Escursioni Levanzo da Favignana: Informazioni e Prezzi
Parti alla scoperta delle Isole Egadi con escursioni indimenticabili da Favignana a Levanzo, gemme incastonate nel cuore del Mediterraneo.
Esplora Levanzo: Un'Oasi di Tranquillità
L'isola di Levanzo ha una natura molto selvaggia, non esistono strade rotabili e l’unico modo per girarla è a piedi o in bicicletta. Per il resto l’isola è una vera e propria oasi naturale dove la presenza dell’uomo è molto discreta, in perfetta armonia con la bellezza e la pace del paesaggio.
Nella parte sud-est dell'isola si può apprezzare e godere delle splendide acque di due cale, Cala Fredda e Cala Minnola, raggiungibili sia via terra che mare.
Proposte di Viaggio
Dunque, si raggiunge l'isola in aliscafo (orario da concordare insieme), allo sbarco attenderà il barcaiolo sempre con una modesta imbarcazione e vi accompagnerà per il giro dell'isola. Anche in questo caso sono previste le soste per il bagno nelle cale più suggestive. Terminato il giro sbarcherete nuovamente al porto di Levanzo e a questo punto sarete liberi.
- Tour in barca: Un'esperienza autentica, immersi nella natura e nella cultura locale, guidati da esperti che conoscono ogni angolo di questo paradiso marino.
- Minicrociera in motonave: Ammira le bellezze che le Egadi hanno da offrire, passando una giornata spensierata immergendoti nelle acque più limpide del Mediterraneo.
Cosa Vedere a Levanzo
Un'unica strada attraversa l'isola da una parte all'altra, con poche diramazione che permettono di raggiungere vecchi rifugi di pastori.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Primitivi messaggi umani, questa è la Grotta del Genovese, preistorico santuario dove religione e cultura muovono i primi passi tra graffiti e pitture rupestri d'uomini e animali uniti in un legame ancestrale.
Dettagli dell'Escursione
Partenza dall'isola di Favignana previsto alle ore 09:30, sosta nel piccolo paesino di Levanzo, giro completo dell'isola tempo permettendo altrimenti navigazione verso il versante più riparato, più soste per il bagno e degustazione di prodotti tipici locali offerti dal comandante.
L'isola di Levanzo si gira brevemente in un'ora e 30 minuti circa.
L'imbarcazione può ospitare un limite massimo di 12 passeggeri.
Itinerari e Durata
Gli orari indicati nella sezione “Itinerario” e “durata” del viaggio, invece, sono approssimativi e soggetti a possibili variazioni. Fondamentale è comprendere che le tappe del tour, la navigazione, le soste a terra sulle isole e l’itinerario di viaggio nel complesso sono completamente affidati all’insindacabile giudizio del Comandante. Quindi, sì, è possibile che l’itinerario subisca delle variazioni, ma queste decisioni sono prese sempre con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei passeggeri e offrire un’esperienza di viaggio piacevole, considerando tutti questi elementi.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
L’orario di rientro al porto di Trapani, infine, è previsto per le 17:30/18:00 ma potrebbe essere influenzato da alcune variabili: il numero di passeggeri a bordo ed i turni di ormeggio. Quindi, ecco la parte importante: può capitare che, anche se abbiamo seguito il programma di viaggio alla lettera, rientriamo al porto di Trapani alle 17:00. Non ti preoccupare! Sarà sempre una giornata da ricordare, sia che arriviamo alle 17:00 o alle 18:00.
Tour Isole Egadi: Un'Esperienza Completa
In Mare e Vento di Favignana, la nostra missione è offrire tour in barca nelle Isole Egadi che combinano relax, avventura e scoperta. Esplora baie segrete e fondali marini spettacolari con le nostre escursioni a Favignana.
Parti con noi alla scoperta delle Isole Egadi, dove ogni escursione rivela panorami mozzafiato, acque cristalline e calette segrete. Con Mare e Vento di Favignana, vivrai un’avventura autentica, immerso nella natura e nella cultura locale, guidato da esperti che conoscono ogni angolo di questo paradiso marino.
I nostri giri in barca a Favignana sono tour emozionanti che ti porteranno nelle calette più belle dell’isola. Scopri luoghi dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza, dai fondali marini ricchi di vita ai tramonti che dipingono il cielo di colori incredibili. Vivi esperienze autentiche con un giro in barca alle Isole Egadi, immergiti nella cultura locale e lasciati sorprendere da panorami che restano impressi nel cuore.
Scegli il tuo Tour Favignana con partenza da Trapani e vivi 8 ore di mare e relax nelle splendide Isole Egadi. Con il nostro tour, l’accesso all’Area Marina Protetta è incluso nel prezzo, per permetterti di esplorare senza limiti Cala Rossa, Cala Azzurra e Bue Marino.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Puoi scegliere tra escursioni condivise, perfette per chi vuole socializzare, oppure tour privati per un’esperienza su misura. Goditi la libertà e l’esclusività di una gita in barca a Favignana con Mare e Vento di Favignana.
Esplora le Isole Egadi, un gioiello del Mediterraneo: Favignana con le sue insenature pittoresche, Levanzo e le sue pareti calcaree scolpite dal mare, Marettimo con i suoi sentieri panoramici e la ricca vita marina. Partecipa a un tour in barca da Trapani per esplorare grotte sottomarine, coste frastagliate e borghetti tradizionali, assaporando a bordo piatti tipici preparati al momento.
Prenota ora la tua gita in barca a Favignana da Trapani! Scopri i tour nelle Isole Egadi e goditi una giornata memorabile.Le nostre escursioni in barca ti portano alla scoperta delle meraviglie di Favignana e Levanzo, con soste per il bagno, snorkeling e relax in calette da sogno.
Informazioni Utili
- Periodo Migliore: Il periodo migliore per visitare Favignana è tra maggio e ottobre.
- Durata: Le nostre escursioni hanno una durata generalmente di 8 ore, a seconda del pacchetto scelto.
- Cosa Portare: Consigliamo di portare costume da bagno, crema solare, cappello, occhiali da sole e una bottiglia d’acqua.
- Adatto ai Bambini: Sì, le nostre escursioni sono adatte a famiglie con bambini.
- Tour Privati: Sì, organizziamo tour privati e servizi personalizzati in base alle tue esigenze.
Escursione Favignana e Levanzo: Un'Esperienza Indimenticabile
L'escursione Favignana e Levanzo, è un'esperienza unica alla scoperta di due delle isole Egadi: gemme incastonate nel cuore del Mediterraneo. Ti aspettano calette nascoste, tuffi in acque trasparenti e il profumo della brezza marina che accarezza la pelle.
Partiremo da Trapani alle 9:00 per esplorare le acque cristalline di Favignana, qui faremo sosta nelle sue calette più spettacolari: Cala Azzurra, Bue Marino, Cala Rossa e la Grotta degli Innamorati, dove i riflessi del sole creano giochi di luce mozzafiato.
Alle 13:30 entreremo al porto, e la prima tappa sarà l’aperitivo al Caffè Mazzini: un momento pensato per farti immergere nei sapori dell’isola, celebrando la tradizione locale, con un calice di vino bianco siciliano o bollicine, accompagnato da bruschette gourmet con bresaola di tonno, cuore di tonno, ficazza, acciughe e capperi.
Se vorrai, potrai fermarti a pranzare e concederti ancora un po’ di tempo per assaporare l’autenticità del territorio, circondato da un’atmosfera accogliente.
Itinerario di un Tour Classico da Favignana
Scopri tutte le escursioni che dal porto turistico di Favignana ti condurranno a visitare le coste più belle delle Isole Egadi! La barca è fornita di servizio igienico.
- Si parte dal porto turistico di Favignana, per una circumnavigazione rilassante dell’isola.
- A questo punto la prima tappa sarà Cala Rossa, a seguire Bue Marino, Cala Azzurra, Lido Burrone (ove possibile si faranno le soste bagno).
- Arrivati alla metà del giro, sul lato sud dell’isola (Marasolo/ Preveto), ci sarà una pausa relax più lunga per un’abbondante degustazione di prodotti tipici locali con vini siciliani.
Un Altro Possibile Itinerario
- Si parte dal porto turistico di Favignana, si fa rotta su Levanzo, direzione Faraglioni.
- La prima sosta è Cala Tramontana, quindi si doppia Punta Capo Grosso (il Faro) e si va verso Cala Minnola passando per Cala Calcara, e per fare il bagno a Cala Fridda.
- Da qui, si prosegue per Favignana, con le seguenti tappe: Cala Rossa, Preveto, Cala Rotonda.
Escursione a Marettimo
Partenza dal porto di Favignana, rotta verso l’isola di Marettimo, la traversata dura circa 35/40 minuti.
Le Grotte principali: del Cammello, del Tuono, della Pipa, Grotta Perciata, del Presepe, grotta della Ficarella, del Tronco e della Bombarda.
Le soste bagno: Cala Bianca (zona A della Riserva Marina dell Egadi); Cala della Conca, Cala Manione e Scalo Maestro (zona Punta Troia).
È incluso una deliziosa degustazione di prodotti tipici con vini locali.
TAG: #Escursioni