Escursioni Private Crociere: Un'Esperienza Indimenticabile
Le crociere offrono un'opportunità unica per esplorare diverse destinazioni in un unico viaggio. Tuttavia, per coloro che cercano un'esperienza più intima e personalizzata, le escursioni private rappresentano una soluzione ideale. In questo articolo, esploreremo cosa sono le escursioni private in crociera, i vantaggi che offrono e come organizzare al meglio la tua prossima avventura.
Cosa Sono le Isole Private delle Compagnie di Crociera?
Uno dei momenti salienti di una crociera alle Bahamas o ai Caraibi è una sosta nelle migliori isole private delle compagnie di crociere. Quasi tutte queste isole si trovano alle Bahamas e sono tutto ciò che potresti desiderare per un’intera giornata di divertimento sotto il sole, acque cristalline, spiagge bianche come lo zucchero, fantastici sport acquatici, bevande tropicali, servizio sulla spiaggia e molte amache incastonate tra le palme. Queste isole sono di proprietà delle compagnie di crociera e sono ad uso esclusivo dei loro ospiti per la giornata. Le migliori isole private della compagnia di crociere non sono mai affollate, quindi ogni ospite può partire e rilassarsi nel proprio angolo di paradiso privato.
Un’isola privata di una compagnia di crociere è la sua piccola città con abitanti a tempo pieno, una centrale elettrica, strutture per il trattamento delle acque e persino un ufficio postale. Le isole hanno bar, ristoranti, servizi igienici, negozi, stazioni di pronto soccorso, sport acquatici e rifugi turistici. Ogni giorno, prima dell’arrivo di una nave, l’equipaggio dell’isola prepara l’isola assicurandosi che la spiaggia sia rastrellata, che le sedie a sdraio e gli ombrelloni siano in posizione e che i materassini galleggianti siano pronti per i loro ospiti per la giornata.
I passeggeri in genere passeranno l’intera giornata sull’isola. La compagnia fornirà gli asciugamani per la giornata, quindi non è necessario portarli da casa a meno che tu non lo voglia davvero. Sdraio, ombrelloni e amache, sebbene abbondanti, saranno per i primi arrivati quindi i primi serviti. Quindi, se vuoi un posto privilegiato proprio sulla spiaggia, arrivaci presto. I materassini galleggianti possono essere noleggiati per la giornata.
Attività per Tutti
I bambini troveranno molte cose per tenerli occupati durante l’esperienza dell’isola privata. La maggior parte delle compagnie di crociera portano i loro programmi per bambini a bordo in spiaggia in modo che continuino a partecipare ad attività specifiche per età. Questo può includere sport da spiaggia, scavi nella sabbia, cacce al tesoro ed escursioni di esplorazione. Anche gli adulti si godranno le loro giornate. Alcune delle isole private hanno aree di spiaggia per soli adulti selezionate lontano da famiglie e bambini. Queste sezioni appartate di spiaggia hanno le loro sedie a sdraio, ombrelloni, bar e persino cabine per massaggi. Questo è il rifugio perfetto dalle massa e un ottimo posto per prendere il sole o finire un libro.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Tutte le migliori isole private della compagnia di crociere includono aree per pranzi all’aperto in modo da non dover tornare sulla nave per il pranzo. Questi buffet all-you-can-eat includono tutto ciò che desideri in un buffet tropicale.
Escursioni Personalizzate e Avventure a Terra
In Celebrity Cruises crediamo che la conoscenza sia tutto e pertanto abbiamo cercato i migliori esperti locali di tutto il mondo per rendere le tue vacanze a terra straordinarie. Non ci sono limiti: potrà essere un'escursione totalmente personalizzata o un'avventura a terra di alcuni giorni durante le nostre fermate nei porti di scalo. Le possibilità sono tante e diverse! A bordo abbiamo esperti di grande prestigio che ti spiegheranno la storia ed i dettagli più affascinanti dei luoghi che visiterai.
- Flessibilità e personalizzazione: Cerchi flessibilità o una visita personalizzata? Ci sono mezzi di trasporto privati in molti porti che potrai prenotare con una guida turistica o un conducente per giornate intere o parziali. Vivi delle esperienze create appositamente per te e senti l'essenza della tua destinazione.
- Esperienze uniche: Accelera a bordo di una Ferrari in una delle spettacolari curve della Riviera Francese. Sorvola l'idillico paesaggio toscano in una mongolfiera. Sali a bordo di un idrovolante privato.
- Tour per famiglie: Scopri il mondo insieme alla tua famiglia, condividi esperienze indimenticabili disegnate specificamente per famiglie e gruppi.
- Tour di più giorni: I nostri pernottamenti nel porto di una o due notti sono un'opportunità perfetta per unirsi a uno dei nostri tour guidati di vari giorni in luoghi incredibili come il Taj Mahal in India o il Machu Picchu in Perù. Combina la tua crociera con un circuito guidato a terra di varie notti per conoscere a fondo la tua prossima destinazione che sia prima o dopo la tua crociera.
Importante: ricorda che potrai comprare le tue escursioni online fino a 4 giorni prima della data di partenza. A partire da 4 giorni prima della data di partenza, sarà possibile comprare le tue escursioni a terra a bordo della nave o, nel caso di un cruisetour in Alaska, direttamente con il direttore del tour a terra.
Viaggi di Gruppo e Crociere di Lavoro
Quando parliamo di viaggio di gruppo intendiamo una vacanza condivisa da un gruppo di persone, che decide di vivere un’esperienza al di fuori dell’ordinario e in un luogo diverso dal solito con l’obiettivo di: divertirsi, stringere legami, scoprire nuove culture, tradizioni e sapori, cimentarsi in diverse attività, rilassarsi o altro ancora. Però una cosa che hanno in comune i viaggi di gruppo è la difficoltà nel pianificarli. Quante volte vi sarà capitato di voler organizzare un determinato viaggio insieme ad altre persone e alla fine avete rinunciato a quella tanto desiderata vacanza o avete dovuto ripianificarlo in maniera diversa non andando incontro alle esigenze di tutti?
Le crociere di gruppo sono una popolare opzione di viaggio, la quale generalmente deve includere la prenotazione da parte di almeno 16 persone e 8-10 cabine, e sono capaci di offrire esperienze uniche e specifiche in base al target. Infine, ci sono le crociere di lavoro, un tipo di vacanza che spesso molte aziende decidono di organizzare per permettere ai propri dipendenti di conoscersi meglio e rafforzare il processo di team building, e ovviamente dando loro la possibilità anche di rilassarsi e divertirsi usufruendo delle attività e dei servizi presenti a bordo.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Scegliere di partire per una crociera di gruppo può semplificare molto la scelta della destinazione. In secondo luogo, questo tipo di esperienza offre la possibilità di accedere ad una vasta gamma di attività, tra cui la possibilità di allenarsi in palestra, di cimentarsi in alcuni sport (come calcio e basket, o addirittura ci sono navi con la pista da go-kart), di divertirsi nelle sale giochi, oppure di partecipare a escursioni e visite a terra guidate.
Vantaggi delle Crociere di Gruppo
La crociera è una tipologia di vacanza che dà la possibilità di partire a prezzi super vantaggiosi, in particolar modo quando riesci a prenotarla in largo anticipo. Ma in linea di massima ci sono sempre offerte di crociere last minutes prenotabili a prezzi scontatissimi, grazie a promo speciali erogate dalle compagnie croceristiche.
- Tariffe scontate: Prenotando una crociera insieme ad un gruppo di persone puoi avere accesso ad ulteriori sconti extra messi a disposizione delle compagnie croceristiche, dato che quest’ultima si assicura che un buon numero di cabine saranno occupate. Ma è da notare bene che, per la compagnia una prenotazione di gruppo potrebbe essere anche molto rischiosa.
- Esperienza e conoscenza: Un’agenzia di viaggi specializzata nell’organizzazione di crociere ha l’esperienza e la conoscenza per consigliare la nave e la rotta più adatta al gruppo, nonché per aiutare a scegliere le escursioni più adatte.
Escursioni Fai da Te in Crociera
Le escursioni in crociera sono “croce e delizia” dei crocieristi. Questo perché le crociere sono sempre più spesso considerate un modo per fare viaggi itineranti senza avere gli svantaggi degli on the road, ma, allo stesso tempo, proprio le escursioni sono dannatamente care, spingendo alcuni a decidere di rimanere a bordo per risparmiare un po’ sul costo finale della vacanza.
Sono molti ormai quelli che scelgono questa modalità di viaggiare e conoscere il mondo. Se però, fino a poco tempo fa, l’unica alternativa per fare le escursioni in crociera sembrava essere quella di affidarsi all’organizzazione della nave, oggi sempre più spesso i viaggiatori decidono di optare per il “fai da te”.
Come Funzionano le Escursioni in Crociera?
Partiamo, però, dall’inizio perché, se non avete mai fatto l’esperienza di una crociera, forse qualche dubbio su come funzionano le cose ce l’avete. Una vacanza su una nave da crociera è itinerante, questo significa che si toccano diverse tappe, con giorni di navigazione e altri in cui, invece, l’imbarcazione rimane ancorata al porto. Spesso, soprattutto nelle crociere brevi, si viaggia di notte per dare modo ai turisti di scendere a terra di giorno e visitare le città oppure, nel caso ad esempio di una crociera nelle isole della Grecia, di fare il bagno in mare.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Durante il viaggio tutto è pensato per intrattenere gli ospiti al meglio, con piscine, spettacoli, sport e attività organizzate fin nei minimi dettagli. Ovviamente ci sono navi (come la Simphony of the Seas, una delle più grandi al mondo) che sono davvero l’eccellenza e altre che, invece, offrono meno possibilità. State pur certi, però, che in ogni caso, il divertimento in crociera non manca e a bordo non c’è il rischio di annoiarsi, nemmeno per i bambini.
Una volta giunti nei porti, i turisti possono decidere se scendere dalla nave oppure no. La scelta di sbarcare è lasciata ai viaggiatori che possono, nel caso, prenotare una delle escursioni organizzate dalla crociera oppure gestirsi in autonomia.
Questa tipologia di vacanza è quasi “all inclusive“. La specifica quasi è, però, molto importante perché, appunto, se le attività sulla nave sono incluse nel prezzo al contrario le escursioni in crociera sono a pagamento. Di contro, però, i passeggeri non devono preoccuparsi di nulla: le gite sono guidate, la lingua della visita è l’italiano, i trasferimenti e i biglietti sono inclusi, i tempi sono ottimizzati al meglio e c’è la certezza di rientrare sulla nave perfettamente in tempo per evitare qualsiasi problema.
Consigli per le Escursioni Fai da Te
La scelta delle escursioni fai da te in crociera, normalmente, è di tipo economico anche se, in verità, qualcuno potrebbe preferire una visita indipendente per altre ragioni (voglia di un po’ di solitudine, interesse verso una particolare meta, desiderio di gestire in autonomia i propri tempi…).
La prima cosa da sapere è che, organizzando le escursioni in crociera fai da te, bisogna rispettare con precisioni i tempi della nave. Questo significa che se, malauguratamente, si dovesse fare ritardo si rischierebbe di rimanere a terra vedendo il resto del gruppo salpare! Inoltre è importante avere con sé tutto il necessario per gestire al meglio la gita, ovvero documenti, soldi (con la valuta del posto nel caso di crociere fuori UE), card della crociera e mappa e/o riepilogo delle cose da vedere.
Di contro, però, non è difficile organizzare le escursioni in crociera fai da te anche perché, ormai, presso i principali porti stazionano già guide e/o taxi pronti a supportare i turisti nelle visite con tanto di trasporto. Basta accordarsi con prezzo et voilà, il gioco è fatto. Inoltre normalmente le navi attraccano nei porti comodi per lo sbarco, il che significa che è facile arrivare in centro anche con i mezzi pubblici, semplicemente scaricando la cartina delle linee dei bus e gli orari dal sito del turismo.
Ecco alcuni consigli per organizzare le escursioni in crociera in autonomia:
- Organizzatevi in anticipo con le cose da vedere: studiate il vostro itinerario e decidete cosa vedere anche con l’aiuto dei siti ufficiali degli enti del turismo locali oppure di siti come TripAdvisor (che ha la pagina delle attrazioni da vedere).
- Comprate i biglietti in anticipo: siti come GetYourGuide permettono di comprare on line i ticket senza bisogno di stamparli bensì solo mostrando il QR code sullo smartphone.
- Pianificate i trasferimenti: siti come ShuttleDirect consentono di prenotare il transfer in anticipo, indicando luogo/giorno/orario, così da non dover perdere tempo a cercare un taxi o un autobus.
- Gestite al meglio gli spostamenti: oltre ai mezzi pubblici e ai taxi valutate anche l’uso dei big bus hop-on hop-off che, ormai, sono presenti in tutte le città. A un costo modico consentono di salire e scendere presso le principali attrazioni turistiche, hanno inclusa l’audioguida e permettono di visitare la meta stando comodamente seduti e risparmiando tempo.
- Tenete sempre d’occhio i tempi: la cosa fondamentale è rientrare alla nave in tempo per la partenza quindi pianificate per bene le tempistiche. Nel caso di visite a monumenti affollati (tipo la Sagrada Familia o il Parc Guell di Barcellona) acquistate i biglietti skip the line così da saltare la fila e non perdere tempo.
- Usate le APP per le visite alle città: per moltissime città sono disponibili app che vi possono guidare nella visita (una di queste è Geoturista).
- Non dimenticate il car pooling: in molti paesi sono operativi servizi di car pooling come Uber e Lyft che sono utilissimi per spostarsi fuori dal centro cittadino risparmiando tempo (e denaro!).
Escursioni nella Natura e Trekking in Crociera
Anche nel caso di un viaggio in crociera, oltre alle classiche visite, si possono anche fare esperienze insospettabili e percorrere strade ben poco battute. Una vi queste è l’idea di coniugare l’idea del trekking con quello della vacanza in nave.
Nell’immaginario collettivo, infatti, durante un viaggio in crociera i turisti approfittano delle soste nei porti per andare a farsi un bagno al mare o per visitare la città, non allontanandosi troppo dalla nave. Qui sotto trovate alcuni spunti utili per escursioni fai da te in crociera all’insegna della natura.
Nel caso in cui abbiate in mente di fare trekking non dimenticate di portare con voi il necessario (scarpe adatte, crema solare, zainetto e borraccia). Questo non è, in genere, l’abbigliamento che si porta in crociera, dove prevale il casual e qualcosa di elegante per la sera (non dimenticate un capo nero e uno bianco, per le serate a tema!).
Idee per Escursioni nella Natura
- Napoli: Se si fa sosta a Napoli, ci sono due luoghi magici e facilmente raggiungibili per passeggiare nella natura: l’Orto Botanico e il Bosco di Capodimonte.
- Maiorca: Tra le crociere nel Mar Mediterraneo, ci sono tante compagnie che fanno tappa a Maiorca. Se state pensando a una crociera con tappa a Maiorca e volete approfittare nella sosta per camminare nel verde con bimbi una buona opzione è un giro al Parco Naturale di Mondragò.
- Azzorre: Proprio nelle Azzorre, sull’isola di Sao Miguel, è possibile fare delle bellissime passeggiate lungo uno dei crateri che sono presenti sul territorio dell’isola organizzando una escursione fai da te. Sete Cidades, ad esempio è situato sul lato ovest dell’isola e la passeggiata si può svolgere intorno a due bellissimi laghi.
- Canada: Qui c’è una tappa nelle crociere tra Canada e Usa, a Charlottetown nel parco nazionale di Prince Edward Island, che è tanto poco conosciuta quanto spettacolare.
TAG: #Escursioni