Porti Turistici e Attrazioni Imperdibili in Francia: Una Guida Dettagliata
La Francia, con la sua costa variegata e ricca di storia, offre una miriade di porti turistici affascinanti e attrazioni culturali imperdibili. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o alla ricerca di esperienze uniche, la Francia saprà conquistarvi con la sua bellezza e diversità.
Marsiglia: Un Tesoro nel Cuore della Provenza
Marsiglia, situata nel cuore della Provenza, è una città vibrante e ricca di storia, con un'ampia offerta di attrazioni turistiche. Il Vieux-Port (Porto Vecchio) è il cuore pulsante della città, un punto d'incontro sia per i locali che per i turisti. Fin dall'antichità, ha fungeva da centro economico e sociale della città. Oggi il Vieux-Port è principalmente un porto turistico e un mercato del pesce. È anche un popolare punto di partenza per escursioni alle Calanques e all'Île d'If. Nella zona sono presenti numerosi bar, ristoranti e negozi, oltre ad alcuni importanti edifici storici come il municipio. Un piccolo traghetto attraversa il Vieux Port ogni dieci minuti, iniziando diagonalmente di fronte all'Hotel de Ville.
Come Spostarsi a Marsiglia
- Le Petit Train di Marsiglia: Partendo dal Vieux Port, questo trenino turistico vi porterà fino alla Notre-Dame de la Garde. Il costo è di 9€ andata e ritorno, un prezzo ragionevole considerando il giro completo che permette di ammirare tutta la costa e il lungomare marsigliese con un'audioguida in tutte le lingue.
- Colorbus Marsiglia: Un'altra opzione popolare sono i tour della città da Colorbus Marsiglia . Gli autobus aperti a due piani attraversano la città su due percorsi e costano 22 euro.
- Traghetti e taxi acquei: Oltre al traghetto che attraversa il Vieux Port, è possibile prendere piccoli traghetti per le Isole Frioul al largo della costa, con l'Île d'If particolarmente apprezzata.
- Autobus per Notre-Dame de la Garde: Per raggiungere la Basilica di Notre-Dame de la Garde dal Porto Vecchio di Marsiglia, potete prendere l'autobus numero 60 dalla fermata "Vieux Port - Quai des Belges" fino alla fermata "Notre-Dame de la Garde".
- Metropolitana per Fort Saint Jean: Per arrivare a Fort Saint Jean a Marsiglia, potete prendere la metropolitana e scendere alla stazione Vieux Port - Hotel de Ville.
- Tram per Palazzo Longchamp: Per arrivare al Palazzo Longchamp dal Porto Vecchio di Marsiglia, puoi prendere il tram. La linea 2 ti porterà direttamente al Palazzo Longchamp, la fermata del tram si chiama "Longchamp".
Attrazioni Principali a Marsiglia
- "Le Panier": Questo quartiere storico è il nucleo della città, noto per le sue strade pittoresche, il fascino artistico e la ricca storia. È uno dei quartieri più antichi della città e offre uno spaccato della vita tradizionale e della diversità culturale.
- Cathédrale de la Major: L'enorme cattedrale di Marsiglia è una delle più grandi di Francia e un importante punto di riferimento sia per lo skyline che per il patrimonio culturale di Marsiglia. La Major è un capolavoro dell'architettura neobizantina. La cattedrale si trova nel quartiere storico di Le Panier, nelle immediate vicinanze del mare e del Vieux-Port. L'ingresso è gratuito. Dal piazzale della cattedrale si ha una bellissima vista della città.
- Museo MuCEM: Il MuCEM ospita un'ampia mostra permanente che si concentra su vari aspetti delle civiltà del Mediterraneo, nonché mostre temporanee che affrontano questioni tematiche e contemporanee. Il museo si collega a Fort Saint-Jean tramite un ponte pedonale.
- La Canebière: Una delle strade più famose e importanti di Marsiglia, che si estende per circa un chilometro attraverso il centro della città e termina al Porto Vecchio (Vieux-Port). Lungo la strada, si troveranno una varietà di negozi, caffè, hotel e esercizi commerciali.
