Recensioni sulle Escursioni MSC nel Mar Rosso: Esperienze e Consigli
Questo articolo offre una panoramica delle esperienze e delle recensioni relative alle escursioni offerte da MSC nel Mar Rosso, fornendo informazioni utili per chi sta pianificando una crociera in questa regione.
Preparazione e Imbarco
L'esperienza di una crociera inizia con l'imbarco. A Venezia, ad esempio, è consigliabile arrivare un po' prima dell'orario indicato, soprattutto se si arriva dalla stazione di Santa Lucia. Il percorso include il ponte di Calatrava e il people mover, una piccola metropolitana che porta al terminal delle crociere. Una volta a bordo, la cruise card, essenziale per ogni transazione, sarà disponibile nella cabina e potrà essere collegata a una carta di credito per facilitare i pagamenti.
Cibo e Bevande a Bordo
A bordo delle navi MSC, i passeggeri possono usufruire di un buffet aperto per 20 ore al giorno e di ristoranti con servizio al tavolo. Nei ristoranti, a cena, ci sono due turni. Al buffet sono disponibili dispenser di acqua gratuita, mentre le bevande a pagamento comportano un costo aggiuntivo del 15% a transazione.
Serate a Tema
Durante la crociera, sono previste serate a tema come serate eleganti, serate in bianco e serate anni '60-'70-'80. La partecipazione a queste serate è facoltativa.
Procedure di Sbarco
L'ultimo giorno, ai passeggeri viene assegnato un colore in base al ponte della cabina. I bagagli devono essere etichettati e lasciati fuori dalla cabina la sera prima. La mattina successiva, i passeggeri si ritrovano in un punto di ritrovo per attendere la chiamata per lo sbarco e il ritiro dei bagagli.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Escursioni Fai da Te vs. Escursioni Organizzate
Molti viaggiatori preferiscono organizzare escursioni "fai da te" per evitare i costi elevati delle escursioni proposte da MSC. Ecco alcune esperienze condivise:
Kotor, Montenegro
Kotor è una città molto carina, facilmente esplorabile a piedi. L'ufficio turistico offre mappe gratuite, e diverse agenzie locali propongono tour. È possibile fare una camminata fino alla cima del forte che domina la baia (ingresso a pagamento) o godersi la spiaggia di Jaz.
Creta (Chania)
A Chania, è consigliabile prendere l'autobus locale (1.70 euro) invece del bus MSC per raggiungere il centro. Da lì, il bus 21 porta alla spiaggia di Agios Apostoloi, dove è possibile noleggiare lettini e ombrelloni e gustare la cucina tipica nelle taverne locali.
Santorini
Santorini è un'isola affollata e complessa da visitare. Lo sbarco avviene tramite lance, e per evitare lunghe attese è consigliabile presentarsi presto per ottenere la lettera di sbarco. In alternativa, si può prendere un traghetto per Oia e poi un autobus per Thira, da dove si può scendere a piedi tramite la mulattiera (richiede scarpe da ginnastica).
Corfù
A Corfù, una navetta gratuita porta alla fine del porto, da dove si può prendere il bus 16 per il centro. La spiaggia di Faliraki è una buona opzione per un breve relax. Da non perdere la vecchia fortezza di Corfù, con una vista panoramica sulla città.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Bari
A Bari, si può raggiungere a piedi il centro storico (Barivecchia) e visitare i punti di interesse principali.
Esperienze Negative: MSC Splendida nel Mar Rosso
Alcuni viaggiatori hanno riportato esperienze negative sulla MSC Splendida nel Mar Rosso, citando disorganizzazione, problemi con i visti per l'Arabia Saudita e restrizioni alimentari dovute alla presenza di molti passeggeri musulmani. In particolare, sono state segnalate difficoltà nell'ottenere i visti, controlli di polizia eccessivi e limitazioni nella scelta dei cibi e delle bevande.
Aqaba e Petra
Durante una crociera MSC, una tappa ad Aqaba offre l'opportunità di visitare Petra, una città nascosta tra le montagne di Shara, in Giordania. Petra è raggiungibile con escursioni organizzate e offre uno spettacolo indimenticabile di architettura antica.
Luxor da Port Safaga
Port Safaga è un punto di partenza per escursioni a Luxor, dove si possono visitare il Tempio di Luxor e il Tempio di Karnak, oltre alle necropoli di Tebe.
Consigli Aggiuntivi
- Aria condizionata: Portare con sé indumenti caldi per proteggersi dall'aria condizionata a bordo.
- Buffet: Prepararsi al caos durante i pasti al buffet.
- Piscina: I lettini in piscina possono essere occupati da asciugamani senza nessuno sopra.
- Escursioni: Valutare attentamente se optare per escursioni organizzate o fai-da-te, tenendo conto dei tempi e delle difficoltà logistiche.
Tabella Riassuntiva delle Escursioni
Destinazione | Tipo di Escursione | Costi | Consigli |
---|---|---|---|
Kotor | Fai da te | Ingresso al forte: 8 euro | Scarpe da ginnastica, acqua, k-way |
Creta (Chania) | Fai da te | Bus locale: 1.70 euro, lettini e ombrellone: 9 euro | Taverne locali per pranzo |
Santorini | Organizzata o fai da te | Traghetto + bus: 15 euro | Scarpe da ginnastica |
Baridi Island | Organizzata | Non specificato | Prepararsi a un viaggio in motoscafo potenzialmente movimentato |
Corfù | Fai da te | Bus locale: 1.70 euro, ingresso alla fortezza: 8 euro | Spiaggia di Faliraki |
Bari | Fai da te | Gratuito | Esplorare Barivecchia |
Petra | Organizzata | Non specificato | Coprirsi bene (freddo) |
Jeddah | Organizzata | Non specificato | Non particolarmente interessante |
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni