Fiera del Turismo a Buenos Aires e le Principali Fiere nel Mondo
Il settore del turismo è dinamico e in continua evoluzione, con eventi e fiere che rappresentano importanti occasioni di incontro per professionisti, operatori e appassionati. Ecco una panoramica delle principali fiere del turismo a Buenos Aires, in Italia e nel mondo, offrendo una panoramica completa degli appuntamenti da non perdere.
Fiere del Turismo nel Mondo
Esistono numerose fiere turistiche di rilievo a livello globale. Tra queste, spiccano:
- MITT Mosca: 18-20 Marzo 2025
- FIT Buenos Aires: 27-30 Settembre 2025
- ITB Asia - Singapore: 15-17 Ottobre 2025. ITB Asia è una fiera B2B di tre giorni tenuta annualmente per il settore turistico. Punta a diventare l’evento più importante dell’Asia Pacifica e avrà luogo al Marina Bay Sands, un sontuoso hotel di Singapore.
- ITB China (Shanghai): 27 - 29 Maggio 2024
- IMEX America (Las Vegas): 17-19 Ottobre 2024 - Las Vegas
- EMTW (Morade, Romania): 3 - 6 Giugno 2025
- WTM Londra: 4-6 Novembre 2025
Questi eventi offrono una piattaforma per esplorare le ultime tendenze, stabilire contatti commerciali e scoprire nuove destinazioni.
Fiere del Turismo in Europa
L'Europa ospita alcune delle fiere del turismo più importanti al mondo:
- FITUR Madrid: 22-26 Gennaio 2025
- IFTM Top Resa Parigi: 23-25 Settembre 2025
- ITB Berlin: 4-6 Marzo 2025
- EMTW (Morade, Romania): 3 - 6 Giugno 2025
- WTM Londra: 4-6 Novembre 2025
Fiere del Turismo in Italia
Anche l'Italia vanta un calendario ricco di eventi dedicati al turismo:
Leggi anche: Scopri la Feria di Barcellona
- BIT Milano: 9-11 Febbraio 2025. La BIT (Borsa Internazionale del Turismo) è una fiera storica dalla forte risonanza internazionale. Si caratterizza per la particolare formula intrapresa negli ultimi anni.
- TOURISMA (Firenze): 21-23 Febbraio 2025, Palazzo dei Congressi, Firenze. TOURISMA è il principale salone italiano dedicato all’archeologia e al turismo culturale.
- BTM Puglia: 26-27-28 Febbraio 2025
- FARE TURISMO. Roma: 19 - 21 Marzo 2025. Fare Turismo è l’unico grande evento nazionale dedicato ai giovani che vogliono intraprendere una carriera professionale nel settore turistico. Vi sono seminari di aggiornamento e orientamento, la presentazione di start up e la possibilità di affrontare colloqui di lavoro con le più importanti aziende della filiera turistica. Sia l’edizione del 2020 che quella del 2021 sono state cancellate, causa Covid.
- AGRI & TRAVEL EXPO Bergamo: - 4 Aprile B2C, 4-6 Aprile 2025 b2c. Una fiera internazionale legata al turismo rurale e slow food e quindi esperienziale.
- BMT Napoli: 13-15 Marzo 2025. La BMT (Borsa Mediterranea del Turismo) è prettamente dedicata B2B e si rivolge all’intera rete agenziale nazionale. Nell’ultima edizione(2018) si è registrata presenza di oltre 22.000 visitatori professional e circa 500 espositori.
- TTG Rimini: 8/10 Ottobre 2025. TTG è la manifestazione più importante e partecipata in Italia.
- BMTA Paestum - Salerno: 30 Ottobre - 2 Novembre 2025
- BITESP Digital: 25 - 26 Novembre 2025. La BITESP 2024 si terrà a Venezia il 25 e 26 novembre 2024.
Focus su Alcune Fiere Specifiche
Approfondiamo alcune delle fiere menzionate:
- ITB Asia: Una fiera B2B di tre giorni che si tiene annualmente a Singapore per il settore turistico. Mira a diventare l'evento più importante dell'Asia Pacifica.
- FARE TURISMO: Un evento nazionale dedicato ai giovani che aspirano a una carriera nel settore turistico, con seminari, presentazioni di start-up e colloqui di lavoro.
- BMT (Borsa Mediterranea del Turismo): Dedicata al B2B e rivolta alla rete agenziale nazionale. Nell'edizione 2018 ha visto la partecipazione di oltre 22.000 visitatori professionali e circa 500 espositori.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
TAG: #Turismo