Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Accessibili per Disabili: Scopri le Bellezze d'Italia Senza Barriere

Godersi una passeggiata nel verde o un’escursione leggera dovrebbe essere un piacere per tutti, anche per chi si muove con una carrozzina o ha una mobilità ridotta. Gli itinerari accessibili in Italia sono una realtà concreta e in crescita. Basta saperli cercare e organizzarsi con un minimo di anticipo.

Dove Trovare Percorsi Accessibili in Italia

Il verde è di tutti, e il contatto con l’ambiente naturale deve rappresentare una risorsa alla quale tutti possono accedere. Per questo in Italia si lavora per attrezzare percorsi, sentieri didattici e strutture di accoglienza accessibili a tutti.

Esempi di Itinerari Accessibili

  • Parco Nazionale del Gran Paradiso: Uno dei migliori itinerari accessibili in Italia si trova a Cogne, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il Sentiero per Tutti è lungo 2 km, con fondo compatto e pendenze lievi.
  • Lago di Como: Un percorso panoramico che costeggia il Lago di Como per circa 10 km. I tratti più accessibili sono quelli tra Lenno e Tremezzo, dove il fondo è pianeggiante e il paesaggio mozzafiato.
  • Parco Regionale del Corno alle Scale: All’interno del Parco Regionale del Corno alle Scale, questo percorso tematico è adatto anche alle carrozzine.
  • Lombardia, vicino al Lago d’Iseo: Uno degli itinerari naturalistici più affascinanti della Lombardia. Le passerelle in legno permettono di attraversare specchi d’acqua e canneti.

Dolomiti Accessibili: Un Patrimonio per Tutti

“La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte”.

Con lo scopo di rendere fruibile il Patrimonio, dal punto di vista esperienziale e percettivo su larga scala secondo le esigenze e possibilità del visitatore, le Amministrazioni territoriali e le Associazioni dedicate ai temi dello sport, accessibilità e disabilità delle Dolomiti, con il coordinamento della Fondazione Dolomiti UNESCO, hanno predisposto uno strumento in grado di agevolare la ricerca delle indicazioni riguardanti gli itinerari accessibili che permettano di immergersi nelle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità: un’informazione congiunta, uniforme, dettagliata e dedicata ai valori universali del Bene.

Attraverso la mappa interattiva è possibile individuare nella cornice delle aree dei 9 Sistemi montuosi del Bene, 36 percorsi di diversa difficoltà e 13 punti panoramici accessibili, che porteranno il visitatore ad esplorare la storia della Terra e le meraviglie paesaggistiche di queste montagne uniche al mondo.

Leggi anche: Bellezze Regionali Lombarde Accessibili

Le Dolomiti Patrimonio Mondiale, con la loro straordinaria rappresentatività, sono il contesto ideale per attuare un progetto di inclusività sociale che permetta a tutti - abili e non - di accedere al Patrimonio Mondiale, in autonomia oppure accompagnati da una guida esperta.

Alto Adige per Tutti

Gli splendidi paesaggi dell'Alto Adige sono famosi in tutto il mondo e sono apprezzati sia dagli altoatesini che dai turisti. Per permettere a tutti, anche alle persone disabili, anziani e famiglie con bambini, di accedere alle bellezze naturali del nostro territorio, Alto Adige per tutti ha rilevato oltre 50 proposte di passeggiate in Alto Adige adatte a tutti coloro che sono interessati a scoprire e vivere la montagna.

Abbiamo preferito percorsi con pavimentazione uniforme e pendenze moderate. Si tratta per lo più di itinerari su strade forestali non asfaltate e di sentieri nel bosco. Il fondo stradale sassoso, leggermente ghiaioso o con radici può rendere a tratti difficoltoso il percorso per passeggini o persone in sedia a rotelle.

La presenza di simili tratti lungo l’itinerario è pertanto segnalata in ciascuna descrizione. Si ricorda che è sempre consigliabile affrontare la montagna in compagnia per superare senza difficoltà eventuali piccoli imprevisti.

Le escursioni in montagna richiedono un equipaggiamento adeguato. E' indispensabile portare con sè liquidi e provviste per il cammino, indossare comode scarpe da montagna e vestirsi a strati. Altrettanto necessari sono una protezione solare e per la pioggia, indumenti di ricambio e un piccolo set di pronto soccorso. Visti l'ampia escursione termica e il rapido cambiamento delle condizioni meteorologiche in montagna, è utile portare con sè un berretto e dei guanti.

Leggi anche: Natura Accessibile in Piemonte

Escursioni a Terra con Accesso per Disabili: Royal Caribbean

In Royal Caribbean siamo sempre felici di offrire le migliori esperienze possibili, a bordo e a terra, a ciascuno degli ospiti delle nostre crociere. Le escursioni a terra con accesso per disabili fanno scoprire la cultura autentica dei porti che visitiamo agli ospiti sulla sedia a rotelle o con altre disabilità motorie. Ti offriamo opzioni di trasporto comode e accessibili e guide locali esperte.

Andando ben oltre un giro veloce su un'isola, i tour per piccoli gruppi offrono esperienze di vacanza approfondite con eccellenti condizioni di accessibilità come:

  1. Veicoli con accesso per disabili che dispongono di elevatori o rampe per sedie a rotelle
  2. Attrazioni con accesso per disabili che dispongono di ingressi pianeggianti o con rampa
  3. Servizi igienici con accesso per disabili che dispongono di ampie porte per sedie a rotelle
  4. Percorsi privi di gradini che consentono di evitare gradini, scale e cordoli
  5. Operatori locali indipendenti con esperienza e familiarità con le esigenze di accessibilità

Livelli di Accessibilità

  • Livello 1: Tour consigliati per gli ospiti che sono in grado di percorrere a piedi brevi distanze, di affrontare gli scalini del pullman e/o che si spostano con una normale sedia a rotelle o scooter pieghevole che entra nel portabagagli.
  • Livello 2: Concepiti per gli utilizzatori di sedia a rotelle/scooter a tempo pieno o per gli ospiti che non sono in grado di affrontare gli scalini del pullman. Il veicolo impiegato per questo tipo di tour è stato dotato di una rampa di accesso (o di un elevatore dove disponibile) ed è in grado di accogliere un numero limitato di ospiti.

Punti da Ricordare

  • Le escursioni a terra con accesso per disabili sono offerte solo in alcune destinazioni.
  • I tour con accesso per disabili possono avere un numero limitato di partecipanti, pertanto si consiglia di presentare la richiesta prima della crociera, al fine di evitare inconvenienti.
  • Le richieste devono essere presentate in base al tipo di dispositivo di mobilità, alle dimensioni (L x P x A) e al peso del dispositivo.
  • Gli ospiti che utilizzano in modo permanente la sedia a rotelle devono essere accompagnati da una persona priva di disabilità durante l'intera escursione a terra.
  • Ai membri dello staff non è consentito sollevare o assistere un ospite sul veicolo o all'esterno.
  • I veicoli, le rampe e gli elevatori possono variare a seconda del porto e della disponibilità.
  • Per utilizzare la rampa e l'elevatore, gli ospiti devono essere seduti su una sedia a rotelle o uno scooter.
  • Le normative e le linee guida ADA (Americans with Disabilities Act) non si applicano al di fuori degli Stati Uniti.
  • Nei porti che non offrono escursioni a terra con accesso per disabili potrebbero essere disponibili servizi privati.
  • Consigliamo vivamente di inviare le richieste di escursioni a terra con accesso per disabili almeno 10 giorni lavorativi prima della partenza.

Destinazioni con Escursioni Accessibili

Alcune delle destinazioni dove sono disponibili escursioni accessibili includono:

  • Kailua Kona, Hawaii
  • Cattaro, Montenegro
  • Lahaina (Maui), Hawaii
  • Lifou, Isole della Lealtà
  • Lombok, Indonesia
  • Malacca, Malaysia
  • Moorea, Polinesia Francese
  • Mykonos, Grecia
  • Mystery Island, Vanuatu
  • Napoli (Salerno), Italia
  • Nha Trang, Vietnam
  • Villefranche (Nizza), Francia
  • Ouvea (Wadrilla), Isole della Lealtà
  • Phuket, Tailandia
  • Playa Del Carmen, Messico
  • Port Douglas, Australia
  • Portbelo, Brasile
  • Punta Del Este, Uruguay
  • Rockland, Maine
  • Samanà, Repubblica Dominicana
  • Santorini, Grecia
  • Spalato, Croazia
  • St. Thomas, Isole Vergini Americane
  • Sydney, Australia

Assistenza Aggiuntiva

Ti invitiamo a comunicarci le tue necessità al momento della prenotazione, per garantire la disponibilità delle attrezzature e dei servizi specifici. Ti preghiamo di fornirci un preavviso di 60 giorni se necessiti di servizi di interpretazione dei segni durante la tua crociera o di 30 giorni se necessiti di attrezzature o servizi speciali per la tua disabilità. Se non riceviamo un preavviso sufficiente, ci impegneremo per quanto possibile a fornire le attrezzature e/o i servizi richiesti.

Escursioni Accessibili Ai Disabili: Che Mezzi Vengono Usati?

Le escursioni possono essere gestite sia con mezzi con rampa idraulica o manuale oppure con auto private, dove si presuppone che la persona in carrozzina possa gestire il passaggio sul sedile dell’auto e la carrozzina manuale caricata nel bagagliaio. Non utilizziamo mai le escursioni classiche con bus 52 posti non adattati in quanto sappiamo che sarebbe impossibile salire i gradini per raggiungere i sedili.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

I costi delle escursioni dipendono strettamente dalla destinazione e dal numero di persone coinvolte. Dovendo infatti essere organizzate privatamente, proprio per evitare i bus 52 posti come detto sopra, il costo varia proporzionalmente al numero di iscritti.

Ci sono destinazioni però dove sono presenti Minibus o anche Bus 52 posti adattati con rampa idraulica; ma purtroppo sono davvero una minoranza. E’ il caso delle Canarie. A Tenerife è infatti possibile partecipare a delle escursioni di gruppo, aggregandosi ad altre persone, dato che la società che gestisce queste attività ha una flotta di mezzi adattati. Questo contiene anche notevolmente i costi, oltre che ad essere un importante momento aggregativo.

Il nostro consiglio è sempre quello di prenotare le escursioni prima della partenza, in quanto i mezzi adattati sono sempre molto limitati di numero. Generalmente, all’atto della prenotazione, inviamo a chi è interessato la lista delle escursioni accessibili in carrozzina che è possibile acquistare. Questo per dare proprio la possibilità ai nostri clienti di conoscere in anticipo i prezzi e prenotarle senza aver poi il pensiero in loco di dover organizzare tutto da soli.

Attraverso itinerari selezionati e tour appositamente progettati, gli ospiti potranno godere di percorsi senza gradini, vivendo le meraviglie delle nostre destinazioni in totale comfort. Veicoli accessibili dotati di sollevatore o rampa per sedie a rotelle.

Le guide turistiche che conducono i tour accessibili hanno anni di esperienza in escursioni con ospiti con mobilità ridotta. Le escursioni accessibili sono esperienze autentiche, progettate per limitare i percorsi in cui si cammina, senza compromettere l'esperienza.

Per ogni tour, il peso massimo consentito (attrezzatura + ospite seduto) e la dimensione massima consentita dell'attrezzatura (altezza, lunghezza e larghezza) sono indicati nelle note di descrizione del tour. Attualmente, il programma di escursioni accessibili è disponibile in diversi porti dei Caraibi e del Mediterraneo Occidentale.

È richiesto il numero minimo di partecipanti per garantire che il tour si svolga al prezzo visualizzato sul sito Web. Nel caso in cui il numero di partecipanti non venga raggiunto, gli ospiti avranno la possibilità di prenotare il tour a un costo aggiuntivo, come tour privato.

Non potevamo dimenticarci poi dei parchi urbani, di tutti quegli spazi cittadini che ci permettono di passare una giornata piacevole, o qualche ora di svago, dimenticandoci di smog e traffico.

Per quanto siano importanti questi servizi, una volta arrivati a destinazione il bello della vacanza arriva quando si esplorano i luoghi di interesse. E’ fondamentale trovare un alloggio accessibile, ma lo è altrettanto se in loco vengono organizzate escursioni accessibili ai disabili in carrozzina. Proprio per questo la nostra azienda si occupa di scegliere partner seri ed affidabili anche per le escursioni accessibili.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: