Albergo Atene Riccione

 

Escursioni Indimenticabili in Valle d'Aosta: Un'Avventura tra le Montagne

L’estate si avvicina ed è il momento perfetto per pianificare una vacanza rigenerante con lo zaino in spalla. La Valle d'Aosta offre una vasta gamma di opportunità per gli amanti della natura e dell'avventura, con percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza. Che tu stia pianificando un weekend, 5 giorni o una settimana bianca, ecco alcune delle destinazioni e attività più affascinanti da non perdere.

Trekking e Passeggiate Panoramiche

La Valle d'Aosta è rinomata per i suoi sentieri escursionistici che offrono viste mozzafiato. Ecco alcune proposte per esplorare le meraviglie naturali di questa regione:

  • La Grande Balconata del Cervino: Un trekking imperdibile per ammirare da vicino la maestosità del Cervino.
  • Parco del Gran Paradiso: Un trekking di 5 straordinarie tappe immersi nel primo Parco Nazionale italiano, nato nel 1922. Ammira i paesaggi ricchi di flora e fauna.
  • Lago Blu (Val D’Ayas): Una passeggiata in Val D’Ayas al Lago Blu (Valle d'Aosta) è quello che fa per te. Questa escursione è decisamente alla portata di tutti, grazie anche al suo sentiero ben tracciato che non presenta tratti esposti o pericolosi.
  • Diga di Place Moulin a Bionaz: Magnifica passeggiata intorno alla Diga fino al rifugio Prarayer.
  • Lago di Lexert.
  • Lago d’Arpy: Raggiungibile con una passeggiata di circa 1 ora (sentiero n° 15) dal Colle San Carlo. Nelle vicinanze si trova anche il Lago di Pietra Rossa, un lago di origine glaciale situato a circa 2 ore di cammino.
  • Val Ferret e Val Veny (Courmayeur): Ideali per passeggiate con diversi livelli di difficoltà.

Rifugi e Bivacchi

Per chi desidera affrontare trekking più impegnativi, la Valle d'Aosta offre diversi rifugi e bivacchi:

  • Capanna Gnifetti: A 3647 metri, è la base di partenza per i 4000 del versante sud del Monte Rosa.
  • Rifugio Città di Chivasso: A 2604 metri, sorge presso il Colle del Nivolet, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
  • Bivacco Regondi-Gavazzi: A 2590 metri di quota, è un piacevole punto di appoggio situato alle pendici della catena del Morion.

Località e Attività Specifiche

Ogni valle e località della Valle d'Aosta ha le sue peculiarità e attrazioni. Ecco una panoramica di alcune delle destinazioni più interessanti:

  • Valpelline: Visita al centro visitatori dell’intera filiera di produzione della Fontina, ricavato nelle antiche miniere.
  • Colle del Gran San Bernardo: Visita all’allevamento dei cani e possibilità di passaggio in Svizzera. Al ritorno, fermati all'alpeggio Pra d’Arc per una merenda.
  • Courmayeur: Traversata del Monte Bianco, Val Ferret, Val Veny e Golf club.
  • Colle del Piccolo San Bernardo: Passaggio in Francia, visita a La Thuile con il giardino alpino Chanousia, il lago di Verney e gli impianti sciistici collegati con la Francia.
  • Valle di Rhemes: Laghi, escursioni e impianti sciistici.
  • Introd: Visita al Parc animalier, dove potrai passeggiare tra camosci e stambecchi.
  • Valsavarenche: La parte più selvaggia del Parco del Gran Paradiso, ideale per innumerevoli escursioni.
  • Valle di Cogne: Giardino botanico, cascate di Lillaz e piste di sci di fondo.
  • Saint Barthelemy: Osservatorio astronomico, ideale per l’osservazione delle stelle e del sole.
  • Valle di Gressoney: Residenza estiva della Regina Margherita (castello Savoia da visitare) e impianti sciistici.
  • Valle di Champoluc: Comprensorio sciistico del MonteRosa Ski, passeggiate e visita al lago blu.
  • Valtournenche: Vasti impianti sciistici, passeggiate con racchette, sci di fondo, il lago blu e il golf.
  • Chamois: Paesino raggiungibile solo in funivia o a piedi, con possibilità di arrivare in seggiovia al lago di Lod.
  • Saint Vincent: Cittadina termale con terme curative e uno dei più grandi casinò d’Italia.
  • La Route des vins: 5 itinerari differenti alla scoperta della diversità vitivinicola di un territorio unico tra le montagne più alte d’Europa.

Attività Invernali

Durante l'inverno, la Valle d'Aosta si trasforma in un paradiso per gli amanti dello sci e delle attività sulla neve:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Crevacol: 13 piste da discesa per un totale di 22 km, crevapark paradiso dei surfisti.
  • Flassin /Saint Oyen: Snowpark e pista di fondo Alta Valle del Gran San Bernardo (circa 18 km).
  • Pila: Circa 20 piste per tutti i livelli di capacità, snowpark e parco giochi per i più piccoli.
  • Valtournenche/Cervinia: Vasti impianti sciistici e possibilità di passeggiate con racchette da neve.
  • Ceresole Reale: Corsi di ciaspole per principianti durante il mese di dicembre.
  • Valle di Champoluc: Il comprensorio sciistico del MonteRosa Ski offre circa 150 km di piste.

Relax e Benessere

Dopo una giornata di escursioni o sci, concediti un momento di relax alle terme:

  • Le terme di Près Saint Didier: Magnifiche piscine all’aperto ai piedi del Monte Bianco. Prenota in anticipo per assicurarti l'ingresso.
  • Saint Vincent: Terme curative appena ristrutturate.

Altre Attività e Luoghi di Interesse

  • Gignod: Il golf dell’Arsanière.
  • Cascata di Isollaz: Situata a Challand-Saint-Victor, in Val d'Ayas.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: