Assisi Utilizza GIF Animate per Promuovere il Turismo sui Social Media
Il Comune di Assisi ha intrapreso una nuova strategia di comunicazione per promuovere il turismo, sfruttando il potere delle GIF animate sui social media. L'obiettivo è rendere l'immagine della città più vicina, vivace, dinamica e contemporanea, intercettando un pubblico ampio e variegato attraverso i social network.
GIF Animate per Valorizzare Assisi
Tra le GIF dedicate ad Assisi, si possono trovare immagini caratterizzanti e divertenti come "I love Assisi", "Assisi cuore dell'Umbria", "Summer in Assisi" e "Walk in Assisi". Queste animazioni mirano a catturare l'attenzione degli utenti e a stimolare la loro curiosità verso la città e le sue risorse.
La Strategia di Comunicazione
"L’idea - spiega l’assessore al turismo e marketing territoriale del Comune di Assisi, Fabrizio Leggio - è quella di rendere sempre più vicina, vivace, dinamica e contemporanea l’immagine della città, utilizzando nuovi linguaggi e strumenti della comunicazione come i social network, che rappresentano veicoli strategici per intercettare fasce di pubblico ampie e variegate e per promuovere in maniera sempre più efficace Assisi e le sue risorse”.
La Torre del Popolo e la Basilica di San Francesco diventano Gif sui social.
L'Esempio di New York e le Sfide delle Città d'Arte Italiane
Nathan Pyle, un illustratore statunitense, ha creato una serie di GIF animate di New York per offrire consigli di sopravvivenza ai turisti e agli abitanti della città. Sebbene alcune vignette siano specifiche per New York, molte sono applicabili a tutte le metropoli.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Abitare in una città d’arte e sottostare alle foto di tutti i turisti è una cosa impensabile. Per di più è divertente passare davanti ai giapponesi che si mettono in posa con la mano che fa la V di vittoria.
In Italia sappiamo farci considerare anche se siamo al telefono, anzi: smettiamo di considerare la persona che è in linea con noi pur di farci dare il panino o la maglia della taglia giusta.
Vabbè, fossero solo le grate… in Italia i sampietrini devastano le scarpe ovunque. A me piacerebbe abitare a Roma ma mi domando sempre se una romana fashion deve dire addio ai tacchi a spillo oppure se c’è un trucco diverso dal camminare sulle punte dei piedi per un chilometro.
Rifiuti e Bellezza: Un Contrasto Universale
Quando viaggio faccio sempre fotografie alla monnezza per le strade e ce n’è tanta. Tutto il mondo è paese che produce rifiuti solidi urbani.
Dai, ormai i telefonini prendono bene anche in metropolitana, altrimenti che senso avrebbe la vita?!
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo