Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca sul Lago Maggiore: Un'Esperienza Indimenticabile

Il Lago Maggiore è uno dei luoghi più visitati dai turisti provenienti da tutto il mondo. Una vera e propria cartolina, un toccasana per gli occhi ma anche per il cuore: trascorrere qualche giorno in questo posto meraviglioso significa rigenerarsi, staccare dal caos cittadino dagli impegni di tutti i giorni. Fare una vacanza in questo luogo sarà un toccasana per il cuore e anche per la mente.

Si possono scegliere diversi modi per scoprire tutti i segreti del lago anche se la barca risulta la modalità più bella, comoda e romantica. Il Lago Maggiore è una cornice fatta di un’acqua limpida incastonata tra montagne e boschi che rendono l’area unica nel suo genere.

Noleggio Barche: La Chiave per Esplorare il Lago Maggiore

La vacanza in barca è la soluzione ideale per visitare e scoprire tutti i segreti del Lago Maggiore. Noleggiare una barca sarà più facile grazie a Click&Boat che propone imbarcazioni e prezzi a seconda delle singole esigenze. Click&Boat, azienda leader nel settore, è il punto di riferimento per il noleggio barche sul Lago Maggiore.

Grazie a questa piattaforma, infatti, potrete impostare la vostra vacanza nella maniera migliore scegliendo il modello preferito con le varie condizioni. Insomma, tutte le vostre esigenze potranno essere soddisfatte per vivere giorni di vero relax: che sia un weekend o un soggiorno più lungo godrete di uno dei posti più belli che l’Italia possa offrire. Click&Boat si propone di riservare ai clienti tutte le migliori soluzioni per rendere il soggiorno sul Lago Maggiore unico e indimenticabile.

Sono disponibili diversi modelli di imbarcazioni adatti a tutti, insieme a personale altamente qualificato al quale fare affidamento per non pensare a nulla se non ad ammirare le bellezze che vi troverete dinnanzi.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Cosa Vedere: Itinerari e Attrazioni Imperdibili

Con il noleggio barche scoprirete angoli incantevoli come, ad esempio, le Isole Borromee che potrete raggiungere da Stresa, Verbania (bellissima Villa Taranto con un giardino incantevole) e Baveno con l’Isola Madre (la più estesa), l’Isola Bella e l’Isola Superiore dei Pescatori. Queste isole possono essere raggiunte soltanto in barca, quindi il caos cittadino e la confusione saranno solo un lontano ricordo.

Solcando le acque del Lago Maggiore a bordo della vostra imbarcazione potrete poi raggiungere anche altre cittadine graziose e pronte ad accogliervi come Arona, Lisanza, Ghiffa, Angera (con la sua caratteristica rocca) e Sesto Calende. Ancora l’eremo di Santa Caterina del Sasso tipico per lo sperone di roccia a picco sul lago e Cannobbio.

L’ escursione in barca prevede un tour panoramico sul Lago Maggiore che vi porterà a visitare l' Eremo di Santa Caterina del Sasso.

  • Isola Bella: La più gloriosa delle tre isole, famosa per il Palazzo Borromeo e i magnifici giardini barocchi.
  • Isola dei Pescatori: Luogo ideale per un pranzo a base di prodotti tipici e l’acquisto di souvenir.
  • Eremo di Santa Caterina del Sasso: Tipico per lo sperone di roccia a picco sul lago.

Prezzi e Condizioni per il Noleggio Barche

Ma quali sono i prezzi per noleggiare una barca? Ovviamente ci sono delle condizioni che possono far variare il costo come, ad esempio, la scelta del periodo, il tipo di barca e come abbiamo detto in precedenza, la presenza o meno dello skipper. Più in generale per la vela il prezzo può aggirarsi intorno ai 160€ al giorno con 70€ aggiuntivi per l’aggiunta dello skipper.

Per un modello a motore il prezzo dipenderà dalla cilindrata. Per la guida senza patente il costo è di 160€ al giorno mentre per i modelli sopra i 40cv si va dai 180€ fino ai 2.000€ quotidiani.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Noleggiate allora un’imbarcazione sul Lago Maggiore grazie a Clic&Boat per vivere un’esperienza unica fatta di bellezze naturalistiche e storiche. Scegliete questa azienda per vivere giorni di riposo a contatto con la natura.

Informazioni Utili per l'Escursione all'Eremo di Santa Caterina del Sasso

Il costo dell' escursione è pari a € 15,00 per persona (dai 13 anni), € 5,00 per bambini da 0 a 12 anni. Offerta speciale famiglia: 2 adulti + 2 bimbi 0-23 mesi € 30,00. Il biglietto di ingresso all'Eremo costa € 5,00 ad adulto (bambini 0-17 anni gratis).

Le escursioni avverranno al raggiungimento del numero minimo di 15 persone paganti (adulti) e in condizioni meteo-lacustri favorevoli. Qualora le condizioni meteo dovessero essere avverse e impedire l’escursione, la società ISOLE LAGO MAGGIORE: Navigazione Isole Borromee s.n.c. si impegna a rimborsarvi il costo del biglietto.

E' possibile prenotare l'escursione solamente online e previo pagamento con carta di credito. Partenza dal pontile del campeggio: alle ore 14:45 circa. Rientro in campeggio: previsto per le ore 17:00 circa.

Vi invitiamo a rispettare gli orari di partenza, sono concessi massimo 5 minuti di ritardo, successivamente la prenotazione verrà annullata e l' importo pagato non verrà rimborsato. Eventuali anomali e incongruenze relative alla prenotazione come età e numero definitivo dei partecipanti verranno verificate al gate di imbarco. In caso di errata prenotazione la compagnia si riserverà di modificare/cancellare la prenotazione.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

NB. la gita non è consigliata a persone con difficoltà motorie.

Gite in Barca dal Camping Residence Orchidea

Al camping residence Orchidea, da Marzo a Settembre, è possibile partecipare a diverse gite in barca nei dintorni del Lago Maggiore, visitare i mercati tipici, le Isole o godersi il tramonto in barca.

Ogni mercoledì e domenica è possibile partecipare alla nostra crociera attorno al golfo borromeo al calar del sole, con possibilità di scattare meravigliose foto da una prospettiva diversa, la nostra crociera parte alle h. 18.15 da Feriolo e potrete ammirare dalla barca Baveno, Stresa, isole borromeo, Eremo di S.

Itinerario Tipo: Feriolo - Isole Borromee - Feriolo

Partenza dal molo di Feriolo (100mt dal campeggio): alle ore 10.00 (o 9:15 in altro itinerario)

Arrivo Isola Bella: circa h. 10.30 (o 9:50 in altro itinerario), tempo libero per visitare il Palazzo Borromeo e i magnifici giardini barocchi (facoltativa e a pagamento).

Partenza da Isola Bella per Isola Pescatori: alle 12.30 (o 11:50 in altro itinerario)

Tempo libero per visitare l’antico villaggio: su questa isola pittoresca con una storia affascinante.

Partenza dall’isola Pescatori direzione Feriolo: alle 14.45 (o 14:15 in altro itinerario)

Arrivo a Feriolo: circa h.

Tour Guidato del Lago Maggiore in Barca a Motore

Ci incontreremo al punto di ritrovo a Castelletto sopra Ticino (NO), dove ci attenderà il nostro skipper. Dopo un momento di accoglienza iniziale, saliremo a bordo dell'imbarcazione e daremo inizio al tour del Lago Maggiore!

Costeggiando Dormelletto, raggiungeremo Arona, che sorge sulla sponda piemontese del lago. Potremo ammirarla dall'imbarcazione mentre lo skipper ci racconterà la storia della famiglia Borromeo e ci mostrerà il monumento intitolato a quest'ultima: il Colosso di San Carlo Borromeo. Poi proseguiremo fino ad Angera, situata sulla sponda lombarda del lago, e sosteremo qualche minuto per vedere la bellissima Rocca.

Dopodiché passeremo per altri paesi che affacciano sul lago e ospitano ville magnifiche, come Meina, Lesa e Belgirate, per poi navigare fino a Stresa. Da lì potremo vedere la perla all'occhiello del Lago Maggiore: le incantevoli Isole Borromee (Isola Bella, Isola Madre, Isola dei Pescatori). Lo skipper ci racconterà qualche curiosità a riguardo e poi ci condurrà fino all'affascinante Eremo di Santa Caterina, situato a Leggiuno, sulla sponda orientale. Infine, raggiungeremo la Spiaggia del Sasso a Ranco, dove sosteremo per circa 30 minuti per fare un tuffo in acqua e sorseggiare un bicchiere di prosecco (incluso).

Se vorremo, potremo persino scendere a terra e raggiungere un bar che si trova vicino all'attracco. Dopo un po' di relax e un paio di foto ricordo, riprenderemo la navigazione verso Castelletto sopra Ticino.

Il tour, che si concluderà con il rientro al punto di partenza, avrà una durata totale di 3 ore.

Informazioni Aggiuntive

  • L'attività è adatta a tutti, senza limiti d'età.
  • A partire dai 15 anni è possibile partecipare previa firma di una liberatoria da parte di un adulto responsabile.
  • I minori di 15 anni possono partecipare solo se accompagnati.
  • L'imbarcazione non è accessibile a persone in sedia a rotelle o con mobilità ridotta.
  • L'attività è disponibile da aprile a settembre e sarà confermata al raggiungimento di un minimo di 3 partecipanti.
  • Attenzione! L'itinerario potrebbe subire leggere variazioni a discrezione dello skipper e delle condizioni meteo.
  • A bordo è necessario rimanere scalzi.
  • I cani non sono ammessi a bordo.
  • Il punto di ritrovo non è raggiungibile con i mezzi pubblici e in loco sono disponibili parcheggi gratuiti.

Politiche di Cancellazione e Pagamento

  • Valido 12 mesi dalla data di emissione.
  • Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato.
  • È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività.
  • Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB.
  • Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.

TAG: #Escursioni #Barca

Più utile per te: