Facoltà Universitarie per Lavorare nel Turismo: Guida Completa
Ami viaggiare e desideri trasformare la tua più grande passione in una professione? Il mondo del turismo è ricco di sfaccettature e abbraccia svariate discipline legate a molteplici settori. Specializzarsi nel settore turistico seguendo un corso di laurea pensato ad hoc significa quindi fare un viaggio complesso. Ma il bello viene ora, davanti a quel bivio: si prende la strada dell’università o è meglio cercarsi un lavoro?
Un percorso formativo innovativo, proiettato sugli scenari aperti della globalizzazione e capace di intercettare le prospettive di impiego in uno dei pochi settori che si sono mostrati capaci di sfuggire alla morsa della crisi a livello internazionale.
Corsi di Laurea Triennale per il Turismo
Per laurearsi in scienze del turismo è necessario acquisire le abilità necessarie a operare all’interno di attività del settore e di promuovere i beni culturali di un territorio. Ecco alcune delle opzioni disponibili in Italia:
- Scienze del turismo
- Scienze turistiche
- Economia e gestione dei servizi turistici
- Management delle imprese turistiche
- Turismo per i beni culturali
Il Corso di Laurea Triennale in Mediazione Linguistica, specializzazione Tourism Management della UET, combina teoria e pratica per formare professionisti qualificati nel turismo. Un’istruzione accademica completa è la base di questo corso di laurea. Ti insegneremo come funziona un’attività ricettiva dall’interno verso l’esterno.
Università Telematiche: Un'Ottima Soluzione per i Giramondo
Se anche tu - come la maggior parte degli aspiranti studenti di Scienze del Turismo - puoi definirti un vero giramondo, forse sarai un po’ preoccupato per la buona riuscita del tuo percorso universitario. Un’ottima soluzione per coniugare passione per i viaggi e studio sono le Università Telematiche!
Leggi anche: Guida alle facoltà universitarie per lavorare nel turismo
Competenze Chiave Acquisite
Per avere successo nel settore turistico, è fondamentale acquisire competenze in diverse aree:
- Economico-Giuridico: La tua formazione comprenderà lo studio materie in ambito economico, manageriale, statistico e delle tecniche turistiche.
- Pubblicitario e Comunicativo: Protagonista di qualsiasi lavoro nell’ambito turistico è senza dubbio la comunicazione.
- Digitale: Che ci piaccia o no, al giorno d’oggi digitale fa rima con turismo! All’ampia schiera delle professioni del turismo si sono aggiunti poi tutti quegli impieghi sviluppatisi negli ultimi anni in Italia grazie al boom digitale!
- Linguistiche: L’importanza delle lingue in una professione nel settore turistico è assodata. Avere a che fare con i turisti, infatti, significa avere continuamente a che fare con persone provenienti dalle nazioni più disparate: per poter comunicare è dunque fondamentale avere una consolidata conoscenza di alcune lingue straniere. Questo corso di laurea - oltre a dare una formazione importante in linguistica e lingua e letteratura italiana - punta a formare laureati che siano in grado di padroneggiare completamente almeno altre due lingue straniere. Nei centri urbani importanti come Roma, Milano, Firenze e Venezia, gli operatori turistici cercano personale con competenze linguistiche in inglese (almeno livello B2) a causa della clientela straniera predominante. Il Corso di Laurea offre corsi di inglese fin dal primo anno e aggiunge, grazie al Centro Linguistico di Ateneo (CLA), corsi di spagnolo, francese e arabo per soddisfare le richieste del mercato del lavoro.
- Management skills: un laboratorio in cui gli studenti si allenano a lavorare in team e a ottenere le skills per un efficace inserimento nel mondo del lavoro.
Opportunità di Lavoro nel Turismo
I laureati in Turismo potranno inoltre trovare un impiego presso strutture pubbliche e private come agenzie di viaggi, tour operator, musei, Comuni e Soprintendenze. Ecco alcune delle figure professionali più richieste:
- Accompagnatore turistico: è colui che organizza viaggi di gruppo nel nostro Paese o all’estero.
- Guida naturalistica: Se ami la natura, il mestiere di guida naturalistica potrebbe essere la scelta della tua vita!
- Operatore di agenzia di viaggio: svolge sostanzialmente un lavoro di consulenza e assistenza, offrendo ai propri clienti supporto a 360 gradi nell’ambito dell’organizzazione di vacanze e viaggi.
- Event manager: Ha la responsabilità di definire, insieme al committente, gli obiettivi e i contenuti dell’evento, amministrare le risorse economiche a disposizione, tener conto dei tempi di organizzazione e realizzazione del tutto e scegliere location, sponsor, catering e fornitori.
Sia chiaro: non tutte le professioni in ambito turistico richiedono mobilità e lunghi viaggi! Moltissime attività infatti possono essere comodamente svolte dalla scrivania del proprio ufficio o addirittura da casa.
Percorsi di Specializzazione Post-Laurea
Sappiamo, a questo punto, cosa ti starai chiedendo: “Con una laurea in Scienze del Turismo posso insegnare?”. Purtroppo la triennale non basta per entrare nel mondo della scuola, se però desideri intraprendere questo tipo di percorso, potrai proseguire negli studi scegliendo una Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici (LM-49) oppure una Laurea in Scienze Economico-Aziendali (LM-77).
Esistono anche numerosi master per specializzarsi nel settore turistico:
Leggi anche: Facoltà universitarie di turismo: la guida
- Master in Economia del Turismo (Università Bocconi)
- Master in Tourism Management (UET Italia)
- Master in Food & Wine Management (UET Italia)
- Master in Turismo Sostenibile (UET Italia)
- Master in Economia e Gestione del Turismo (Ciset - Ca’ Foscari)
- Master TQM Tourism Quality Management (Uninform Group)
- Master in Total Tourism & Hospitality Management (Sesef)
- Master Executive Hotel Management 100% online (Scuola Italiana Turismo)
- Master in International Hotel & Tourism Management (IHMA)
- Master breve in Tourism Specialist (ACT - Accademia Creativa Turismo)
Elenco di Università Italiane con Corsi di Studio in Turismo
Di seguito un elenco non esaustivo di università italiane che offrono corsi di laurea nel settore del turismo:
Regione | Università | Corso di Laurea |
---|---|---|
Calabria | Università degli Studi della Calabria | Scienze turistiche |
Campania | Seconda Università degli Studi di Napoli | Scienze del turismo per i beni culturali |
Emilia-Romagna | Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Economia dei mercati e dei sistemi turistici |
Friuli-Venezia Giulia | Università degli Studi di Trieste | Economia e gestione dei servizi turistici |
Lazio | Università degli Studi della Tuscia | Lingue e letterature straniere moderne - indirizzi "Lingue per il turismo" e "Tecniche per il turismo e il territorio" |
Marche | Università Politecnica delle Marche | Economia del territorio e del turismo |
Molise | Università degli Studi del Molise | Economia delle imprese turistiche |
Piemonte | Università degli Studi di Torino | Scienze del turismo |
Puglia | Università degli Studi di Bari | Scienze dei beni culturali per il turismo e l'ambiente |
Sardegna | Università degli Studi di Cagliari | Operatore culturale per il turismo |
Sicilia | Università degli Studi di Messina | Promotore turistico delle risorse culturali e ambientali |
Toscana | Università degli Studi di Firenze | Economia e gestione dei servizi turistici |
Trentino-Alto Adige | Università degli Studi di Trento | Mediazione linguistica e comunicazione letteraria - indirizzo "Mediazione linguistica per il turismo e le imprese" |
Umbria | Università degli Studi di Perugia | Economia e gestione dei servizi turistici |
Valle d'Aosta | Università della Valle d'Aosta | Lingue e comunicazione per il territorio, l'impresa e il turismo |
Veneto | Università degli Studi di Padova | Progettazione e gestione del turismo culturale |
La tua carriera nel settore turistico ti aspetta!
Leggi anche: Carriere nel Turismo
TAG: #Turismo