Albergo Atene Riccione

 

Escursioni alle Isole Pontine da Anzio: Informazioni Utili

Partendo da Anzio, è possibile vivere esperienze indimenticabili esplorando le meravigliose isole Pontine, in particolare Ponza e Palmarola.

Itinerario Tipico da Formia

Solitamente, si parte da Formia alle ore 08:00 con il traghetto, con una durata di traversata di circa 2 ore e 30 minuti.

Arrivati a Ponza, ci si imbarca per l'escursione vera e propria, con partenza prevista intorno alle ore 11:00 dal porto.

L'escursione inizia costeggiando il versante sud-est dell'isola, con una visita alle suggestive Grotte di Pilato, fino a raggiungere Capo Bianco.

Da Capo Bianco, la rotta prosegue verso l’isola di Palmarola. La navigazione dura circa 40 minuti.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Esplorando Palmarola

La circumnavigazione di Palmarola inizia dalla parte sud dell'isola, con una sosta prevista presso la spiaggia denominata "O' Francese".

Rientro a Ponza e Visita delle Cale

Dopo aver esplorato Palmarola, si riprende il giro intorno a Ponza.

Proseguendo, si raggiunge l’incantevole baia di Lucia Rosa, caratterizzata dai suoi suggestivi Faraglioni.

Durante il percorso, si visita Cala Feola, famosa per le sue Piscine Naturali, e molte altre cale rinomate dell'isola.

L'itinerario si conclude con il rientro al porto di Ponza previsto intorno alle 17:00.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Esempio di Escursione Organizzata: Tre Giorni tra Ponza e Palmarola

Un esempio di escursione organizzata potrebbe includere tre giorni dedicati alla scoperta di Ponza e Palmarola, con le loro incantevoli calette e spiagge.

Giorno 1:

Appuntamento ad Anzio e partenza con nave veloce per Ponza alle ore 8:45, con arrivo previsto per le ore 10:00. Dopo l'assegnazione e la sistemazione degli appartamenti, alle ore 11:30 inizia un'escursione suggestiva al Faro di Monte Guardia. A seguire, possibilità di fare un bagno a Frontone (pranzo libero). La giornata si conclude con una cena in ristorante a base di pesce.

Giorno 2:

Giro in barca a Palmarola a bordo di un'imbarcazione dedicata, per godere al meglio delle calette e delle spiagge più belle, considerate tra le più belle del mondo. Il pranzo è incluso a bordo e la cena è prevista in un ristorante di pesce.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Giorno 3:

Circumnavigazione dell'isola di Ponza, sempre a bordo della stessa imbarcazione, con bagni nelle calette più belle e suggestive dell'isola. Anche in questo caso, il pranzo è incluso a bordo.

Tabella riassuntiva delle attività

Giorno Attività Pasti
1 Viaggio Anzio-Ponza, escursione al Faro di Monte Guardia, bagno a Frontone Cena in ristorante
2 Giro in barca a Palmarola Pranzo a bordo, cena in ristorante
3 Giro in barca a Ponza Pranzo a bordo

TAG: #Escursioni

Più utile per te: