Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Cagliari a Villasimius: Consigli per un'Esperienza Indimenticabile

Villasimius, con le sue spiagge mozzafiato e l'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, è una meta imperdibile per chi visita la Sardegna. Partendo da Cagliari, è possibile organizzare escursioni giornaliere alla scoperta di questo angolo di paradiso. Ecco alcuni consigli e itinerari per vivere al meglio la tua esperienza.

Itinerario Giornaliero da Cagliari a Villasimius

Per raggiungere Villasimius da Cagliari, hai diverse opzioni. Un'ottima scelta è affrontare la strada litoranea, consigliata se desideri ammirare panorami suggestivi di mare e montagna, tra tornanti e scorci indimenticabili. Partendo da Cagliari, raggiungi la rotonda del Margine Rosso e imbocca la litoranea per Villasimius.

Proseguendo, supererai Capitana e Cala Regina, arrivando infine al meraviglioso litorale di Villasimius.

Le Spiagge Lungo il Percorso

Le spiagge tra Cagliari e Villasimius sono belle, attrezzate e comode per il parcheggio, rendendole adatte alle famiglie. Tuttavia, proprio per queste caratteristiche, tendono ad essere più affollate. Se desideri una sosta più tranquilla, ti consigliamo la spiaggia di Marongiu, dove il parcheggio limitato aiuta a mantenere la spiaggia meno affollata.

Le Spiagge Imperdibili di Villasimius

Villasimius offre una varietà di spiagge, ognuna con le sue peculiarità. Ecco alcune delle più belle:

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

  • Cala Sa Ruxi: una spiaggia selvaggia e affascinante, con colori stupendi, dune e macchia mediterranea che arriva quasi al mare. La sabbia è soffice e accogliente.
  • Spiaggia di Campus: una delle gemme di Villasimius, apprezzata per la sua bellezza naturale.
  • Campulongu: un'altra spiaggia incantevole, ideale per chi cerca relax e tranquillità.
  • La spiaggia del riso: un tempo famosa per i suoi sassolini a forma di chicchi di riso, oggi presenta rocce granitiche.
  • Porto di Villasimius: una piccola spiaggia pittoresca con acque trasparenti e scogli. Da qui partono le imbarcazioni per le escursioni nell’area marina. Puoi anche visitare la fortezza vecchia.
  • Porto Giunco: una spiaggia lunghissima di sabbia bianca, con bassi fondali e fenicotteri nello stagno di Notteri alle spalle. È sicuramente una delle cose più belle da vedere a Villasimius.
  • Spiaggia Simìus: facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Villasimius, è molto attrezzata e adatta alle famiglie.
  • Timi Ama: deve il suo nome a una roccia che ricorda la coda di una sirena e a una leggenda legata al "timore d’amare".
  • Punta Molentis: un minuscolo angolo di paradiso, con la spiaggia color rosa all'alba.

Escursioni nell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara

L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara è un vero tesoro naturalistico. È possibile fare escursioni per conoscere meglio le attrattive geologiche, archeologiche, botaniche e faunistiche della zona, anche tramite imbarcazioni con il fondo trasparente.

Gite in Barca

  • Gita all’Isola dei Cavoli: un'oasi per la fauna e la flora endemica, famosa anche per la presenza di una pianta carnivora.
  • Escursione all’Isola di Serpentara: lunga circa 1 km, deve il suo nome alla forma sinuosa simile a un serpente.

Altre Escursioni e Attività

Villasimius offre molte altre attività ed escursioni per esplorare la zona:

  • Snorkeling e Immersioni: Scopri le meraviglie naturali dell'area marina protetta di Capo Carbonara, con punti immersione specifici tra l’isola di Serpentara, l’isola dei Cavoli e la secca di Santa Caterina.
  • Tour in Jeep: Esplora le spiagge più belle e affascinanti della Sardegna sud-orientale, un itinerario tra colori intensi, profumi mediterranei e paesaggi mozzafiato.
  • Trekking Marino: Percorso perfetto per chi desidera scoprire in modo coinvolgente l’area del litorale, dove le acque cristalline si infrangono contro le rocce e osservare da vicino la ricca biodiversità della zona costiera.
  • Escursioni in Kayak: Perfetta per chiunque desideri conoscere, pagaiata dopo pagaiata, una Sardegna inedita, vista dal mare o dalle rigogliose acque dolci.
  • Escursioni in Barca a Vela o Motonave: Esplora le coste di Villasimius, scopri basette incontaminate e goditi l'atmosfera tranquilla del mare.

Dove Soggiornare a Villasimius

A Villasimius puoi soggiornare in una delle tante case vacanze a disposizione per i turisti. Molti cagliaritani hanno la seconda casa al mare che affittano per alcuni periodi. Non mancano altre soluzioni tipo B&B o Guest House. Troverai tante soluzioni per tutte le tasche per le vie principali del centro.

Tabella Riassuntiva delle Spiagge di Villasimius

Spiaggia Caratteristiche Ideale per
Cala Sa Ruxi Selvaggia, dune, macchia mediterranea Amanti della natura
Spiaggia di Campus Bella e tranquilla Relax
Porto Giunco Sabbia bianca, bassi fondali, fenicotteri Famiglie
Spiaggia Simìus Attrezzata, facile accesso Famiglie
Punta Molentis Sabbia rosa all'alba Fotografi, coppie

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: