Escursioni Guidate nel Golfo di Orosei da La Caletta
Sali a bordo della confortevole motonave Imperatrice per un'indimenticabile minicrociera del Golfo di Orosei!
Partenza e Itinerario
Da La Caletta, naviga fino a Cala Goloritzè circondato da paesaggi incantevoli e dalle spiagge paradisiache della Sardegna. Immergiti nell'atmosfera incantata di Cala Mariolu e lasciati stupire dalla splendida Cala Sisine.
- L'appuntamento è 45 minuti prima delle ore 09:00 nel punto di ritrovo a La Caletta (NU).
- Qui verremo accolti dallo staff che ci farà accomodare a bordo della motonave Imperatrice dotata di ogni comfort.
- Una volta pronti, partiremo alle ore 9:00 in direzione di Orosei.
Tappe Principali
Cala Mariolu
La prima tappa sarà Cala Mariolu, un paradiso naturale dalle acque limpide e circondata da una spiaggia di ciottoli bianchissimi. Ci fermeremo qui per la prima sosta nuoto di 1 ora e mezza circa, in cui sarà possibile accedere alla spiaggia per rilassarsi al sole, fare una nuotata o un po' di snorkeling.
Cala Sisine
Ci dirigeremo poi verso la seconda tappa, Cala Sisine: qui avremo 1 ora e mezza circa per tuffarci nelle acque color smeraldo o rilassarci in spiaggia. Dopodiché, riprenderemo la navigazione di ritorno.
Cala Goloritzè
Navigheremo fino a Cala Goloritzè e avremo l'occasione di immortalarla in video e foto.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Servizi a Bordo
Sarai a bordo della Motonave Imperatrice, lunga 32 metri e dotata di tre ponti con ampi saloni coperti e scoperti, 3 WC e bar-ristorante. Inoltre, dal terzo ponte solarium si gode di una splendida vista panoramica. Gli arredamenti interni ed esterni, curati nel dettaglio, rendono l'Imperatrice diversa dalle tipiche motonave facendola assomigliare più a uno yacht.
- Bar-ristorante: Verso l'ora di pranzo, potremo decidere se consumare in spiaggia il proprio pranzo al sacco (da portare da casa) o se acquistarlo presso il bar-ristorante della motonave (non incluso).
- I nostri packed lunch sono disponibili nel bar di bordo e composti da un menù sempre diverso.
- Alternativamente ai packed lunch potrete acquistare le vivande e le bibite singolarmente.
- Sono presenti una serie di prodotti caldi e freddi, sandwich di vari tipi, prodotti vegetariani e vegani.
- Tra le bevande avrete a disposizione un'ampia selezione di bibite.
- Il pranzo si può consumare a bordo o durante la sosta in spiaggia.
Informazioni Utili
Periodo e Condizioni
- L'attività si svolge da giugno a settembre ed è confermata al raggiungimento di minimo 40 partecipanti.
- Itinerario e soste potrebbero variare in base alle migliori condizioni meteorologiche a discrezione dell'organizzatore.
- Valido 12 mesi dalla data di emissione.
Flessibilità e Rimborso
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!
È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività.
Pagamenti
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
Cambio Data
Se avete già effettuato la prenotazione e siete impossibilitati ad uscire o avete un ripensamento, potete cambiare data dell'escursione previa comunicazione il giorno prima dell'escursione. In caso di condizioni meteorologiche avverse l'uscita in mare si fa comunque? In caso di condizioni meteo avverse anticipate dalle previsioni del tempo sarà nostra premura avvisarvi sulla possibilità di spostare la vostra prenotazione al primo giorno utile disponibile.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Consigli Utili
- Neonati e bambini: La Pegaso è un'imbarcazione perfetta per le famiglie con bambini (anche molto piccoli) grazie agli ampi spazi, ai servizi igienici e al ponte inferiore ombreggiato che vi permette di non viaggiare tutto il tempo sotto il sole.
- Posti a sedere: I posti a sedere sono numerati e troverete sempre posto a sedere durante la minicrociera.
- Passeggini: È meglio lasciare i passeggini a bordo prima della discesa in spiaggia in quanto le calette sono prive di passerelle.
- Cosa portare: Potete portare con voi la vostra attrezzatura da mare e gli ombrelloni.
- Agevolazioni: Sono previste agevolazioni per le famiglie con bambini. Fino ai 2 anni sono nostri ospiti a bordo. Dai 3 agli 8 anni sono previste riduzioni fino al 50% variabili durante i periodi stagionali.
- Rifiuti: Dopo la sosta in spiaggia non dobbiamo lasciare segno del nostro passaggio. All'interno della Pegaso troverete un efficiente sistema di differenziazione dei rifiuti che penseremo noi successivamente a smaltire, una volta rientrati in porto.
- Tipo di spiagge: Le spiagge del Golfo di Orosei hanno tutte una composizione differente della battigia. Riguardo le mete delle nostre soste, troverete a Cala Luna un mix di sabbia fine e ciotoli. A Cala Gabbiani e a Cala Mariolu troverete la graniglia calcarea tipica di Ispuligidenie. Consigliamo per chi ha i piedi più sensibili di portare, ad ogni modo, scarpe da spiaggia o da scogli.
Grotta del Fico
Sarà disponibile, per chi lo volesse, una sosta opzionale di 1 ora alla Grotta del Fico (ticket non incluso e acquistabile in loco). Si tratta di una splendida grotta con stalattiti e stalagmiti colorate e incisioni risalenti al Neolitico!
Temperatura in Grotta
La temperatura della grotta del Bue Marino è di circa 16 - 18 gradi. Consigliamo di utilizzare la maglietta, soprattutto se si ha appena mangiato in quanto, soprattutto in agosto, c'è una forte escursione termica tra l'interno e l'esterno. Il percorso è semplice e si puo' camminare in infradito.
Animali a Bordo
Purtroppo, a partire da questa stagione, non è più possibile portare a bordo della Pegaso i vostri amici a quattro zampe. La decisione è stata presa per garantire il comfort e la sicurezza di tutti i passeggeri. Ricordiamo inoltre che, in questo tratto della Costa di Baunei, vige il divieto di portare animali in spiaggia.
Puntualità
Attenzione! L'imbarco avrà inizio alle 8:15, si raccomanda la massima puntualità.
Altre Partenze
La medesima esperienza è disponibile anche con partenza alle ore 10:00 da Orosei.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni