Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Barca da San Teodoro alla Scoperta delle Meraviglie della Sardegna

“La Sardegna è fuori dal tempo e dalla storia”. Così commentava lo scrittore inglese David Herbert e quest’aforisma rispecchia perfettamente la natura dell’isola. Lontana dalle dinamiche e dalla vita del resto dell’Italia, la terra sarda sembra fluttuare in una dimensione eterea e incantata.

Partiamo dal presupposto che in Sardegna ogni angolo dell’isola presenta un mare da sogno, alcuni luoghi in particolare hanno la capacità di togliere completamente il fiato, per la loro bellezza paesaggistica. Se vuoi vivere emozioni da sogno e momenti di assoluto divertimento, visita con noi le spiagge piu' belle del mondo ed assapora la cultura e le tradizioni della Sardegna.

San Teodoro: Punto di Partenza Strategico

La posizione di Amasea è strategica, si trova nei dintorni di San Teodoro, una delle aree più incantevoli del nord dell’isola.

Tavolara e le Piscine di Molara: Un'Esperienza Indimenticabile

Come in un’esibizione pirotecnica, il gran finale dell’escursione è spettacolare: si arriverà infatti all’isola di Tavolara, uno dei luoghi più belli della Sardegna. Impossibile non ammirare la falesia, che sembra quasi tuffarsi nelle acque, azzurre come un acquerello color ceruleo.

L’imbarcazione poi fa sosta all’isola di Molara, tra massi granitici e le celeberrime piscine naturali, definite tra gli ecosistemi con basso fondale più belli d'Italia e addirittura del mondo. L’escursione prosegue con l’isolotto granitico di Protatora, la cui grotta presenta un incredibile gioco di luce, grazie ad un sifone che lascia entrare raggi di sole che illuminano la colorata roccia granitica e valorizzano il fondale.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Con barca a vela, gommone de luxe e scafo off shore.

La Cinta: Un Trionfo Paesaggistico

Da un capolavoro naturalistico ad un altro. La Cinta è una delle spiagge più belle della Sardegna, ma in generale può essere annoverata tra i luoghi marittimi più spettacolari al mondo. Particolarmente apprezzata anche a livello internazionale, infatti, la spiaggia gallurese è un vero e proprio trionfo paesaggistico.

Al di là della spiaggia, soffici dune sono l’habitat perfetto per la macchina mediterranea, i cui profumi pervadono l’ambiente: si avvertono le fragranze del ginepro, del giglio marino e dell’elicrisio, i cui fiori puntellano l’intero paesaggio. Nonostante la presenza costante di turisti, La Cinta è rimasta incontaminata, dando l’impressione di trovarsi in un posto ameno, pieno della pace dei luoghi cari a Catullo. Particolarmente appagante il birdwatching, che riesce a stupire anche chi non è un amante dell’avifauna.

L'Entroterra Sardo: Un'Anima da Scoprire

Il lato a volte meno conosciuto e bistrattato dell’isola è il suo entroterra. Ma tralasciare questo aspetto della regione fa perdere la possibilità di venire a contatto con l’anima antropologicamente più significativa del territorio. Le tradizioni che hanno accompagnato i sardi, rivivono in questa gita dal forte retrogusto sociologico, alla ricerca e scoperta di arte, storia, folklore e cucina, grazie ad un pasto preparato dai pastori autoctoni e consumato all’aperto.

Porto Cervo: L'Anima Fashion della Costa Smeralda

Un'ulteriore sfaccettatura dello straordinario prisma sardo è il suo aspetto più mondano. Porto Cervo è l’esempio dell’anima fashion che pervade la Costa Smeralda. Il suo appeal come centro di villeggiatura ha attirato nell’isola il jet set internazionale, che da anni si riversa qui. Il paese, frazione del comune di Arzachena, è un vero e proprio magnete di personaggi famosi, che si ritrovano nei locali più in della zona.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Fabatour: Escursioni Organizzate e Personalizzate

La Sardegna è famosa in tutto il mondo per le sue spiagge mozzafiato, che si distinguono per la loro sabbia bianca e le acque cristalline. Con Fabatour, puoi scoprire alcune delle spiagge più spettacolari dell’isola attraverso escursioni organizzate e personalizzate.

Quando Visitare la Sardegna

Scopri Quando Visitare la Sardegna e Goditi le Escursioni La Sardegna è una destinazione che affascina i visitatori in ogni stagione. Grazie alla sua diversità naturale, culturale e climatica, offre esperienze indimenticabili sia durante i mesi caldi che in quelli più freschi.

La Sardegna è come un prisma dalle molteplici sfaccettature. Ognuna merita di essere ammirata e approfondita. A bordo di una motonave si andrà alla scoperta di un’altra località capace di estasiare i propri visitatori. Il paesaggio difficilmente si scorderà: granito, sabbia bianca e mare turchese creano un trionfo di sfumature che sembrano provenire da un quadro impressionista.

Dal passato al presente. Da un estremo all’altro.

La Sardegna è un’isola ricca di bellezze naturali, dalle coste bianche e sabbiose ai monti impervi dell’interno. Una delle esperienze più entusiasmanti per gli amanti dell’avventura è esplorare queste terre selvagge a bordo di un fuoristrada 4×4.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni #Barca

Più utile per te: