Escursioni in Barca da Ischia Porto: Recensioni e Prezzi
Se sei in vacanza ad Ischia, un giro in barca è un’esperienza da non perdere. Con un’escursione in barca a Ischia è possibile scoprire gli angoli nascosti della maggiore delle Isole Flegree. Navigando lungo la costa, si ammirano baie e calette e si apprezzano i paesaggi marini in tutto il loro splendore. Ischia è un’isola da vivere fino in fondo, camminando tra i suoi giardini fioriti ma anche nuotando nelle sue acque cristalline ed esplorando i fondali vulcanici.
Perché Scegliere un'Escursione in Barca?
Chi viene in vacanza a Ischia non può esimersi dal fare il giro dell'isola in barca, il modo migliore per apprezzare le differenze tra la costa meridionale, più alta e frastagliata, e quella settentrionale, relativamente più bassa e meno ondulata. A bordo, una simpatica guida provvederà alla descrizione di quanto appena accennato, tra allegorie e aneddoti sfiziosi.
Itinerari Popolari
- Giro Completo dell'Isola: Il giro completo dell’isola è la scelta consigliata a chi visita Ischia per la prima volta. Un tour dell’isola in barca toccherà sicuramente le spiagge e le baie più belle, come quelle di San Montano e San Pancrazio o la spiaggia dei Maronti, famosa per l’acqua calda che sgorga dai fondali. Giro di Ischia in barca circumnavigando l’isola e partendo dai principali porti: Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno o Forio. Si vedranno dal mare le baie di San Montano, Citara e Sorgeto.
- Sant'Angelo: Uno dei tour più gettonati è quello che porta al piccolo e pittoresco borgo marinaro di Sant’Angelo, raggiungibile solo in barca. È prevista circa un'ora di sosta nel caratteristico borgo di Sant'Angelo. Giro completo dell'isola in barca dalla durata di 3 ore, con sosta a Sant'Angelo.
- Baia di San Pancrazio: Un altro luogo da non perdere se si è in visita all’isola d’Ischia è la Baia di San Pancrazio, con la sua piccola spiaggetta di ciottoli e i suoi numerosi anfratti. Per questa sua conformazione, San Pancrazio è un paradiso incontaminato per gli amanti dello snorkeling. Si possono avvistare polpi, scorfani, sogliole e altri pesci.
- Grotta Verde: La Grotta Verde di Ischia ha una particolarità unica che la rende sempre più ambita tra gli escursionisti. Nuotando al suo interno, si raggiunge una piccola insenatura con un fondale cristallino e bassissimo. Immergendosi qui dentro si assiste a un particolare fenomeno dovuto all’incontro tra i raggi di luce e i riflessi dell’acqua: ci si colora di verde.
Dettagli dell'Escursione Tipo
Da Forio, saliti a bordo della nostra imbarcazione, inizieremo un giro classico di Ischia che prevederà 5 soste bagno di circa 40 minuti ciascuna. Ogni sosta sarà accompagnata da un piccolo rinfresco e spiegazioni sui luoghi visitati.
Ci dirigeremo in direzione Baia di Citara, splendida spiaggia con mare trasparente che sorge nei pressi del parco termale più grande dell'isola: i Giardini Poseidon. Qui faremo una prima sosta per ammirare il panorama, fare un tuffo e gustare un aperitivo di benvenuto (incluso) a base di prosecco e stuzzichini.
La navigazione riprenderà quindi verso Sant'Angelo, antico borgo di pescatori e meta della seconda sosta. Anche qui è previsto un momento di rinfresco con bruschette (incluso). La terza tappa sarà alla Sgarrupata, luogo magico dell'isola con una costa altissima a strapiombo sul mare. Tra un tuffo e una nuotata, potremo gustare il nostro pranzo (incluso) che consisterà in un primo a base di pesce o vegetariano e impepata di cozze.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Dopodiché faremo rotta al Castello Aragonese, antica fortezza che sorge nella parte orientale di Ischia, collegata alla terraferma tramite un lungo ponte in muratura. Anche la quarta tappa vedrà un piccolo rinfresco con frutta di stagione (incluso). La Baia di Varulo, anche chiamata "Spiaggia delle Monache", sarà infine la nostra quinta e ultima tappa: questo angolo di natura raggiungibile solo via mare sarà il panorama perfetto per un caffè e amaro (incluso) da gustare prima del rientro, che avverrà dopo 7 ore di tour.
Informazioni Utili
- L'attività è adatta a tutti, senza limiti d'età.
- Il tour si svolge tutti i giorni da aprile a ottobre con un numero minimo 10 partecipanti.
- Le imbarcazioni utilizzate per l'escursione sono barche a motore dotate di WC, doccetta d'acqua dolce, prendisole e zona ombreggiata.
- L'itinerario potrà variare in base alle condizioni meteo marine e al traffico in mare.
Prezzi delle Escursioni in Barca
Il prezzo per un’escursione in barca ad Ischia dipende dall’itinerario e dalla durata.
Durata | Prezzo Medio |
---|---|
3 ore e mezza | Circa 20 euro a testa |
6 ore (con pranzo a bordo) | Circa 50 euro |
Tour giornaliero Ischia e Procida | Circa 149 euro |
I prezzi aumentano per i tour in barche private.
Recensioni
Le gite in barca sono tra i regali esperienziali più acquistati. Con un regalo come questo vai sempre sul sicuro: un tour è adatto a tutti, è simbolo di divertimento e relax, permette di scoprire luoghi meravigliosi e di allontanarsi per un po’ dalla confusione delle spiagge affollate. A chi non piacerebbe?
"Giornata fantastica,tutto l’equipaggio ti coccola da quando salpi a quando scendi..Sono davvero i numeri 1 sia per ospitalita’ che per il pranzo fatto con prodotti a km 0 servito a bordo con tanta passione. E un plauso speciale alla padrona di casa Enza,cordiale e da subito “amica”,grazie ancora della bellissima giornata!!!"
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
"Il comandante e l'equipaggio si sono adoperati per regalarci una giornata bellissima e divertente che non dimenticheremo. Ci hanno viziato con un pranzo e spuntini deliziosi."
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni #Porto #Barca