Omar Codazzi: Un Viaggio Musicale Emozionante
Omar Codazzi è un artista che ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua voce potente e la sua indiscutibile capacità interpretativa. Il suo percorso musicale è un esempio di passione, dedizione e talento che lo hanno portato a raggiungere importanti traguardi nel mondo della musica da ballo.
Gli Inizi e la Passione per la Musica
Omar Codazzi era un ragazzo come tanti, con un sogno nel cassetto: cantare! La sua passione per il canto inizia ad essere coltivata con il "karaoke", ma ben presto "l'indole canora" viene assecondata da una piccola orchestra che gli consente di esibirsi dal vivo, interpretando canzoni dei suoi miti artistici: Claudio Villa e Franco Bastelli. Le origini musicali di Omar Codazzi partono da una piccola officina meccanica! Sta di fatto che, fino al momento in cui decide di tentare, di dare un seguito professionale alla sua grande passione, si guadagna da vivere facendo il carrozziere.
Il successo arriva in maniera graduale: le prime dimostrazioni del suo fulgido talento le da esibendosi nei Karaoke e nei piano bar; solo successivamente entrerà a far parte di un’orchestrina che si rivelerà il trampolino di lancio verso una carriera costellata da grandi soddisfazioni.
L'Ascesa al Successo
Il 1996 è l'anno della svolta: Omar canta per la prima volta in una grande orchestra Nazionale. Così, in pochissimo tempo, conquista con la sua voce, la sua umiltà e la sua semplicità gran parte d'Italia, interpretando canzoni scritte appositamente per lui e che divengono subito successi, tra cui: "Calice amaro", "Romantico sognatore", "Il pagliaccio", "Luna innamorata", "Mille ricordi", "Madre mia" e molte altre che hanno contribuito al grande successo dell'orchestra di cui Omar è diventato leader.
A questo punto, però, è Franco Bagutti che decide di ingaggiarlo, affascinato dalle sue formidabili capacità canore e attratto dal successo che intravede dietro la giovane figura di Omar Codazzi. Le sue interpretazioni di brani divenuti celebri (Calice amaro, Romantico sognatore, Luna innamorata, Per una donna, Mille ricordi ) faranno il giro dello stivale segnando lascesa di questo artista ai vertici delle Hit di settore.
Leggi anche: Un'opera unica: Il Presepe del Viaggiatore
Dopo 4 anni di militanza nell'Orchestra Bagutti e dopo innumerevoli riconoscimenti, si cimenta in una nuova avventura con la Band Omar la voce del cuore e, se la prospettiva di scindere il binomio con il Franco Nazionale sembra inizialmente quantomeno azzardata, i risultati che ne conseguono, il calendario sempre pieno di appuntamenti e i concerti che fanno registrare continui sold out, confermano la bontà della sua scelta. La sua è unascesa irrefrenabile sancita da ulteriori grandi successi: Nostalgia di te, Piove, Bambina mia tanto per citarne qualcuno!
La Creazione della Propria Orchestra
Il 4 marzo 2005 è una data importante per Omar; grazie alla collaborazione della sua compagna Adele Zanchi ed alla professionalità di un gruppo di validissimi musicisti, tiene a battesimo unorchestra tutta sua di cui, inevitabilmente, diventa il leader indiscusso. Successivamente Omar si esibisce live accompagnato da una grande orchestra. In questo periodo il successo di Omar cresce sempre più, e il grande consenso del pubblico lo incita a realizzare in cinque anni otto LP ricchi di grandi successi come "Nostalgia di te", "Piove", "Bambina mia", "Io amo te", "Prigioniero d'amore", "Come la Spagna", solo per citarne alcune. Aumentano così i successi, grazie alla "grande famiglia" composta da bravi musicisti e amici scelti dopo un'accurata selezione.
Omar Codazzi ha al suo attivo numerosissime incisioni: È la mia vita, Profumo di mamma, Caro amico, Vivo la mia vita lultimo grande successo, Uomini di recente pubblicazione, edito da Vocalsound e Dolce Aurora, un mix di sonorità complesse e di testi struggenti.
Premi e Riconoscimenti
Il 13 giugno 2007, Omar vince, con grande soddisfazione, il "Microfono d'oro" con il brano "Profumo di mamma", scritta con Mario Zaniboni, ma anche il primo premio come artista più votato e amato dal pubblico.
Discografia Recente
Nel maggio 2008 Omar pubblica il suo ultimo CD dal titolo "Uomini", quattordici brani inediti tra cui "Ci sarò anch'io", dedicato alla figlia Aurora, ed è subito un successo! Nell'agosto 2009 esce il primo DVD, "Cantando per voi", edito da Dolce Aurora. Nel maggio 2010 è la volta del CD "Io eterno viaggiatore", edito da Dolce Aurora. Ad agosto 2010 esce il secondo DVD "Qualcosa di me", edito da Dolce Aurora. A giugno 2011 esce il CD "Stupido io", edito da Dolce Aurora. A dicembre 2012 esce il CD singolo "Merry Christmas", edito da Dolce Aurora. Ad aprile 2013 esce il CD "Non c'è un perché", edito da Dolce Aurora. Nel maggio 2014 vengono pubblicate due opere:
Leggi anche: Diarrea del viaggiatore: guida ai probiotici
- Il DVD live "Ancora insieme", che vede protagonisti Omar con la sua Orchestra insieme all'Orchestra Italiana Bagutti, riuniti per un evento indimenticabile tenutosi nel 2013.
- L'album "La tua musica", realizzato grazie alla collaborazione con Fabrizio Berlincioni - uno dei più grandi autori di canzoni della musica italiana che fanno parte della storia di San Remo e non solo - e Roberto Barocelli, autore, insieme a Fabrizio, delle canzoni nuove incluse in questo album.
Ad aprile 2015 esce il disco "DESIDERIO" che raccoglie canzoni nuove insieme ad alcune reinterpretazioni di altri brani molto conosciuti del suo vasto repertorio. Nel maggio 2016 esce l'album "SENTIMENTO", contenente anche un brano in cui Omar duetta per la prima volta con la figlia Aurora. Nel 2017 viene pubblicato l'album "La Mia Canzone", che Omar dedica ai suoi genitori, e in particolare alla mamma. Nel 2018 esce la prima "raccolta" di Omar, intitolata "La mia Storia", 51 brani scelti tra quelli più richiesti dal pubblico e raccolti in tre volumi da collezionare. Nel 2019 esce l'album "Cinque settimane".
Collaborazioni Familiari e Successi Televisivi
Nei mesi di febbraio e marzo 2017, Omar e la figlia Aurora partecipano al programma televisivo "Standing ovation", condotto da Antonella Clerici e trasmesso su RAI 1 in prima serata. Nelle cinque puntate, insieme si esibiscono (e una di queste prestazioni vede anche la partecipazione di mamma Adele) davanti a una “giuria speciale” composta da Nek, Loredana Bertè e Romina Power, avendo anche l’onore di cantare insieme ad Albano Carrisi, Raf, Patty Pravo e allo stesso Nek, uscendo infine vittoriosi.
Anni Recenti
Nel 2020 viene pubblicato l'album "Io & Te", che vede Omar duettare per la prima volta con la figlia Aurora, interpretando vari brani tra cui alcuni con i quali si sono esibiti insieme, nel 2017, nell'ambito del programma televisivo "Standing ovation". Nel 2021 escono due album: "Occhi" e "Omar canta Bastelli". Con quest'ultimo disco, Omar - grazie alle Edizioni Musicali Novalis - realizza il suo sogno di poter cantare brani originali del suo mito, Franco Bastelli, artista che lo ha portato ad apprezzare questo genere di Musica.
Il segreto del suo successo? Indiscutibilmente un talento straordinario, che non avrebbe certamente sfigurato nemmeno al cospetto di contesti artistici diversi e più blasonati, ma purtroppo e chissà poi perché, preclusi ai big della musica da ballo. Passione e indiscutibile capacità interpretativa: questa, in definitiva, la forza che anima Omar Codazzi e la sua grande orchestra, al centro di un percorso autoriale già oggi costellato da successi e riconoscimenti.
Discografia Selezionata
Di seguito una tabella riassuntiva di alcuni degli album di Omar Codazzi:
Leggi anche: "Congedo del viaggiatore cerimonioso": una lettura critica
Anno | Titolo Album |
---|---|
2017 | La Mia Canzone |
2016 | Sentimento |
2015 | Desiderio |
2014 | La Tua Musica |
2013 | Non c'è un perché |
2010 | Io eterno viaggiatore |
2008 | Uomini |
TAG: #Viaggi #Viaggiatore