Albergo Atene Riccione

 

Organizza la Tua Indimenticabile Escursione in Barca a Catania

Se stai pianificando una vacanza in Sicilia e desideri vivere un’esperienza indimenticabile, le escursioni in barca da Catania sono un’opzione perfetta per esplorare la costa siciliana. Il giro in barca o in barca a vela nel mare di Catania è un’esperienza che consigliamo a tutti i nostri ospiti. Se per le tue vacanze in Sicilia hai scelto di soggiornare negli appartamenti di Ferrini Home a Catania, non puoi perdere l’opportunità di esplorare la splendida costa siciliana con un’escursione in barca. Questo viaggio ti porterà nei luoghi che hanno ispirato miti e leggende antiche, offrendoti panorami mozzafiato e un’esperienza indimenticabile.

Itinerari Consigliati per le Tue Escursioni in Barca

Ora che abbiamo visto quali sono i due itinerari più gettonati, andiamo più nel dettaglio consigliandoti le escursioni in barca da Catania che i nostri ospiti hanno amato e che consigliamo sempre di fare.

1. Riviera dei Ciclopi

Partendo dal porto di Catania, potrai esplorare la famosa Riviera dei Ciclopi, un tratto costiero a nord della città ricco di storia e fascino. Questo arcipelago prende il nome dalla leggenda di Polifemo, il ciclope dell’Odissea di Omero. Secondo il mito, le isole dei Ciclopi sono i massi che Polifemo lanciò verso la nave di Ulisse in fuga. Durante la tua navigazione potrai ammirare grotte, castelli e i suggestivi faraglioni.

2. Baia di Taormina

Un altro imperdibile itinerario in barca se parti da Catania è la Baia di Taormina, famosa per la sua bellezza naturale e la storica Isola Bella. Questo piccolo isolotto, collegato alla terraferma da una sottile lingua di sabbia che scompare con l’alta marea, è raggiungibile solo con piccole imbarcazioni. Navigando lungo la costa taorminese, potrai ammirare le grotte marine come la Grotta Azzurra e fare una sosta per un bagno rinfrescante. La vicina spiaggia di Mazzarò, con il suo promontorio roccioso di Capo S. Andrea, è una meta ideale per le immersioni subacquee. E se sei fortunato, potresti avvistare delfini durante l’escursione in barca.

Tipologie di Escursioni in Barca da Catania

1. Escursione in Barca a Vela ad Aci Trezza

Navigare lungo la costa di Aci Trezza a bordo di una barca a vela è un’esperienza che non puoi perdere durante il tuo soggiorno a Catania. Questo piccolo borgo marinaro, ricco di tradizioni antiche e mitologia greca, è famoso per le sue Isole dei Ciclopi (Faraglioni) e l’Isola Lachea ed è qui che si trovano le spiagge più belle di Catania. Durante l’escursione in barca a vela organizzata da EtnaTribe avrai l’opportunità di immergerti nelle acque cristalline per un bagno rinfrescante o per fare snorkeling e ammirare i meravigliosi fondali marini. L’itinerario prevede anche una veleggiata di rientro passando per Acicastello, con il suo magnifico castello di origine bizantina situato su una rupe che si protende verso il mare. Questa tipologia di escursione in barca dura circa 4 ore e parte dal porto di Catania alle 09:30 o nel pomeriggio.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

2. Escursione al Tramonto nel Golfo dell’Etna

Dal porto di Catania partono anche molte escursioni in barca all’ora del tramonto per il Golfo dell’Etna. Il Golfo dell’Etna è rinomato per le sue viste mozzafiato sul Monte Etna, il vulcano più alto d’Europa, creando un paesaggio unico dove il mare cristallino si fonde con l’imponente presenza del vulcano. La destinazione della maggior parte dei tour sono le Grotte di Ulisse, luogo affascinante e immerso nel mito dell’Odissea di Omero, dove si dice che Ulisse abbia incontrato le Sirene. Qui avrai l’opportunità di fare una pausa e goderti uno dei tramonti più suggestivi della Sicilia.

3. Aperitivo in Barca

Un’altra esperienza da fare durante la tua vacanza a Catania è l’aperitivo in barca. Molti giri in barca da Catania propongono la formula aperitivo e la maggior parte navigano fino all’Isola Lachea, rinomata per la sua straordinaria ricchezza naturalistica e archeologica. Con le luci soffuse del tramonto, è ancora più bello fare aperitivo in barca tra un bicchiere di vino e specialità locali spesso offerte da chi organizza il tour. Questa esperienza combina la bellezza del paesaggio con il piacere dei sapori locali, creando un momento di puro relax e piacere.

4. Noleggio Barca con Cena

Se, invece, vuoi vivere una serata indimenticabile o festeggiare una ricorrenza in modo molto romantico, puoi optare anche per il noleggio di una barca a Catania per la cena. Durante la serata, avrai l’opportunità di assaporare i saporiti piatti tipici siciliani. Dopo cena, potrai goderti una navigazione, ammirando il paesaggio notturno della costa catanese. Molto spesso il noleggio di queste barche per la cena è ad uso esclusivo, quindi potrai vivere questa esperienza in pieno relax. È sicuramente una delle esperienze più romantiche che si possono fare in vacanza in Sicilia.

Punti di Partenza per le Escursioni

Sono due i principali punti da dove partono le escursioni in barca a Catania: il porto di Catania e il porticciolo di Acitrezza.

  • Porto di Catania: Grazie alla sua centralità e alla vicinanza con la stazione ferroviaria, l’aeroporto e altre infrastrutture, il porto di Catania offre una comodità unica per i turisti che devono partire per un’escursione.
  • Porto di Aci Trezza: Questo porto, principalmente peschereccio, è dotato di pontili galleggianti per le imbarcazioni da diporto e offre un accesso continuo.

Noleggio Gommoni

Non esiste un mezzo più comodo del gommone per trascorrere una giornata all'insegna di sole, mare e relax. Noleggiando il gommone, partendo dal Porto Turistico di Capomulini, esplorerete liberamente la costiera ionica. È disponibile il noleggio gommone per mezza o intera giornata. Il gommone è dotato di dotazioni di sicurezza, radio, doccia, tendalino di poppa, prendisole di prua, attrezzatura per snorkeling.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Per effettuare la prenotazione è richiesto il pagamento anticipato del 20% dell'importo totale. La possibilità di poter usufruire del servizio è subordinata alle condizioni climatiche e del mare. In caso di condizioni meteorologiche avverse, potrete concordare una nuova data compatibilmente con la vostra disponibilità. Al momento della consegna dell'imbarcazione vi verrà richiesta una carta di credito a garanzia.

Aperitivo al Tramonto: Dettagli dell'Esperienza

L'appuntamento è alle ore 17:00 al porto di Catania. Da qui ci sposteremo al largo, dove fin da subito potremo ammirare l'imponente Etna. Durante la navigazione potremo gustarci un delizioso aperitivo con stuzzichini, finger food e vino bianco con cui brindare a questa esperienza. Oltre al fruscio del mare, l'aperitivo sarà accompagnato da musica rilassante in sottofondo. Nel frattempo, il sole si nasconderà dietro la costa regalandoci un panorama spettacolare da cui faremo fatica a distogliere lo sguardo. Potremo anche tuffarci in acqua al tramonto, rilassandoci nelle acque tiepide tinte di colori aranciati e osservando la costa che si prepara alla movida notturna. Faremo rientro al porto di Catania per le ore 20:00 circa.

Il tour è rivolto a tutti, a partire dai 3 anni. Il tour si svolge tutto l'anno. Il programma potrebbe subire variazioni se l'escursione viene svolta in inverno. Valido 12 mesi dalla data di emissione.

Politiche di Rimborso e Pagamento

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività.

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Consigli Utili e Cosa Portare

Infine, qui troverai una lista completa su cosa portare e alcuni consigli utili per assicurarti una escursione in barca indimenticabile.

  • Sneakers da usare al porticciolo o se è prevista una sosta sulla terraferma.
  • Inoltre, ti consigliamo di prenotare il noleggio della barca con anticipo, soprattutto in alta stagione, per assicurarti la disponibilità.

Se soggiorni nei nostri appartamenti Ferrini Home, il nostro staff sarà a tua disposizione per aiutarti nella scelta dell’escursione in barca e per la prenotazione.

Prezzi Indicativi delle Escursioni

I prezzi per le escursioni in barca a Catania variano in base alla durata e al tipo di tour scelto. Un tour di mezza giornata nel Golfo di Catania ha un costo di circa 60€ a persona, mentre un’escursione di una giornata intera che include la Riviera dei Ciclopi e le Grotte di Ulisse parte da circa 90€.

Preferisci un’esperienza su misura? Vuoi rendere un evento davvero indimenticabile? Riserva l’imbarcazione per un tour esclusivo con la tua comitiva.

TAG: #Escursioni #Barca

Più utile per te: