Albergo Atene Riccione

 

Escursioni alle Isole Tremiti: Prezzi, Orari e Consigli

Benvenuto sul sito traghettiisoletremiti.it. Qui puoi confrontare i prezzi di vari operatori navali e prenotare comodamente online i tuoi traghetti per le Isole Tremiti. Le Isole Tremiti sono l’unico arcipelago italiano presente nel Mar Adriatico, e si trovano a circa 12 miglia dal Gargano, nel territorio nord pugliese.

Le isole sono un piccolo angolo di paradiso che ogni anno attira turisti, per i suoi paesaggi unici e il mare cristallino. Le isole sono un posto ideale per un viaggio da temerario o una vacanza con la famiglia e gli amici. La particolarità del posto è che può essere raggiunto in diversi modi e da tanti attracchi portuali in base alla stagione dell’anno che si sceglie e tutto l’anno con elicottero.

L’arcipelago è composto da cinque isole: San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa. L’isola più estesa è quella di San Domino, che presenta delle splendide foreste di pini. San Nicola è l’isola con più monumenti, piena di chiese e chiostri, l’isola racchiude la maggior parte delle testimonianze storiche delle isole. Capraia ospita una grande colonia di gabbiani, tra distese di prati fioriti, invece Cretaccio è poco più di uno scoglio e fa da passaggio naturale tra le isole più grandi e importanti, cioè San Domino e San Nicola.

Come Arrivare alle Isole Tremiti

La soluzione più classica, ma anche dovuta trattandosi di un posto in mezzo al mare è che tu scelga di arrivare alle Isole Tremiti mediante aliscafo o traghetto. Attualmente i porti di partenza per raggiungere le Isole Tremiti che garantiscono almeno un aliscafo e un traghetto al giorno sono: Rodi, Vasto, Termoli e Vieste. Il porto che ti garantisce un numero di partenze più frequenti è quello di Termoli.

Se decidi di partire da Termoli potrai giungere alle Isole Tremiti in un tempo minimo di 50 minuti o due ore a seconda che tu decida di salire a bordo di un aliscafo o un traghetto. Altra opzione è partire dallo scalo di Manfredonia, per raggiungere lo stesso ti conviene sempre prendere l’autostrada A14, ma in direzione Foggia, per poi continuare sulla superstrada.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Se sei interessato ad una mini-crociera puoi decidere di raggiungere le Isole Tremiti in nave. Molte sono le compagnie marittime che organizzano piccoli tour giornalieri per le Isole, i prezzi variano a seconda dei componenti della famiglia, della stagione, di eventuali promozioni e del porto di partenza in virtù delle distanze.

Via mare gli unici di porti di scalo per le Isole Tremiti sono San Domino e San Nicola, agli altri ci si può arrivare attraverso piccole barche in loco o taxi boat. Se scegli di arrivare alle Isole Tremiti con l’elicottero il punto di attracco è l’eliporto presente sull’isola. Quindi se i punti di partenza e vari sono diversi quelli di arrivo sono essenzialmente due.

Lo scalo alle Isole Tremiti o meglio su una delle isole ti permette di vedere le isole confinanti attraverso il servizio di piccole imbarcazioni presenti sul luogo, che ti accompagnano da un’isola all’altra in escursioni dei posti. Alle Isole Tremiti ti puoi muovere a piedi o tramite servizi in loco come taxi boat o imbarcazione da noleggiare. Non è possibile portare i veicoli per divieto assoluto ragion per cui la migliore opzione è camminare liberamente sull’Isola per ammirare la sua bellezza a 360°.

Traghetti per le Isole Tremiti: Orari e Prezzi

Per raggiungere l’isola l’unico mezzo disponibile è il traghetto, che parte da diverse località del Gargano, tra cui Termoli, Vieste, Rodi Garganico e Peschici. Sono due i porti delle isole Tremiti che ospitano l’arrivo di traghetti dalle coste garganiche, cioè San Nicola e San Domino. La compagnia è l’unica a percorrere la tratta e mette a disposizione le sue navi per un unico collegamento annuale, cioè quella da Termoli.

Le tratte da Termoli alle Isole Tremiti, nel porto di San Domino, sono disponibili tutti i giorni. Dalla domenica al giovedì con cadenza giornaliera, ma una volta al giorno. Invece il venerdì e il sabato sono disponibili due viaggi, uno la mattina e l’altro il pomeriggio. Il viaggio è disponibile con cadenza giornaliera. Anche Rodi Garganico è il porto di partenza per raggiungere il porto delle Isole Tremiti di San Domino.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

La partenza da Rodi Garganico è fissata alle ore 9:15 e, dopo un breve viaggio di 50 minuti, si arriva a destinazione alle 10 e 5 minuti circa. Infine analizzeremo le tratte che partono dal porto di Vieste. Ancora Gruppo Armatori Garganici è disponibile per questa tratta e i viaggi sono a cadenza giornaliera a partire dal periodo estivo.

Per prenotare il tuo traghetto da Vasto alle Isole Tremiti utilizza il nostro comparatore online: uno strumento semplice e veloce per confrontare tutte le opzioni disponibili in un’unica schermata. Potrai visualizzare orari, tariffe e durata della traversata, scegliendo facilmente la soluzione più vantaggiosa proposta dalle compagnie di navigazione. Durante il processo di prenotazione potrai anche aggiungere eventuali servizi extra, come l’assicurazione di viaggio.

Hai bisogno di aiuto o desideri maggiori informazioni sulle tariffe? Seleziona le date di partenza e ritorno, indica il numero di passeggeri e l’eventuale presenza di animali domestici. Per la tratta selezionata visualizzerai le corse operate da NLG, con orari aggiornati in tempo reale. Potrai consultare la durata della traversata, le tariffe e le condizioni di viaggio. Una volta scelta l’opzione che fa per te, concludi la prenotazione direttamente dal sito.

Appuntamento al porto di San Domino alle ore 10:45 e a San Nicola alle ore 11:00ll tour parte dal porto dell’isola di San Domino (e San Nicola se richiesto) intorno alle 11:00, ha durata di circa 4 ore (la durata dell’escursione varia in base alle condizioni del mare) e permette la circumnavigazione di tutte le 3 isole, incluso l’accesso alla riserva naturale dell’isola di Capraia, dove non tutti hanno autorizzazione ad accedere.

Si tratta di un’imbarcazione dotata di tendalino, per ripararsi dal sole (quella che si vede nella foto), che può ospitare un massimo di 15 passeggeri più lo skipper.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Bene, ora che conosci le tratte che collegano la penisola alle Tremiti, non ti resta che scegliere quella per te più comoda, inserire le date di tuo interesse e prenotare direttamente sul nostro sito il tuo biglietto. Le Isole Tremiti (anche dette isole Diomedèe) dal 1966 fanno parte del Parco Nazionale del Gargano in qualità di Riserva Naturale Marina e si trovano a 22 km a nord del promontorio del Gargano e a 45 km a est da Termoli.

Con i suoi 440 abitanti suddivisi fra l’Isola di San Nicola e l’Isola di San Domino (Capraia, Cretaccio e Pianosa sono disabitate), l’arcipelago è rinomato per la sua incantevole e incontaminata bellezza, tanto da essere definite le “Perle dell’Adriatico”. Le Isole Tremiti sono da sempre l’unico arcipelago dell’Adriatico capace di catapultarti in circa 1 ora di traghetto dalla costa, in un paradiso terrestre e subacqueo. Ogni estate migliaia di ospiti ne scoprono gli angoli più suggestivi e godono dei suoi panorami mozzafiato.

Escursioni e Attività alle Isole Tremiti

Se però vuoi dire di aver visitato davvero le Isole Tremiti, allora inizia a prenotare una delle numerose e giornaliere gite e tour in barca, per visitare le famose grotte delle Tremiti e le calette più riservate. Fra le più belle attività e cose da vedere alle Isole Tremiti, molte sono esperienze da vivere a stretto contatto con il mare naturalmente, come: tour delle Tremiti in barca, giro isole, escursioni giornaliere in barca e gite in gommone, barche, catamarani o motor-yacht.

Vediamo insieme le possibili escursioni alle Tremiti e le attività da fare anche con tour di una giornata:

  1. Escursioni delle Isole Tremiti di un giorno
  2. Isole Tremiti: escursioni in barca
  3. Isole Tremiti in elicottero
  4. Prenota il traghetto per le Isole Tremiti

Escursioni Giornaliere alle Tremiti: Cosa Fare

Indipendentemente dal tuo mezzo di arrivo sulle isole e dal numero di giorni / ore di permanenza, ecco alcune emozionanti attività che ti consiglio di prendere in considerazione durante la tua escursione giornaliera alle Tremiti:

  1. Immersioni subacquee: le immersioni alle Isole Tremiti sono una tappa obbligata per tutti gli amanti delle acque profonde, delle immersioni in grotta, su parete e appassionati di biologia marina. Contattando questo diving alle Tremiti è possibile prenotare le tue uscite giornaliere, in orari compatibili con l’arrivo del tuo traghetto e con il tuo rientro in porto.
  2. Battesimo del mare: un’immersione di prova, viene definita “battesimo del mare” e consente ai curiosi dell’attività subacquea, di apprendere i primi rudimenti di teoria e soprattutto di fare la prima immersione di prova con le bombole, accompagnati fianco al fianco con un istruttore subacqueo. Anche la prenotazione di un battesimo del mare è compatibile con gli orari dei traghetti se intendi fare un’escursione alle Tremiti di 1 giorno. Ti consiglio di contattare Aquodiving Tremiti.
  3. Canoa e Kayak: vuoi esplorare le isole dal mare con un tour fai-da-te? Allora sulla banchina dell’Isola di San Domino troverai tutte le informazioni per noleggiare sul momento canoe e kayak per scoprire l’arcipelago in totale libertà.
  4. Visita del centro storico di San Domino: come descritto nella mia precedente guida alle cose da vedere sull’Isola di San Domino, merita una visita il centro storico, luogo tanto caro al cantante Lucio Dalla, che trascorreva qui le sue estati.
  5. Visita dell’Isola di San Nicola: nella mia guida alle cose da vedere sull’Isola di San Nicola alle Tremiti, spiccano numerose chicche da non perdere, dall’abbazia, al castello, alla rocca del centro storico molto caratteristico e soprattutto panoramico. Armati quindi di macchina fotografica e soprattutto di scarpe chiuse e comode!

P.S. Consiglio sulla visita delle Isole Tremiti di un giorno: Per esperienza personale, se organizzi un’escursione alle Tremiti di un giorno solo, riuscirai a visitare comodamente uno solo dei 2 centri storici (o San Nicola, o San Domino), considerando anche che…. Vorrai fare anche un po’ di mare, no?

Tutti i trasferimenti che ti si renderanno necessari durante la giornata (o durante la tua settimana di vacanza alle Tremiti) fra l’Isola di San Nicola e l’isola di San Domino, sono effettuati ad orari fissi (in pochissimi minuti di navigazione) con le barche locali.

Escursioni in Barca alle Isole Tremiti

Un cenno a parte le meritano le escursioni in barca alle Isole Tremiti. Anche queste naturalmente sono organizzabili sia in giornata (preferibilmente prenotando in anticipo se è alta stagione), sia se si soggiorna in uno degli hotel delle Tremiti e restando più giorni.

Per escursioni in barca alle Tremiti si intendono varie alternative:

  • Noleggio gommone con conducente: questa soluzione è una sorta di rapido e pratico “taxi-marino” che ti consente di concordare degli orari personali per te ed i tuoi amici, per andare a prendere il sole in una o più calette, durante la giornata. Questa soluzione è economica (perchè il costo dei trasferimenti viene condiviso con altre persone) ed è la preferita da chi vuole trascorrere tutta (o quasi tutta) la giornata a prendere il sole e fare snorkeling. È consigliabile portare con sé durante questa escursione nelle calette, tutto il necessario per evitare scottature, da bere e un pranzo leggero (pizzette o panino).
  • Noleggio gommone senza conducente: per avere la massima libertà (ed il pieno del serbatoio) per muoversi fra le isola come vuoi tu e per fermarti a prendere il sole nelle calette più belle! Durante questa escursione in barca alle Tremiti, è necessario portare con sé tutto l’occorrente per pranzare e bere. È consigliabile prenotare in anticipo un gommone a noleggio, specie se è alta stagione: in questo modo potrai scegliere la potenza del motore, la dimensione del gommone e soprattutto potrai scegliere se avere anche un gommone con tendalino parasole o meno.
  • Giri isole con barca in legno da 80 - 100 posti: questa soluzione è sicuramente la più economica e ovviamente bisogna condividere gli spazi con molte persone. Tuttavia barca è grande abbastanza per visitare gran parte dell’arcipelago, fare soste per bagno, snorkeling, apnea per vedere la statua di Padre Pio sommersa delle Tremiti e addirittura per entrare a visitare dall’interno una fra le più belle grotte delle Isole Tremiti: la grotta delle viole.
  • Tour in barca da 3 a 5 ore alla scoperta delle isole e dello snorkeling (con pranzo a bordo): queste barche permettono di ospitare comodamente circa una ventina di persone.

La compagnia di volo Aliduania infatti, effettua voli giornalieri da Foggia, con atterraggio sull’eliporto dell’Isola di San Domino. Scegli subito l’orario del tuo traghetto per le Tremiti, inizia a programmare le tue prossime vacanze in questo paradiso naturale.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: