Albergo Atene Riccione

 

Escursioni alle Isole Tremiti da Termoli: Informazioni e Consigli

Immergiti nell'incanto delle Isole Tremiti, un arcipelago unico nel Mar Adriatico, situato al largo della costa nord-orientale della Puglia. Vivi una magnifica giornata all'insegna del mare cristallino, della storia e della natura incontaminata.

Come Arrivare alle Isole Tremiti da Termoli

Partirai con un traghetto dal Porto di Termoli alle ore 8.40 e in circa 50 minuti raggiungerai l’isola di San Domino. Durante la bassa stagione il tempo di percorrenza potrebbe essere più lungo.

Prenotazione dei Traghetti

Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Termoli alle Isole Tremiti. La tratta di traghetto fra Termoli e le Isole Tremiti è attiva solo per il periodo estivo, che va dalla metà di Aprile alla metà di Ottobre.

Il numero di traghetti giornalieri varia a seconda del periodo dell’anno: sono presenti ben 4 tratte nei periodi di massima affluenza (da metà Giugno a metà Settembre, oltre che nel periodo dei ponti del 25 Aprile/1 Maggio e del 2 Giugno), mentre si scende ad una sola nave al giorno nel periodo dal 15 Aprile al 15 Giugno, e dal 15 Settembre al 15 Ottobre.

Il prezzo del biglietto varia invece a seconda del periodo e dell’orario di partenza: le tratte pomeridiane sono più economiche rispetto a quelle mattutine.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Per acquistare i biglietti, è possibile farlo direttamente via internet con addirittura 1 anno di anticipo: consigliato, specialmente nel periodo di massima affluenza.

Acquistail tuo biglietto onlinePuoi richiedere i tuoi biglietti anche chiamando lo 351.54.75.230 oppure presentandoti direttamente alla nostra biglietteria di fronte il punto di imbarco per le Isole Tremiti, al porto di Termoli. Nel periodo estivo, vista l’affluenza, consigliamo di riservare il biglietto con qualche giorno di anticipo.

Ora che hai tutte le informazioni necessarie per la tratta Termoli - Isole Tremiti, acquistare il biglietto o trovare un’offerta online sarà molto semplice: ti basterà consultare la sezione dedicata del nostro sito, inserendo le date di tuo interesse! Prenotando sul nostro sito è possibile confrontare diverse offerte e aggiudicarsi in questo modo il prezzo più conveniente per il giorno che interessa.

Come raggiungere il porto di Termoli

Il porto di Termoli si trova nella città di Termoli, nel Molise, in Italia.

  • Prendere l’autostrada A14 da Bologna e uscire a Termoli.
  • Prendere la SS16 da Pescara e seguire la strada fino a Termoli.
  • Prendere la SS87 da Campobasso e seguire la strada fino a Termoli.

Una volta arrivati a Termoli, ci sono parcheggi pubblici disponibili nei dintorni del porto dove è possibile lasciare la macchina prima di prendere la nave.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

È previsto l’imbarco di veicoli sui traghetti che operano la tratta?

Cosa Fare alle Isole Tremiti: Escursioni e Attività

Una volta giunti incontrerai, accanto allo sbarco, un addetto all’accoglienza che ti accompagnerà a bordo dell’imbarcazione che hai scelto per la visita dell’arcipelago delle Isole Tremiti. Durante l’escursione in barca ammirerai la costa delle isole maggiori e a seconda del tipo di escursione scelta cambierà l’itinerario. Altri cambiamenti potrebbero verificarsi in seguito alle condizioni del vento o del mare scegliendo di volta in volta le zone più riparate e sicure.

Ti emozionerai mentre proverai un brivido nel tuffarti nelle acque cristalline del parco naturale delle Tremiti per provare a scorgere la statua sommersa di Padre Pio. Ti rilasserai all’ombra nei vicoli, ti potrai arrampicare per scorgere l’orizzonte ed il mare a perdita d’occhio. Ti sembrerà incredibile che un posto così si trovi in Italia.

Tipologie di Escursioni

Sono disponibili diverse opzioni per esplorare le Isole Tremiti, adatte a diverse esigenze e budget:

  • Tour in condivisione (economico e popolare): Ti consigliamo di portare pranzo al sacco per evitare di imbatterti in folla e file estenuanti sotto il sole.
  • Escursione in condivisione (familiare e amichevole): Questa opzione è l’ideale soprattutto per piccoli gruppi o famiglie che vogliono vivere relax al mare con comfort e tranquillità, lontano dall’affollamento e dalla calca e godersi questo paradiso al meglio. Non mancherà la sosta per approfittare di un piccolo aperitivo leggero a bordo.
  • Giornata rilassante in gommone: Vivi la giornata rilassante in gommone che è il modo più comodo e migliore per vivere al meglio il mare. Si tratta di una esperienza completamente diversa dalle altre due. Intima, a misura d’uomo, gradevole e a tratti silenziosa per apprezzare la voce di mare e gabbiani. E’ lungo 12 metri e può portare al massimo 12 persone (età minima 10 anni). A prua due ampi prendisole; il pozzetto è molto grande e si può stare seduti e all’ombra. Farai insieme agli altri un lungo giro dell’intero arcipelago, compreso il Parco Marino. Le soste bagno saranno il momento in cui sarai fiero di aver scelto questa minicrociera delle Tremiti: il capitano saprà portarvi in zone tranquille, per niente affollate, e in calette dove il paradiso sarà solo vostro. A bordo c’è acqua fresca, spumante con l’aperitivo, vino e altri prodotti locali.

Itinerari Consigliati

Esistono diverse escursioni tematiche per scoprire le diverse sfaccettature dell'arcipelago:

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

  • San Domino e San Nicola: Partenza dal porto di Termoli con traghetto e approdo sull’isola di San Domino. Rientro al porto di Termoli con traversata di 50 minuti.
  • Mare e storia: Partenza dal porto di Termoli con traghetto e approdo sull’isola di San Domino. Tour dell’isola di San Domino con giro turistico alle grotte e visita alla statua di Padre Pio immersa. Giro in barca di 1 ora e 15 minuti con visita guidata alle grotte marine più famose dell’isola di san Domino: la Grotta delle Rondinelle, così chiamata perché al suo interno nidificano le rondini, la Grotta del Bue Marino, caratterizzata dal colore fluorescente delle acque e abitata in tempi remoti da esemplari di foca monaca e la Grotta delle Viole, così chiamata perché le sue pareti in primavera sono ricoperte di fiori tra cui la ambretta, la cineraria e la centaurium. Rientro al porto di Termoli con traversata di 50 minuti.
  • Incantevoli isole Tremiti: Riservato a gruppi superiori a 20 persone. Partenza dal porto di Termoli con traghetto e approdo sull’isola di San Domino. Tour dell’isola di San Domino con giro turistico alle grotte e visita alla statua di Padre Pio immersa. Giro in barca di 1 ora e 15 minuti con visita guidata alle grotte marine più famose dell’isola di san Domino: la Grotta delle Rondinelle, così chiamata perché al suo interno nidificano le rondini, la Grotta del Bue Marino, caratterizzata dal colore fluorescente delle acque e abitata in tempi remoti da esemplari di foca monaca e la Grotta delle Viole, così chiamata perché le sue pareti in primavera sono ricoperte di fiori tra cui la ambretta, la cineraria e la centaurium. Trasferimento con barca alla volta dell'Isola di San Domino, l’isola più ricca dal punto di vista naturalistico. Caratteristica è la grande pineta di pini di Aleppo, che degrada man mano fino alla scogliera, a strapiombo sul mare. San Domino offre poi ai bagnanti una sola spiaggia sabbiosa, Cala delle Arene, e diverse calette rocciose. Passeggiando sull'isola potrete incontrare le diomedee, uccelli marini dal verso singolare e altro nome con cui è conosciuto l’arcipelago. Pranzo a base di pesce presso un ristorante dell’isola con inclusi 1/2 acqua e 1/4 di vino. Rientro al porto di Termoli con traversata di 50 minuti.

Le Isole dell'Arcipelago

Le Isole Tremiti sono un arcipelago composto da cinque isole:

  • Isola di San Nicola: È l’isola dell’arte e della cultura con le sue fortificazioni e i suoi monumenti. San Nicola: è la maggiore delle tre isole, e offre una grande varietà di attrazioni.
  • Isola di San Domino: La più estesa delle isole, veniva definita dai monaci benedettini l’Orto del Paradiso per la presenza sull’intera isola di pini d’Aleppo. Caratteristica è la grande pineta di pini di Aleppo, che degrada man mano fino alla scogliera, a strapiombo sul mare. San Domino offre poi ai bagnanti una sola spiaggia sabbiosa, Cala delle Arene, e diverse calette rocciose. Passeggiando sull'isola potrete incontrare le diomedee, uccelli marini dal verso singolare e altro nome con cui è conosciuto l’arcipelago.
  • Isola di Capraia: L’isola è costituita da erbe e fiori. Il tour parte dal porto dell’isola di San Domino (e San Nicola se richiesto) intorno alle 11:00, ha durata di circa 4 ore (la durata dell’escursione varia in base alle condizioni del mare) e permette la circumnavigazione di tutte le 3 isole, incluso l’accesso alla riserva naturale dell’isola di Capraia, dove non tutti hanno autorizzazione ad accedere.
  • Isola di Pianosa: Si discosta dalle altre isole ed è una riserva integrale del Parco Marino.

Informazioni Utili

Cosa Portare

A luglio e agosto se prevedi di dedicare molta parte ai bagni, ti consigliamo di portare da casa con te un ombrellone. Sappi che nell’unica spiaggia accessibile a piedi non troverai posto per stendere la tua asciugamano. Maschere e pinne se credi.

Modalità di Prenotazione

Hai a disposizione tre modalità di prenotazione: (1) compilando il form nella pagina contatti, (2) chiamando il ‎‎+39 351 547 5230 almeno 48 ore prima del viaggio, oppure (3) direttamente al porto di Termoli prima della partenza del traghetto presso la nostra biglietteria ospitata da Navigazione Libera del Golfo.

Orari e Turni dei Tour

Gli orari dei tour sono coordinati con quelli di arrivo delle navi. Una volta sbarcati sull’Isola di San Domino consigliamo di chiedere conferma della partenza alla compagnia che eroga il servizio direttamente sulla banchina del porto.

Costo Escursione

Il costo a persona è variabile e dipende dalla stagione e dal tipo di escursione.

Gruppi

Le escursioni 1 e 2 sono prenotabili da piccoli e grandi gruppi.

  • Grandi gruppi: da 20 persone, gruppo composto da adulti maggiori di 12 anni.
  • I bambini da 2 a 12 anni verranno conteggiati a parte. I bambini da 0 a 2 anni viaggiano gratis e non vengono conteggiati come passeggeri.

La Nostra Biglietteria

La nostra biglietteria si trova presso lo sportello Navigazione Libera del Golfo (NLG) sul molo Nord Est del porto di Termoli. Si occupa della vendita e del ritiro dei biglietti per la tratta Termoli - Isole Tremiti.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: