Escursioni alle Isole Pontine da Terracina: Informazioni Utili
Il porto di Terracina è un punto di partenza ideale per esplorare le meravigliose isole Pontine, grazie ai traghetti che collegano Terracina a Ponza. Organizzare un'escursione da Terracina offre l'opportunità di scoprire le bellezze naturali e storiche di queste isole.
Come Arrivare a Terracina
Per raggiungere Terracina, diverse opzioni sono disponibili a seconda del punto di partenza:
- Da Roma: Prendi l’uscita 26 del GRA e segui la SS 148 in direzione Terracina. Servizi Cotral collegano Roma a Terracina, con fermate anche nei comuni vicini. I treni regionali partono regolarmente da Roma Termini, con una durata di circa 90 minuti.
- Da Roma Fiumicino: Prendi il Leonardo Express per la stazione ferroviaria Roma Termini, poi un treno per Monte San Biagio e l’autobus per il porto.
- Da Ciampino: Prendi il Ciampino Airlink per Roma Termini, e poi il treno per Monte San Biagio e l’autobus per Terracina.
Traghetti per le Isole Pontine
Gli orari dei traghetti in partenza e in arrivo al Porto di Terracina possono variare in base alla stagione e alla compagnia di navigazione.
Parcheggio a Terracina
È consigliato parcheggiare in uno dei parcheggi custoditi a pagamento vicino al porto di Terracina, che offrono tariffe giornaliere e sconti per sosta lunga. Non è possibile imbarcare l’auto sui traghetti per Ponza e Ventotene, oltre al fatto che può essere difficile trovare parcheggio o circolare comodamente sulle isole. Per questo motivo, è consigliabile lasciare il proprio veicolo.
Alloggi a Terracina
Nella zona circostante troverai diverse opzioni di alloggio adatte a ogni esigenza: dagli hotel a 3 e 4 stelle ai B&B e appartamenti, tutti facilmente raggiungibili dal terminal.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Escursioni Giornaliere da Terracina
Ponza
Partenza in primissima mattinata per il porto di Terracina per un’escursione giornaliera a PONZA, la più grande tra le isole Pontine, imbarco su traghetto e arrivo sull’isola alle 9.30 circa. Si potranno ammirare i colori del mare, le piccole baie per assaporare tutta l’autenticità di questa meravigliosa isola. Chi vorrà potrà approfittare del tempo libero per un’escursione a Palmarola, oppure fare un giro in barca con vista sulle grotte e i Faraglioni, o semplicemente un giro in auto o in minibus dell’isola. Pranzo libero in uno dei tanti caratteristici ristorantini locali. Tempo a disposizione per relax o attività balneare sulle bellissime spiagge dell’isola, tra cui la famosa spiaggia di Frontone, che deve il suo nome alla forma della roccia bianca, simile al “frontone” di un tempio greco.
Ventotene
Colazione in hotel e trasferimento in primissima mattinata al porto di Formia, per un’escursione giornaliera SULL’ISOLA DI VENTOTENE, la più meridionale delle isole Pontine, scrigno ricco di preziosi tesori naturali, nel bel mezzo del Mar Tirreno. Qui si potrà ancora trovare il via vai dei pescatori ed assaporare l’atmosfera di un’isola selvaggia. Tempo a disposizione per scoprire l’isola e pranzo libero. I più avventurosi potranno approfittare della giornata per un’escursione alla suggestiva Isola di Santo Stefano alla scoperta del famoso carcere di epoca borbonica, unica costruzione presente sull’isola, dove fu incarcerato tra gli altri, l’antifascista Sandro Pertini.
Escursione in Gommone: Palmarola e Ponza
Partecipando alla nostra escursione in gommone non dovrai scegliere! L'appuntamento è 5 minuti prima delle ore 09:00 nel punto di ritrovo a Terracina (LT). Ad attenderci troveremo lo skipper che ci darà il benvenuto a bordo! Terminato l'imbarco di tutti i passeggeri, salperemo alla volta delle Isole Pontine. Dopo circa 45 minuti di navigazione saluteremo Palmarola: ammireremo le principali attrazioni della costa e ci tufferemo nelle più spettacolari cornici naturali come Cala Forcina e Cala Brigantina, senza dimenticare il Faraglione di Mezzogiorno (che proveremo a raggiungere proprio a mezzogiorno, per esaltarne la bellezza)! Nel corso della navigazione sono previste numerose soste nuoto durante le quali potremo usufruire delle maschere da snorkeling e della tavola da SUP a disposizione degli ospiti. Proseguiremo alla volta di Ponza, per tuffarci nelle acque della Spiaggia di Chiaia di Luna e Cala Lucia Rosa. A bordo verrà inoltre offerto un aperitivo che prevede un bicchiere di spumante accompagnato da stuzzichini assortiti, per brindare a questa avventura! Faremo infine rientro al punto di ritrovo alle ore 18:00.
- L'esperienza è adatta a partire da 3 anni.
- Valido 12 mesi dalla data di emissione.
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione.
Informazioni Utili
Animali Domestici
Se viaggi con il tuo animale domestico, assicurati che abbia il titolo di viaggio, la documentazione sanitaria necessaria (compresa la vaccinazione antirabbica, se richiesta) e un certificato medico valido, come previsto dalle normative. Documenti speciali per animali: se viaggi con il tuo animale domestico, assicurati che sia dotato di titolo di viaggio, documentazione sanitaria aggiornata (inclusa la vaccinazione antirabbica, se necessaria) e certificato medico valido, in conformità con le normative previste.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Dove Mangiare
Sì, nei pressi del porto di Terracina troverai numerosi luoghi dove mangiare e bere. Sono presenti bar dove è possibile fare una pausa e gustare caffè, snack e bevande.
Pagamenti
Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni