Escursioni in Bici in Sicilia: Percorsi Indimenticabili
La Sicilia, terra di contrasti e meraviglie, è una destinazione ideale per gli amanti del cicloturismo. Pedalare lungo le sue strade significa immergersi in una storia millenaria, attraversare paesaggi incantevoli e scoprire tradizioni ancora vive. L'isola offre un connubio di natura selvaggia, città d’arte e borghi pittoreschi, creando numerosi itinerari da esplorare in bicicletta, adatti sia a ciclisti esperti che a principianti.
I Migliori Itinerari Ciclistici in Sicilia
Ecco una selezione di dieci itinerari imperdibili per esplorare la Sicilia in bicicletta, attraversando borghi storici, parchi naturali e vulcani:
- La Dorsale Peloritana in MTB: Situata all’estremità nord-orientale della Sicilia, è un paradiso per gli amanti della mountain bike. Il percorso di 63 km attraversa paesaggi selvaggi tra il mar Tirreno e lo Ionio, con boschi, canyon e antiche rovine bizantine.
- La Pista Altomontana sull’Etna: Un percorso suggestivo lungo le pendici dell’Etna, a circa 2000 metri di altitudine, con viste spettacolari sui crateri, la costa ionica e le isole Eolie. Il tracciato, lungo 38 km, è accessibile anche a ciclisti meno allenati con una bici elettrica.
- Tra mare e cultura, da Trapani a Selinunte: Un itinerario perfetto per gli amanti della cultura e del mare, che collega Trapani a Selinunte in circa 150 km. Si snoda tra saline, borghi storici e siti archeologici, ideale per un viaggio di 2-3 giorni.
- Sicilia Barocca e Val di Noto: Attraversando il cuore della Sicilia barocca, questo itinerario di circa 250 km parte da Pantalica e arriva a Siracusa, passando per le città storiche di Noto, Ragusa e Modica. È l’ideale per chi desidera immergersi nella storia e nell’architettura siciliana.
- La Via dei Tramonti: da Palermo ad Agrigento: Questo itinerario ciclistico si snoda lungo la costa occidentale della Sicilia, partendo da Palermo e seguendo la linea costiera verso sud fino ad Agrigento. Si passa per località incantevoli come Castellammare del Golfo, Scopello e la Riserva dello Zingaro.
- Bronte e Parco dell’Etna: Per chi vuole unire sport, natura e gastronomia, il Parco dell’Etna e i suoi dintorni offrono un percorso affascinante. Bronte, famosa per i suoi pistacchi, è il punto di partenza di un itinerario che attraversa boschi e vigneti ai piedi dell’Etna.
- In bicicletta a Favignana: L’isola di Favignana offre un itinerario semplice ma scenografico, perfetto per cicloturisti di ogni livello. Il percorso costiero segue le ondulazioni dell’isola, con panorami che spaziano tra calette e faraglioni.
- Periplo della Sicilia: Per i cicloturisti più avventurosi, il Periplo della Sicilia è un itinerario che abbraccia tutta l’isola in 1.200 km, seguendo la costa in senso antiorario e toccando città e borghi storici, spiagge incontaminate e siti archeologici.
- Sicily Divide: da Trapani a Catania: Un percorso permanente che collega Trapani a Catania, attraversando alcune delle aree interne più affascinanti della Sicilia. Il tracciato, di circa 450 km, può essere affrontato con gravel, mountain bike o bici da corsa.
- Ciclovia dei Parchi della Sicilia: Un itinerario che attraversa tre dei principali parchi naturali della Sicilia: il Parco dell’Etna, il Parco dei Nebrodi e il Parco delle Madonie. Questo percorso di 300 km è adatto a ciclisti allenati.
Sicily Divide: Un'Avventura Unica in Bici
Sicily Divide è un itinerario cicloturistico permanente da Trapani a Catania (o viceversa), ideale per essere percorso con gravel, mountain bike o bici da corsa. Questo percorso attraversa la Sicilia più autentica, rurale e vera, offrendo panorami indimenticabili e emozioni intense.
Lungo tutto l’itinerario della Sicily Divide è possibile timbrare il pass nei checkpoint ufficiali, ottenendo così l’attestato di percorrenza all’arrivo. Il Divider’s Pass serve a raccogliere i timbri nei checkpoint lungo l’itinerario, usufruire dei prezzi riservati ai Dividers negli hotel convenzionati e ottenere l’attestato di percorrenza come ricordo indelebile della Sicilia in gravel.
La Sicily Divide percorre soprattutto ferrovie abbandonate, strade secondarie dimenticate e provinciali con traffico nullo o quasi.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Perché Scegliere Sicily Divide
- Panorami unici: Attraversa la Sicilia più affascinante, lontana dai cliché turistici.
- Emozioni intense: Perfetto per chi ama l'avventura e le emozioni vere.
- Sicilia sorprendente: Scopri boschi e antiche ferrovie dimenticate.
- Bellezza e nostalgia: Ammira opere monumentali, borghi e antiche vie di comunicazione.
- Gente ospitale: Vivi l'accoglienza calorosa dei siciliani.
- Sfida e divertimento: Percorri la dorsale montuosa con sali e scendi continui.
- Paesaggi da sogno: Attraversa il territorio più selvaggio e misterioso della Sicilia.
Varianti e Percorsi Alternativi di Sicily Divide
Oltre al percorso principale da Trapani a Catania, Sicily Divide offre diverse varianti e percorsi alternativi:
- Sicily Divide West Loop: Un giro in bici della Sicilia Occidentale, partendo da Palermo e percorrendo la costa occidentale.
- Sicily Divide North Trail: Un percorso che attraversa la parte nord della Sicilia, con i suoi borghi, le foreste e i parchi regionali.
- Sicily Divide South Trail: Un tour in bici da Trapani a Siracusa o da Palermo a Siracusa, che punta a sud attraversando Caltagirone e Piazza Armerina.
- Sicily Divide East Loop: Un giro in bici della Sicilia Orientale e delle città del barocco siciliano come Ragusa, Modica e Siracusa.
- Sicily Divide Cliffs & Castles: Un tour in bici della Sicilia meridionale, alla scoperta dei castelli chiaramontani e delle coste di marna del sud.
Servizi Utili per i Ciclisti
Per affrontare al meglio un viaggio in bici in Sicilia, è possibile usufruire di diversi servizi:
- Noleggio bici: Possibilità di noleggiare bici a Trapani e lasciarle a Catania, o viceversa.
- Transfer: Servizi di transfer con autisti esperti per spostamenti con o senza biciclette al seguito.
- Escursioni guidate: Escursioni di mezza giornata o giornata intera con bici da trekking, e-bike, corsa o mtb per scoprire luoghi nascosti.
- Alloggi convenzionati: B&B e hotel lungo i percorsi che offrono prezzi speciali per i "Dividers" e custodiscono in sicurezza le biciclette.
Tabella Riepilogativa degli Itinerari Sicily Divide
Percorso | Descrizione | Difficoltà |
---|---|---|
Sicily Divide Classic | Da Trapani (o Palermo) a Catania, attraverso il cuore della Sicilia. | Media |
Sicily Divide West Loop | Giro della Sicilia Occidentale, con partenza da Palermo. | Facile |
Sicily Divide North Trail | Attraverso la parte nord della Sicilia, con parchi regionali e foreste. | Difficile |
Sicily Divide South Trail | Da Trapani (o Palermo) a Siracusa, attraversando Caltagirone e Piazza Armerina. | Media |
Sicily Divide East Loop | Giro della Sicilia Orientale e delle città del barocco siciliano. | Facile |
Sicily Divide Cliffs & Castles | Alla scoperta dei castelli chiaramontani e delle coste di marna del sud. | Media |
La Sicilia offre un'esperienza indimenticabile per chi ama viaggiare su due ruote. Che tu sia un ciclista esperto o un principiante, troverai sicuramente il percorso perfetto per te, immergendoti nella bellezza e nella storia di questa meravigliosa isola.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni