della scelta.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

L’isola è davvero piena di locali trandy che si estendono dai villaggi alle spiagge, dove la sera, in genere, è possibile iniziare con un buon aperitivo al tramonto, per poi finire a ballare in spiaggia. I locali più alla moda sono concentrati a Es Pujols, il cuore della vita notturna di Formentera. In quasi tutta l’isola, ogni sera è possibile incontrare persone di tutte le età che parlano, ballano, provano le specialità locali o ascoltano un concerto.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: