Albergo Atene Riccione

 

Safari Blu a Zanzibar: Un'Avventura Marina Indimenticabile

Zanzibar è un'isola fantastica e sarebbe un peccato limitarsi a vedere solo ciò che circonda l’hotel o il villaggio in cui alloggiate. Zanzibar offre escursioni sia di interesse storico culturale che naturalistico, adatte a coppie, giovani, meno giovani, viaggiatori solitari o famiglie. Le escursioni sono per gli amanti del mare e dello snorkeling e per i più esperti appassionati di diving e immersioni. Per i più sportivi o per chi adora scoprire la storia culturale di un posto.

Pensiamo che il miglior modo per conoscere questa terra sia esplorarla da cima a fondo in maniera autentica e raccolta.

Come Effettuare le Escursioni a Zanzibar?

Muoversi autonomamente sull’isola non è semplicissimo. Per esplorare un pò l’isola è possibile affidarsi ad un tassista di fiducia per qualche giro per le spiagge. Non è quindi possibile svolgerle senza alcuna agenzia autorizzata che se ne occupi. Molte escursioni richiedono un’organizzazione dietro che coinvolge diversi fornitori di servizi (tassista, capitano della barca, personale che si occupa del pranzo ecc.). Per altre escursioni di terra o mare occorre sempre avere una guida locale certificata.

Partiamo dal chiarire una cosa importante: assicuratevi sempre di affidarvi ad una guida autorizzata (che non è un tassista con licenza per i taxi). I controlli da parte della polizia stanno diventando sempre più frequenti dopo la nuova ordinanza della Commissione del Turismo di Febbraio 2025. Se prima ci si poteva affidare al primo beach boys presente in spiaggia, ora le cose sono cambiate e ci sono norme molto severe e sanzioni per i turisti che si fanno accompagnare da guide improvvisate senza regolare licenza.

Safari Blu: L'Escursione Marina per Eccellenza

Il Safari Blu è sicuramente una tra le escursioni più belle ed emozionanti da fare durante un viaggio a Zanzibar. Questa escursione rappresenta il safari marino più classico perché la giornata è interamente dedicata al mare.

Leggi anche: Informazioni Utili Madagascar

Menai Bay

Arriviamo a Fumba, nella parte sudoccidentale dell’isola, pronti a scoprire l’area protetta di Menai Bay. Saliamo su un dhow, la tipica imbarcazione locale, e ci godiamo l’oceano in tutte le sue sfumature. Ad un certo punto, in lontananza, vediamo una lingua di sabbia bianchissima in mezzo all’azzurro brillante dell’oceano: uno spettacolo naturale incredibile, tanto che mi sembra d’essere dentro ad un sogno. Ci avviciniamo sempre di più fino a quando il dhow si ferma. Scendiamo ed affondiamo i nostri piedi nella sabbia soffice e bianca come borotalco.

Approfittiamo di questa sosta per fare un po’ di snorkeling e scattare qualche foto. Intorno a noi ci sono solo l’oceano ed il silenzio. Che meraviglia!

Isola di Kwale e Baobab Secolare

Dopodiché ci spostiamo sull’isola di Kwale per il pranzo a base di riso, crostacei e pesce appena pescato e grigliato davanti ai nostri occhi. Concludiamo il pasto con della frutta tropicale succosissima, decisamente la più buona che io abbia mai mangiato. Ad un certo punto Ali Tano ci dice che qui vicino c’è un magnifico baobab secolare e ci propone di andare a vederlo. Così lo seguiamo e wow, che dire, davvero spettacolare, non sapevo che anche a Zanzibar ci fossero i baobab!

Il tempo di scattare qualche foto divertente e facciamo ritorno a bordo del dhow. Salpiamo per l’ultima tappa di questa giornata, ovvero una laguna di mangrovie. Una volta arrivati ci tuffiamo ed iniziamo a cantare tutti insieme le canzoni zanzibarine “Jambo Bwana” e “Malaika“.

Consigli Utili per il Tuo Safari Blu

  • Prenota in anticipo quest’escursione per garantirti un posto, soprattutto se viaggi in alta stagione.
  • Prenota con una guida autorizzata che possa garantirti un’esperienza in tutta sicurezza.
  • Porta con te tutto quello di cui potresti avere bisogno, come ad esempio la crema solare, gli occhiali da sole, il cappello, maschera e boccaglio.
  • Rispetta questo paradiso terrestre evitando di gettare rifiuti.

Escursioni Alternative: Alla Scoperta delle Meraviglie di Zanzibar

Oltre al Safari Blu, Zanzibar offre una varietà di escursioni per esplorare le sue diverse attrattive.

Leggi anche: Natura e safari in Jeep

Prison Island e Nakupenda

È un isola raggiungibile in barca partendo da Stone Town. Prison Island fu disabitata fino al 1860, quando venne trasformata dagli arabi in un luogo di detenzione per schiavi. L’isola è ora divenuta un “punto di accoglienza” di una specie di tartarughe giganti delle Seychelles. Si raggiunge in pochi minuti di barca una volta lasciata Prison Island. Nakupenda è una striscia di sabbia in mezzo al mare che compare durante il giorno e scompare con l’alta marea.

