Albergo Atene Riccione

 

Escursioni in Elicottero in Sardegna: Prezzi e Itinerari

Anche dall'alto, l'Italia offre uno spettacolo mozzafiato, e la Sardegna non fa eccezione. Per gli appassionati di volo, un'escursione in elicottero rappresenta un'opportunità eccezionale per conoscere l'isola da una prospettiva privilegiata e inusuale. L'elicottero, con la sua agilità e rapidità, si rivela il mezzo ideale per catturare le magnifiche geometrie che si formano volando a bassa quota sopra le vallate, i canyon, i boschi e le coste sarde.

L'Esperienza di Volare in Elicottero

Le cuffie, il sibilo della turbina, le pale che fendono l'aria, i piedi che si staccano lentamente da terra, l'adrenalina che sale: volare in elicottero è un'emozione unica. Leonardo da Vinci aveva intuito il potenziale di questa macchina affascinante, capace di muoversi verticalmente, rimanere sospesa in volo e spostarsi in ogni direzione. In Sardegna, questa esperienza si amplifica grazie alla bellezza del paesaggio, trasformando un semplice volo in un'avventura indimenticabile.

Itinerari Suggeriti

Per apprezzare appieno il paradiso terrestre della Sardegna dall'alto, esistono diversi percorsi aerei che permettono di scoprire angoli e dettagli nascosti, invisibili da terra. Tra i tour più popolari:

  • Voli turistici su Alghero e Arzachena (durata di mezz'ora).
  • Sorvolo di Porto Cervo, dell'Arcipelago della Maddalena o di Capo Coda Cavallo.
  • Tour più esclusivi con partenza dalla Costa Smeralda e destinazione Gorropu per un pranzo con i pastori, oppure visita ai Murales di Orgosolo con pranzo in un ristorante della Marmilla.

Costi delle Escursioni in Elicottero

I prezzi per un volo turistico in elicottero variano in base alla durata e all'itinerario. Pur non essendo un'opzione economica, i costi risultano accessibili se paragonati ad altre attività di lusso, come il noleggio di un motoscafo o di una barca a vela. Andrea Baccanti, pilota di elicottero di Alghero, spiega che per un "battesimo del volo" di dieci minuti si parte da 350 euro, da dividere tra sei persone (la capienza massima dell'elicottero, escluso il pilota). Questo significa che con meno di 60 euro a testa è possibile vivere un'esperienza indimenticabile.

Di seguito una tabella riassuntiva dei costi indicativi per alcuni itinerari con partenza da Arzachena, per un massimo di sei passeggeri:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Destinazione Costo (Euro)
Cannigione 400
Baja Sardinia 750
Arcipelago de La Maddalena 1.100
Santa Teresa di Gallura 2.100

Da Alghero, in trenta minuti, è possibile sorvolare la riviera del Corallo e Capo Caccia per 1.100 euro, oppure raggiungere Stintino e l'Asinara per 2.100 euro.

Servizi Aggiuntivi e Personalizzazione

Oltre ai voli turistici standard, è possibile richiedere itinerari personalizzati e servizi aggiuntivi, come:

  • Escursioni in mare a bordo di un motoscafo di 60 piedi con partenza da Marina di Portisco.
  • Visite guidate in Gallura, ai borghi storici, siti archeologici e aziende agricole.
  • Percorsi guidati di trekking di difficoltà variabile.
  • Degustazioni di vini nelle cantine della Gallura.

Petra Segreta offre ai suoi ospiti itinerari personalizzati in elicottero con partenza direttamente dall'helipad. Sorvolare l'arcipelago di La Maddalena, la costa di Porto Cervo e le zone più remote dell'entroterra, seguire le regate e portarsi verso le bocche di Bonifacio armati di macchina fotografica, sono esperienze indimenticabili.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: