Escursioni in Barca nelle Isole della Laguna di Venezia: Un'Esperienza Indimenticabile
Se sei alla ricerca di un’esperienza indimenticabile, scegli le escursioni in barca nella laguna di Venezia. Un’escursione in barca nella laguna veneta ti condurrà alla scoperta delle celebri isole, ognuna con le proprie particolarità.
Alla Scoperta delle Isole: Murano, Burano, Torcello e Altre Gemme Nascoste
A partire da Burano, famosa per i suoi colorati palazzi e la lavorazione del merletto; Murano, nota per la produzione di oggetti in vetro soffiato; e Torcello, che ospita una delle chiese più antiche della città. Durante il percorso, potrai ammirare anche le fortificazioni che una volta proteggevano Venezia e le tradizionali “bricole” che segnalano il percorso ai marinai.
Ma ciò che rende davvero speciale un’escursione in barca nella laguna di Venezia è la vista della città di Venezia stessa, dalla laguna.
Un Regalo Perfetto per gli Amanti di Venezia
Le escursioni in barca nella laguna di Venezia sono un’ottima idea regalo per amici e parenti innamorati (o che devono ancora innamorarsi) di questa meravigliosa città.
Diverse Opzioni per Esplorare la Laguna
Per scoprire la laguna veneta puoi scegliere tra tante esperienze ed itinerari. Puoi dirigerti verso nord o verso sud alla scoperta delle tante isole di questo arcipelago. Puoi partire con un tour collettivo da Venezia, Chioggia e da Cavallino-Treporti. Oppure puoi noleggiare una barca per un’escursione privata, stabilire un punto di partenza che ti sia congeniale e personalizzare al massimo la tua escursione.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Nella laguna veneta a nord ci sono però anche tante altre isole meno conosciute ma dal fascino unico che vale la pena raggiungere; lo puoi fare facilmente chiedendoci di organizzare un tour privato, abbiamo veramente tante opzioni!
Senza dimenticarci che esiste anche una parte di laguna un po’ abbandonata, un po’ dimenticata ma così suggestiva da emozionare. Nel corso dei secoli, infatti, la laguna Veneta ha cambiato morfologia.
Isole Scomparse e Tesori Nascosti
A Venezia, di isole minori ce n’erano molte, così floride e vivacemente abitate fino al XV secolo; isole oggi scomparse. Di Costianziaca, dell’Ammiana, dell’Olivaria o Marcelliana oggi ne vediamo riaffiorare appena qualche lembo di terra. La laguna sud Veneta è spesso dimenticata dalle rotte tradizionali.
Tipologie di Imbarcazioni per Ogni Esigenza
A Venezia la cena in barca è la regina di tutte le uscite in laguna. Quella più tipica è sicuramente il bragozzo, una barca tradizionale dalla chiglia piatta che ci permette di uscire dai canali maggiori e penetrare nella laguna più nascosta fino alle valli da pesca o le isole scomparse. Una delle più amate dai veneziani è la barca a vela per la sua indiscutibile grazia .. a vele aperte o a motore (se il vento non è abbastanza abbondante), e permette di vivere grandi emozioni ammirando il tramonto o facendo il bagno in laguna.
Ci sono poi diverse piccole barche e motoscafi a motore che permettono di raggiungere comodamente e rapidamente diversi punti della laguna veneta. Tra questo tipo di barche una buona scelta è quella del taxi d’acqua. Un servizio privato, più di classe, anche un po’ VIP se vogliamo.. E poi abbiamo i gran turismo, barche più da grandi numeri. Si, perché se siete un gruppo di oltre 25 amici, la soluzione è certamente scegliere imbarcazioni più grandi; ci sono barche diverse a seconda del numero dei partecipanti e del tipo di servizio che si cerca .. puoi anche organizzare una festa danzante a bordo.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Insomma, raccontaci le tue aspettative, raccontaci te stesso.. E noi penseremo al resto (catering, musica, itinerario, barca). Che sia un aperitivo con gli amici, un addio al nubilato dove prendere il sole e fare il bagno al largo, una cena aziendale o una festa di compleanno, un’uscita naturalista in famiglia..
Barracuda Motorboats: Un'Esperienza di Qualità dal 1989
Barracuda Motorboats è stata fondata nel 1989 grazie alla visione dell'Ingegner Aldo Toffolo. Dopo una lunga carriera nella costruzione navale, si è imbarcato nell'avventura di possedere e gestire imbarcazioni per il trasporto di gruppi turistici a Venezia. Attraverso il duro lavoro e la passione per la laguna e la città che chiamava casa, il marchio Barracuda è diventato sinonimo di affidabilità e qualità certificata nel settore del trasporto turistico di Venezia. Oggi, l'azienda rimane sotto la gestione della famiglia Toffolo.
I natanti e le operazioni quotidiane sono affidate ai suoi figli, Alessandro e Nicolò.
Le partenze dei tour in barca tra le isole della laguna avvengono nei pressi della Stazione di Venezia Santa Lucia, del Canale della Giudecca e di Piazza San Marco.
Collegamenti Veloci e Diretti
Forniamo collegamenti veloci e diretti da Tronchetto, Punta Sabbioni, Fusina, Venezia Santa Lucia railway station e Marco Polo Airport al centro di Venezia, con fermate molto vicine a St. Mark’s Square. Tronchetto ospita la più grande e conveniente area di parcheggio per autobus di Venezia. Inoltre, Tronchetto è facilmente raggiungibile a piedi o tramite la nuova monorotaia People Mover dalla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia e da Piazzale Roma.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Panorami Unici a Bordo delle Motonavi Barracuda
Un tour in motonave delle isole di Venezia, con sosta e visita all'incantevole Murano. Ammira panorami unici, da Piazza San Marco alla costa del Lido di Venezia. Un tour panoramico in barca a Venezia come nessun altro.
La motonave Barracuda e il nuovissimo Barracuda 58′ sono imbarcazioni a due piani con ponti superiori all'aperto. Queste imbarcazioni panoramiche e silenziose offrono il massimo del relax e della sicurezza mentre ti godi le viste mozzafiato delle isole di Venezia. Dotate di servizi igienici, sono ideali per tutti i tipi di escursioni o eventi nella Laguna di Venezia. Le nostre motonavi offrono anche la possibilità di ospitare rinfreschi a bordo.
Alcune Proposte di Itinerari
- NON TI SCORDAR DI ME - S.Erasmo, Lazzareto novo e S. Francesco del Deserto: In barca tra canali e barene, tra forti e monasteri, tra le leggende e la realtà delle isole meno visitate della laguna nord e forse, proprio per questo, ancora ricche di storia e curiosità. Durata: una giornata (8 ore)
- VENEZIA FUORI PORTA - S.Servolo, S.Lazzaro degli Armeni e bacino acqueo dell'Arsenale di Venezia: Vicino alla città di Venezia e al suo flusso ininterrotto di turisti, ci sono angoli di pace che pochi conoscono. Sono isole e luoghi che hanno avuto ruoli importanti nella vita della città soprattutto dal punto di vista sanitario e religioso. Durata: 8 ore
- LE ORIGINI DI VENEZIA - Torcello e le isole dimenticate: Per scoprire i luoghi che videro sorgere le prime comunità della laguna veneta. Durata: una giornata (8 ore)
- TRA ACQUA E VETRO - Murano e la laguna a nord di Venezia: Visita alla fornasa a Murano, navigazione tra canali, isole e barene, alla scoperta di alcune delle peculiarità naturalistiche e storiche della laguna di Venezia.
Date da Non Perdere nell’Estate 2023
Ecco le date da non perdere nell’estate 2023 per navigare alla scoperta delle isole della laguna veneta. Ti proponiamo 3 tipi di escursione. Tutte a bordo di un bragozzo e tutte con partenza da Altino.
Escursioni di Giornata Intera
3 date per un’itinerario unico alla scoperta di 3 isole della laguna veneta dal fascino antico.
Un’intera giornata dedicata alla scoperta di 3 isole dalle atmosfere antiche dove ancora oggi è possibile ascoltare storie millenarie ed immergersi nel ritmo autentico degli ambienti della Laguna di Venezia. Dopo la partenza da Altino ci dirigeremo verso San Francesco del Deserto, l’isola dove il Santo di Assisi trascorse un periodo di ritiro spirituale. Raggiungeremo poi Lazzaretto Nuovo dove entreremo in contatto con un’isola che ha intrecciato la sua storia a tante vicende della Repubblica di Venezia. Dopo un po’ di tempo libero per il pranzo (che passeremo a Burano o Mazzorbo) ci godremo la visita di Mazzorbo e del vigneto murato di Venissa.
Escursioni Serali
Partiremo da Altino e navigheremo, al calare della sera, godendoci un gustoso menu di prelibatezze in direzione di Torcello, dove ci fermeremo per una passeggiata al tramonto; ripartiremo poi per raggiungere Burano dove scenderemo per una passeggiata notturna sotto le stelle. Immersi nella quiete della laguna di sera, illuminata dal tramonto e dalle luci della notte, vivremo momenti di pura magia. La cena a bordo del bragozzo è un momento di convivialità e condivisione, nello spirito dell’esperienza.
Escursioni di Mezza Giornata
Da Altino, a bordo del nostro bragozzo, ci dirigeremo alla scoperta di 2 isole poco frequentate dai turisti dove si respirano intatti la storia ed il fascino millenario della laguna. Ci godremo 2 itinerari diversi in base alla data. Il primo ci porterà a Lazzaretto Nuovo e all’Isola di Sant’Erasmo dove visiteremo la Torre Massimiliana.
Escursioni Private: Personalizza la Tua Esperienza
Ti piace l’idea di un’escursione fra le isole della laguna veneta e stai pensando che potrebbero essere un bel momento da condividere con il tuo gruppo di amici o con i tuoi familiari? Se siete un piccolo gruppo, contattaci: un’esperienza simile è possibile anche in forma privata.. con il vantaggio che gli orari, l’itinerario e tutti i dettagli li scegliamo insieme! Abbiamo bragozzi di diverse dimensioni; gruppi fino a 12 persone possono navigare in un bragozzo più piccolo mentre se siete un gruppo più numeroso potrete noleggiare il bragozzo grande che ospita fino a 56 persone. La partenza può essere da Altino ma abbiamo diversi punti anche a Venezia se ti è più comodo.
I Tesori Nascosti della Laguna: Torcello, Burano, San Francesco del Deserto, Sant'Erasmo e Mazzorbo
- Torcello: Per gli amanti dell’arte e della storia di Venezia Torcello è una tappa fondamentale. La Basilica di Santa Maria Assunta, risalente al VIII secolo, è la più antica della laguna e presenta splendidi mosaici in stile bizantino. La basilica forma un piccolo complesso con la Chiesa di Santa Fosca e il leggendario Trono di Attila, dove la leggenda dice si sia seduto il famoso comandante Unno (sebbene sia più probabile si tratti dello scranno del vescovo)!
- Burano: A pochi minuti da Torcello, una tavolozza di colori appoggiata sul mare si apre di fronte ai nostri occhi: è la piccola Burano, famosa per le sue case colorate che la rendono un arcobaleno sospeso tra acqua e cielo. Intorno al XV secolo i famosi merletti dell’isola, opera artigianale molto laboriosa da creare e splendida da ammirare, fecero il giro delle maggiori corti reali di tutt’Europa. Sono pochissime le artigiane che ancora oggi possiedono l’arte di creare questo prodotto unico al mondo! E già che siete qui, assaggiate i “buranei“, biscotti tipici dell’isola davvero deliziosi!
- San Francesco del Deserto: San Francesco del Deserto è un’isola della laguna veneta elegante, raffinata, ricca di storia. Era il 1220 quando San Francesco d’Assisi la scelse come luogo ameno per il suo ritiro spirituale di rientro dalla Terra Santa. Pochi anni dopo, nel 1233, il nobile patrizio veneziano che ne era proprietario, donò l’isola ai frati minori e da qui iniziò una nuova storia interessante. Storia che non ti raccontiamo ora per intero.. ci penseranno frate Roberto o frate Alberto ad accogliervi nella loro casa e raccontarvi tutti dettagli.
- Sant’Erasmo: L’isola di Sant’Erasmo è la seconda isola per estensione della laguna dopo Venezia. La grande fertilità dei suo terreni l’ha resa un’isola rinomata da sempre per i suoi orti ed i suoi vigneti.
- Mazzorbo: Costituita in realtà da 3 isole, Mazzorbo è una delle isole della laguna veneta dove si sono sviluppati i primi insediamenti umani. Conobbe un periodo di sviluppo commerciale già nel X secolo.
- Lazzaretto Nuovo: Lazzaretto Nuovo è una piccola isola che però si è ritagliata un posto di rilievo nella storia di Venezia.
TAG: #Escursioni #Barca