- Notre-Dame de la Garde: Spesso chiamata semplicemente "La Bonne Mère" (La Buona Madre), è una famosa basilica cattolica situata su una scogliera calcarea a sud del Porto Vecchio ed è uno dei simboli di Marsiglia. Offre una delle migliori viste di Marsiglia.
- Cours Julien: Noto per la sua vivace atmosfera culturale, le sue caratteristiche artistiche e l'atmosfera che attrae grandi e piccini. È una grande piazza pubblica e un quartiere adiacente nel 6° arrondissement della città.
- Palais Longchamp: Un edificio monumentale che funge da monumento alla costruzione del Canale di Marsiglia. Il palazzo ospita due importanti istituzioni culturali: il Musée des Beaux-Arts e il Museo di Storia Naturale di Marsiglia. Dietro il palazzo si trova il Parc Longchamp.
Altri Porti Incantevoli in Francia
La Francia offre una vasta gamma di porti, ognuno con il suo fascino unico. Ecco alcuni dei più belli:
- Port Grimaud: Una vera città sull'acqua, con un'architettura che ricorda Venezia e la Provenza.
- Porto di Calvi (Corsica): Un luogo che concentra tutte le bellezze dell'isola, con una cittadella che domina le banchine e case colorate ovunque.
- Porto di Paimpol (Bretagna): Un porto con una storia ricca, che esiste dall'inizio del XVIII secolo ed è stato un importante centro di pesca costiera.
- Vieux Bassin di Honfleur: Un porto turistico immerso nel cuore della città vecchia, con una vita cittadina vivace e numerosi eventi.
- Porto vecchio di La Rochelle: Considerato da molti il più bel porto di Francia, ricco di storia e fascino.
- Porto di Ciboure (Saint-Jean-de-Luz): Uno dei porti più autentici, con case tradizionali basche che riprendono l'architettura e i colori tipici delle fattorie.
- Porto di Collioure: Un vero gioiello della Costa Vermiglia, con monumenti bellissimi e viste panoramiche.
- Porto di Mentone: L'ultimo porto prima dell'Italia, con un'atmosfera che ricorda già il paese vicino.
- Porto di Barfleur: Un piccolo paese con un piccolo porto, ma con un ruolo significativo nella storia.
- Miroir aux Oiseaux di Martigues: Un luogo pittoresco con un'atmosfera unica.
- Pointe Courte a Sète: Un quartiere con un'anima propria, plasmata dai pescatori che hanno sempre vissuto qui.
Villefranche-sur-Mer: Una Perla della Costa Azzurra
Villefranche-sur-Mer, situata sulla Costa Azzurra, è un piccolo comune con un profondo porto naturale che garantisce un ancoraggio sicuro per le grandi navi da crociera. Grazie alla sua vicinanza a Nizza, Monaco, Monte Carlo, Cannes, Eze e St. Paul de Vence, Villefranche è una delle principali tappe degli itinerari delle crociere nel Mediterraneo.
Informazioni Utili per i Crocieristi
- Terminal crociere: Le navi da crociera gettano l'ancora nella baia profonda e utilizzano tender boat per trasferire i passeggeri a terra. Il punto d'incontro per le escursioni a terra è solitamente di fronte al terminal.
- Muoversi a Villefranche: Il terminal delle navi da crociera è accessibile alle sedie a rotelle, ma il villaggio è molto ripido e collinare.
- Trasporti per Nizza: La stazione ferroviaria di Villefranche-sur-Mer si trova a circa 600 metri dal terminal. I treni per Nizza partono ogni 15 minuti e il viaggio dura meno di 10 minuti.
- Valuta: La valuta in Francia è l'EURO (€).
Cosa Fare a Villefranche-sur-Mer
Se decidete di rimanere a Villefranche, potrete visitare:
Leggi anche: Come prenotare in porto
- La Cittadella: Ospita il Municipio, alcune piccole gallerie d'arte e musei, un teatro all'aperto e un giardino di sculture.
- Chapelle Saint-Pierre: Famosa per i murales di Jean Cocteau che raffigurano la vita del santo e dei pescatori locali.
- Église Saint-Michel: Una chiesa barocca del XVIII secolo situata nel cuore della città vecchia.
- Rue Obscure: Un passaggio sotto le case del porto che risale al XIII secolo.
- Plage Villefranche-sur-Mer: Una splendida spiaggia dove rilassarsi.
Da Villefranche, è facile raggiungere altre destinazioni famose della Costa Azzurra:
- Nizza: Con la sua Promenade des Anglais, Place Masséna e la Città Vecchia.
- Monaco e Monte Carlo: Con il Palazzo dei Principi di Monaco, il Casinò di Monte Carlo e il Museo oceanografico di Monaco.
- Cannes: Famosa per il Festival del cinema di Cannes e la Promenade de la Croisette.
- Èze: Un incantevole villaggio medievale.
Itinerari On the Road in Francia
Esplorare la Francia in auto è un'ottima strategia per scoprire le sue bellezze. Ecco alcuni itinerari suggestivi:
- Champagne: Un tour tra le aziende vinicole più famose del mondo.
- Valle della Loira: Un itinerario tra i castelli più famosi della Loira.
- Alpi francesi: Una serpentina che attraversa il cuore delle Alpi francesi.
- Paesi Baschi francesi: Un tour tra incantevoli porti di pescatori e villaggi caratteristici.
- Luberon e Vaucluse: Un viaggio alla scoperta di chiese antiche, valli meravigliose e distese di lavanda.
- Dalla Normandia alla Bretagna: Un itinerario da sogno tra falesie e foreste selvagge.
Porto Vecchio: Un Gioiello in Corsica
Porto Vecchio, situato in Corsica, è un borgo portuale pittoresco che combina spiagge sontuose, antiche fortificazioni genovesi e un magnifico entroterra montuoso. È una popolare destinazione turistica grazie al suo patrimonio eccezionale e ai paesaggi grandiosi.
Cosa Vedere a Porto Vecchio
- Cittadella di Porto-Vecchio: Costruita dai genovesi nel 1542, con un'architettura imponente e sofisticata.
- Centro storico: Con le sue stradine acciottolate, le sue vivaci terrazze e i suoi affascinanti monumenti antichi.
- La Marina di Porto-Vecchio: Un porto turistico molto attivo durante la stagione estiva, con numerosi caffè, bar, ristoranti e negozi.
- Le spiagge di Porto-Vecchio: Tra le più incantevoli e spettacolari della Corsica, come Palombaggia, Santa Giulia e Rondinara.
Cosa Vedere Nei Dintorni di Porto-Vecchio
- Punta Chiappa: Una splendida zona costiera con un faro che avvisa i naviganti.
- Lago di Ospedale e la cascata Piscia di Gallu: Un luogo ideale per una passeggiata all'aria aperta nella Foresta di Ospedale.
- Piscine del fiume Cavu: Piscine naturali dalle acque cristalline, nascoste nel cuore della foresta.
- Siti preistorici: Come Castello d'Araghju e il sito Archeologico di Ceccia.
Tabella Riassuntiva dei Porti e delle Loro Caratteristiche
Porto | Regione | Caratteristiche Principali |
---|---|---|
Marsiglia (Vieux-Port) | Provenza | Centro storico, mercato del pesce, punto di partenza per escursioni |
Port Grimaud | Provenza-Alpi-Costa Azzurra | Architettura unica, città sull'acqua |
Calvi | Corsica | Cittadella, case colorate, vista sulle montagne |
Paimpol | Bretagna | Storia ricca, centro di pesca costiera |
Honfleur (Vieux Bassin) | Normandia | Porto turistico, vita cittadina vivace |
La Rochelle | Nuova Aquitania | Ricco di storia e fascino, considerato uno dei più belli di Francia |
Ciboure | Nuova Aquitania | Case tradizionali basche, architettura pittoresca |
Collioure | Occitania | Vista panoramica, monumenti bellissimi |
Mentone | Provenza-Alpi-Costa Azzurra | Atmosfera italiana, ultimo porto prima dell'Italia |
Barfleur | Normandia | Piccolo porto con un ruolo significativo nella storia |
Porto Vecchio | Corsica | Spiagge bellissime, fortificazioni genovesi, centro storico caratteristico |
Leggi anche: Dettagli normativa porti turistici
Leggi anche: Esperienze uniche nei porti italiani