All’arrivo potrete buttarvi in acqua per una rinfrescata (anche se la troverete comunque calda in gran parte dell’anno). Portatevi maschera e boccaglio se volete andare alla ricerca di stelle marine. Viaggerete a bordo di una imbarcazione locale (dhow) che si fermerà per delle tappe di bagni e snorkeling. Il pranzo sulla spiaggia è caratterizzato da piatti locali e frutta a volontà.

Stone Town

La visita a Stone Town è l’escursione con più carattere storico/culturale. Una visita alla capitale è consigliata a chi vuole comprendere il fulcro dell’isola, con i suoi aspetti storici, economici, religiosi, culinari. Non perdetevi un giro al mercato della carne e del pesce, al mercato di frutta e spezie e a quello delle stoffe tipiche. Potete visitare il Forte Arabo, il museo della schiavitù abbinato alla cattedrale anglicana, la casa di Freddy Mercury, il museo del Palazzo. Potrete passeggiare per le stradine della città vecchia, godervi un tramonto nei giardini di Forodhani, fare shopping tra le centinaia di botteghe locali.

Stone Town merita una visita ma per comprenderla a pieno e dare valore alle bellezze nascoste tra i suoi vicoli occorre affidarsi ad una guida del posto, che vi faccia strada in un percorso articolato tra mercati e zone di interesse, fornendo accurate spiegazioni sulla storia di questa città.

Atollo di Mnemba

Situato a nord est di Zanzibar è un atollo privato con un resort di lusso ad accesso controllato. L’unico modo per raggiungerlo è esclusivamente via mare. Se un amante del mare ci chiede cosa fare a Zanzibar sicuramente risponderemmo che non può perdersi lo snorkeling all’Atollo di Mnemba.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Ricordatevi di portare una protezione alta visto che si passa parecchio tempo al sole e in acqua. Se soffrite la barca non dovete rinunciare a questa bellissima esperienza ma ricordatevi di prendere una pastiglia che attenui il fastidio un pò prima della partenza.

Tour delle Spezie

Il tour delle Spezie è un’occasione per vivere un pò l’entroterra dell’isola. Potrete passaggiare con una guida tra le piante più strane e scoprire da dove nascono tutte le spezie che trovate pronte a tavola. Vedrete una dimostrazione di arrampicata su una palma e vi regaleranno simpatici cappellini, braccialetti e gadget fatti a mano proprio intrecciando le foglie di palma. E’ un giro molto rilassante e fresco perchè sarete coperti da palme e vegetazione varia.

Attenzione: vi verrà offerto di assaggiare del latte di cocco da una noce appena tirata giù dalla pianta.

Josani Forest

Josani Forest è l’unico parco nazionale dell’isola. E’ piccolo (solo 50 Km2) ma è un posto tranquillo e affascinante, che merita una visita. Josani Forest è popolata inoltre da gruppi di Bushbaby (lemuri), 50 specie diverse di farfalle e 40 specie di uccelli.

Vi consigliamo di indossare scarpe da tennis con calze poichè in molti punti sono presenti formichine non pericolose ma fastidiose perchè pizzicano. Evitate di toccare le scimmie. Sono tendenzialmente tranquille e potete osservarle senza timore anche a distanza ravvicinata ma vivono nel loro ambiente naturale e non sono addestrate.

Safari in Tanzania: Mikumi e Selous (Nyerere National Park)

Sull’isola di Zanzibar non c’è possibilità di effettuare safari ma a soli 30 minuti di volo è possibile vivere una delle esperienze più belle. Nulla togliere a tutte le altre escursioni a Zanzibar ma un safari è qualcosa che lascia delle emozioni incredibili.

Safari di un Giorno al Mikumi

Il safari al parco del Mikumi viene proposto in giornata con partenza intorno alle 6,30 dall’aeroporto di Zanzibar. Il parco è di piccole dimensioni quindi la probabilità di avvistamenti è molto alta, felini inclusi. La giornata è dedicata al game drive, con guida spesso parlante inglese. A metà giornata viene servito in savana del pranzo al sacco.

Safari di Due Giorni al Selous (Nyerere National Park)

Ora chiamato Nyerere National Park, è la riserva nazionale protetta più grande di tutta l’Africa. È stata dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco grazie alla ricchezza di fauna selvatica e ai diversi scenari naturali che offre. Al risveglio si può effettuare un bush walking safari e un safari in barca. Dopo il pranzo al lodge è previsto il rientro con il volo delle 15,30 circa.

Trascorrere una notte in savana è emozione pura. Un’esperienza che ognuno di noi dovrebbe fare almeno una volta nella vita. Inoltre il safari privato permette di vivere il tutto secondo i prorpi ritmi e con la massima intimità. È consigliato abbigliamento lungo leggero e felpa per le ore della prima mattinata o del tramonto. Una giacca a vento è consigliata nei mesi più freschi.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: