Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Come Arrivare e Dove Trovarlo

Gardaland Resort, uno dei parchi divertimento più famosi d'Italia, si trova a Castelnuovo del Garda (VR). La struttura è ben conosciuta e spesso protagonista di spot pubblicitari in TV e radio nazionali, articoli di giornali e blog online, e numerosi post sui social media.

Indirizzo Preciso di Gardaland

Gardaland si trova proprio vicino alla riva sud-orientale del Lago di Garda, nel comune di Castelnuovo del Garda.

Come Arrivare a Gardaland

Gardaland è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto:

  • In auto: percorrendo le autostrade A4/E70 o A22.
  • In treno: arrivando alla stazione FS di Peschiera del Garda, dove è attivo un comodo servizio di navetta gratuito.
  • In autobus: con autobus ATV dal centro di Verona.

In Auto

Ecco le indicazioni stradali dettagliate:

  • Autostrada A4 Milano-Venezia:
    • Provenendo da Milano, uscire al casello di Peschiera del Garda. Il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
    • Provenendo da Venezia, uscire a Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima è preferibile nel periodo estivo).
  • Autostrada A22 del Brennero:
    • Provenendo da Modena, imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, e uscire a Sommacampagna o Peschiera del Garda. Il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
    • Provenendo dal Brennero?

Gli automobilisti faranno bene a tenere in considerazione che proprio questo aspetto può costituire al contempo un vantaggio ed uno svantaggio: se da un lato è possibile trascorrere da queste uno o più giorni spensierati, dall’altra non è detto che giungere a destinazione sia semplice.

Leggi anche: Materie e Prospettive del Liceo Linguistico con Indirizzo Turistico

In Treno

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Peschiera del Garda, situata a soli 2 km dal parco. Dalla stazione è disponibile un servizio di bus navetta gratuito che parte ogni 30 minuti. La prima corsa è 30 minuti prima dell'orario di apertura del parco, e l'ultima corsa è 30 minuti dopo l'orario di chiusura.

  • Linea Trenord Milano-Brescia-Verona
  • Linea Trenitalia Milano-Venezia

Dalla vostra città, potete arrivare con il treno fino a Verona e da lì treno regionale per Peschiera del Garda (€3,60)

In Bus

È possibile raggiungere Gardaland in autobus da Verona con la linea 164 (verso Garda) fermata "Gardaland" (50 min, biglietto €2,00).

Il parco è anche collegato con bus diretti Flixbus a diverse città italiane, ad esempio Milano (€4,99), Novara (€9,99), Venezia (€7,99), Torino (€13,99), Trento (€4,99)

In Aereo

L'aeroporto Valerio Catullo di Verona è il più vicino al parco divertimenti, distante solo 15 km. Dall'aeroporto, prendere l'autobus 199 fino a Verona (biglietto €6,00) e poi la linea 164 verso Garda (biglietto €2,00).

Leggi anche: Come Raggiungere Gardaland

Parcheggio

Abbiamo integrato il servizio di pagamento con Telepass per accedere al Parcheggio del parco che prevede il pagamento automatico dello stesso con addebito in fattura. I possessori di abbonamento, che includono già il parcheggio gratuito, non dovranno accedere alla corsia Telepass, bensì alla corsia con l’operatore presente.

Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco. La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco. Ti ricordiamo però che in zona vi sono numerose aree adibite alla sosta di camper.

Parcheggio Camper

Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online.

Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.

Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).

Leggi anche: Indicazioni Mirabilandia

Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass.

Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

Gardaland SEA LIFE Aquarium

L’Acquario di Verona, detto anche Gardaland Sea Life Aquarium, sorge a Castenuovo del Garda (VE). L’intera struttura è stata concepita come una sorta di enorme vascello all’interno del quale si susseguono suggestive vasche a tema e l’intero tragitto all’interno della struttura richiede circa un’ora e mezza. In alcune vasche sono custodite le uova di squalo o vivono le stelle marine. Si tratta di un modo per avvicinare l’uomo alla natura e per aiutarlo a percepirne il fascino. Nelle vasche trovano ospitalità non soltanto degli animali marini, ma anche dei rettili.

Lo staff del parco ha mostrato negli anni di voler dar modo ai visitatori della struttura, non solo di ammirare degli animali che difficilmente si potrebbero scorgere dalle nostre parti o senza immergersi nelle profondità dei mari italiani, ma anche di imparare qualcosa sugli abissi e sulla natura.

Torna utile sapere che, nonostante Gardaland sorga nelle immediate vicinanze dell’acquario, le due strutture sono indipendenti e quindi l’accesso all’una o all’altra avviene mediante acquisto di altrettanti ticket. I visitatori che lo desiderino comunque possono usufruire di biglietti combinati.

Come Arrivare al Gardaland SEA LIFE Aquarium

L’Acquario di Verona può essere raggiunto sia in auto che in autobus o in treno. In auto, provenendo da Milano o zone limitrofe, sarà necessario imboccare la A 4 sino all’uscita di Peschiera del Garda o, in alternativa, di Sommacampagna. Da qui si continuerà per la A 22 del Brennero da dove si uscirà una volta giunti allo svincolo per Affi. A questo punto basterà seguire le indicazioni per Gardaland che, come abbiamo già visto, sorge nelle immediate vicinanze del luogo di interesse. Più semplice è da questo punto di vista usufruire del pullman.

LEGOLAND® Water Park Gardaland

LEGOLAND® Water Park Gardaland parco acquatico a cui è possibile accedere acquistando il biglietto combinato. Ricco di giochi d'acqua interattivi, scivoli, giochi lego e aree tematizzate. Questo parco offre la possibilità di poter godere di esperienze adatte a tutte le età, sia piccoli che adulti possono divertirsi e passare una giornata solo all'insegna del divertimento.

Il parco acquatico LEGOLAND® si trova all’interno del parco a tema Gardaland e l’ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park.

Informazioni Utili

  • Orari di apertura: Il parco apre sempre alle ore 10:00 del mattino, mentre per quanto riguarda l'orario di chiusura varia di mese in mese.
  • Biglietti: Potrete acquistare i biglietti online e usufruire di diverse scontistiche.
  • Animali: Anche gli amici animali possono entrare all'interno del parco seguendo alcune semplici regole. I cani vanno tenuti al guinzaglio, in generale gli animali non possono assistere agli show oppure salire sulle attrazioni.

Altre Attività Nei Dintorni

I dintorni del parco tematico sono una delle zone più turistiche d’Italia; qui si possono visitare molti altri parchi divertimenti (tematici, acquatici e zoo safari), trascorrere giornate di relax in centri termali o visitare le rinomate località che si affacciano sul lago.

Distanze da Alcune Città Italiane

Ecco le distanze in auto da alcune delle principali città italiane:

  • 147 km da Milano (tramite A4)
  • 270 km da Torino (tramite A4)
  • 264 km da Genova (tramite A21/E70)
  • 142 km da Venezia (tramite A4/E70)
  • 289 km da Trieste (tramite E70)
  • 88 km da Trento (tramite A22/E45)
  • 157 km da Bologna (tramite A1/E35)
  • 245 km da Firenze (tramite A1/E35)

Consigli Utili per la Visita

  • Giorni feriali: Vi consigliamo di visitare Gardaland nei giorni feriali, eviterete infatti di imbattervi in elevate file alle attrazioni tipiche dei week-end e delle festività.
  • Tempo minimo consigliato: mezza giornata è il tempo minimo per fare almeno le attrazioni principali del parco, ma visto il costo del biglietto d'ingresso e l'elevato numero di attrazioni è consigliato sfruttare l'intera giornata.
  • Abbigliamento: sono consigliati abiti e scarpe comodi, eventualmente un k-way e una piccola borsa dove poter mettere tutte le cose essenziali.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: