Albergo Atene Riccione

 

Isole Greche Non Turistiche: Consigli per una Vacanza Autentica

Stai cercando di allontanarti dalle affollate destinazioni turistiche più conosciute e desideri scoprire spiagge tranquille e incontaminate? Le isole greche meno turistiche offrono esperienze autentiche e paesaggi straordinari. Se si considera che le isole Cicladi sono un arcipelago che conta più di 220 isole, non è difficile trovare alternative meno conosciute e turistiche, ma altrettanto affascinanti e perfette per chi cerca una vacanza autentica e lontana dal turismo di massa.

Karpathos: Un'Isola dal Fascino Selvaggio

Karpathos è una delle isole poco turistiche in Grecia che vantano un fascino selvaggio e un’atmosfera pittoresca. Quest’isola offre una combinazione unica di montagne, boschi di pini e spiagge spettacolari. Trattandosi anche di una delle isole greche con aeroporto internazionale, è molto facile da raggiungere.

Paesaggi e Natura

L'isola ha una conformazione montuosa, con cime che superano i 1200 metri.

Spiagge di Karpathos

Ci sono oltre cento spiagge, molte delle quali accessibili solo in barca o tramite sentieri. Apella, Kyra Panagia e Achata sono tra le più famose. Karpathos è la scelta ideale per chi cerca spiagge selvagge.

Villaggi Tradizionali

Ci sono tante cose da vedere a Karpathos per regalarti un’esperienza indimenticabile, e i suoi villaggi non fanno eccezione. Olympos è il villaggio più noto dell'isola, famoso per le sue case colorate e le donne che indossano ancora abiti tradizionali.

Leggi anche: Un paradiso di tranquillità nelle isole greche

Attività all'Aria Aperta

L'isola è perfetta per il trekking. Sentieri panoramici portano a punti di vista spettacolari, come quello di Kali Limni. Il vento costante rende Karpathos una meta ideale anche per il windsurf.

Cultura e Tradizioni

L'isola ha una forte identità culturale.

Naxos: La Più Grande delle Cicladi

Naxos è la più grande delle Cicladi. Pur essendo una meta piuttosto conosciuta, mantiene un'atmosfera rilassata rispetto a Mykonos o Santorini. I pacchetti vacanze Naxos di Alpitour sono la scelta ideale per scoprire quest’isola meravigliosa e molto altro ancora.

Spiagge di Naxos

Naxos ha alcune delle spiagge più belle della Grecia. Agios Prokopios, Agia Anna e Plaka sono tra le più frequentate. Chi cerca luoghi più isolati può esplorare Alyko o Panormos.

Storia e Archeologia

L'isola ospita numerosi siti archeologici. La Portara, grande porta di marmo del Tempio di Apollo, è il simbolo di Naxos.

Leggi anche: Vacanze autentiche in Grecia

Villaggi Tradizionali

Chalki, Filoti e Apiranthos sono villaggi di montagna con architettura tipica delle Cicladi.

Natura e Avventura

Naxos offre paesaggi vari. Il Monte Zas, la vetta più alta delle Cicladi, è perfetto per il trekking.

Naxos è un'isola completa, perfetta per chi vuole esplorare spiagge, siti archeologici e villaggi di montagna.

Samos: Un'Isola Verde Ricca di Storia

Samos è una delle isole greche poco turistiche e più verdi in assoluto. La sua posizione nel Mar Egeo orientale ha reso l'isola un crocevia di culture fin dall'antichità. Oggi conserva un equilibrio tra mare, natura e storia. L'aeroporto internazionale di Samos "Aristarchos" si trova a circa 5 km dalla città di Pythagorion.

Spiagge di Samos

Samos è conosciuta per le sue spiagge incantevoli e poco affollate. Tra le spiagge più belle ci sono Tsamadou, Lemonakia e Potami. La vegetazione mediterranea si estende fino alle coste, offrendo ombra naturale.

Leggi anche: Informazioni turistiche sull'Isola di Ascensione

Natura e Attività all'Aria Aperta

Un viaggio a Samos è consigliato anche a chi ama le escursioni. Nell'entroterra, le montagne Kerkis e Ambelos ospitano foreste di pini, ulivi e vigneti. I sentieri che attraversano le montagne portano a monasteri nascosti e punti panoramici.

Spiagge Specifiche a Samos

  • Seychelles Beach: Situata nella baia di Magganitis, è una spiaggia di ciottoli bianchi e acque cristalline. È raggiungibile solo a piedi tramite un ripido sentiero roccioso, oppure in barca.
  • Nas Beach: Una spiaggia sabbiosa vicino al villaggio di Armenistis, circondata da scogliere e con un fiume che sfocia nel mare.
  • Therma Beach: Situata nell'omonima cittadina e facilissima da raggiungere, ha una meravigliosa grotta con una sorgente di acqua calda termale e una bella baia per fare lunghe nuotate e rigenerarsi.

Altre Isole Greche Meno Turistiche

Le isole Cicladi sono tra le più belle e amate dai turisti, ma anche quelle maggiormente soggette al fenomeno dell’overtourism. Proprio per questo motivo, soprattutto in alta stagione, può essere difficile trovare un alloggio o trascorrere una vacanza rilassante nelle mete più note.

  • Amorgos: Una località tra le più intime e tradizionali delle isole Cicladi, ideale per chi vuole staccare la spina. Imperdibile è anche una visita alla Chora, il capoluogo dell’isola con i suoi mulini e i porti di Katapola e Aegiali.
  • Anafi: Un altro centro lontano dal turismo di massa, con bellissime spiagge, paesaggi lunari, sentieri che regalano scorci splendidi, tramonti da togliere il fiato e relax a non finire. Il centro, la Chora, si sviluppa su un’altura sopra il porto e da qui si gode un bellissimo panorama.
  • Antiparos: Sebbene già più conosciuta rispetto ad altre piccole gemme delle Cicladi, Antiparos può ritenersi ancora lontana dal sovraffollamento tipico di altre isole più famose. Immancabile sarà una visita alla Grotta, ricca di stalagmiti e stalattiti, all’isoletta disabitata di Despotiko, con il suo paesaggio lunare e al borgo principale dell’isola, Kastro.
  • Folegandros: Un piccolo capolavoro cicladico che non ha nulla da invidiare alle sorelle più note. Con la sua candida chiesa (Chora) sospesa tra cielo e terra a sorvegliare questa gemma preziosa dall’alto, Folegandros è elegante, ma senza ostentazioni, ed è romantica, ma senza forzature.
  • Kimolos: La sorella più timida di Milos e che conserva tutt’oggi il fascino della Grecia più incontaminata. A fare da padroni sono le spiagge sabbiose con acque turchesi, silenziosi villaggi con porticine colorate abbarbicati sulle alture, tanti gatti che dormono in ogni angolo e la semplicità della vita lenta e lontana dalla modernità.
  • Koufonissi: La più importante delle Piccole Cicladi, ma ancora salva dal turismo più invasivo. Con spiagge scintillanti, quasi come un diamante, che le conferiscono un’aura magica, l’isola è un vero paradiso per chi vuole staccare dal caos della vita di tutti i giorni.
  • Iraklia: Una tranquilla isola fuori dal tempo in cui si pratica la pesca e dove vive solo un centinaio di persone, distribuite in due piccoli villaggi. Iraklia è un tesoro ideale per gli amanti delle immersioni in acque cristalline, del trekking e dei paesaggi selvaggi, con sentieri escursionistici che regalano scorci di pura magia.
  • Schinoussa: Un altro paradiso terrestre per chi ama la natura incontaminata e le spiagge isolate e selvagge, dove la mano dell’uomo ancora non ha fatto danni. Potrete trascorrere la giornata sulle spiagge o passeggiare tra i campi.
  • Donoussa: L’altra piccola perla dell’Egeo compresa tra le Piccole Cicladi, dove la natura è assoluta protagonista: la caratterizza un ambiente selvaggio e lontano dai luoghi chic delle isole più turistiche, con spiagge di rara bellezza (tra le quali Livadi, Fikio e Kedros).

Altre Isole Meno Turistiche da Considerare

  • Lipsi: Meta del turismo sostenibile nel Dodecanneso, offre un'atmosfera romantica e tranquilla.
  • Itaca: Famosa per le vicende di Ulisse, è un'isola rocciosa con spiagge incantevoli.
  • Ikaria: Legata al mito di Icaro, è nota per la longevità dei suoi abitanti e i paesaggi autentici.
  • Fourni: Un arcipelago dimenticato nel Mar Egeo, ideale per chi cerca spiagge nascoste e tranquillità.
  • Alonissos: Nel gruppo delle Sporadi settentrionali, con il Parco Marino più grande d'Europa.
  • Kythira: Tra Peloponneso e Creta, offre un mix di tradizioni ioniche e influenze cretesi.
  • Syros: Centro amministrativo delle Cicladi con una vivace vita culturale.
  • Kythnos: Semplice e vicina ad Atene, con sorgenti termali e baie appartate.
  • Limnos (o Lemno): Remota e affascinante, con architettura inaspettata e spiagge selvagge.
  • Evia: Collegata alla terraferma, è la meta preferita degli ateniesi.
  • Cefalonia: Offre un mix di storia, mitologia e paesaggi mozzafiato.
  • Lefkada: Con spiagge famose come Porto Katsiki ed Egremni.
  • Tinos: Ricca di spiritualità e tradizioni artistiche.
  • Andros: Con villaggi incantevoli e architettura tradizionale.
  • Astypalea: Conosciuta come la "farfalla del Dodecaneso", incanta per la sua bellezza scenografica.

Come Raggiungere le Isole Cicladi

Arrivare alle isole Cicladi non è difficile, ma per alcune destinazioni può essere necessario un lungo viaggio. È possibile raggiungere le isole più grandi in aereo dall’Italia. Le Cicladi collegate con l’Italia con voli diretti sono Mikonos e Santorini, da cui potrete successivamente spostarvi con i numerosi traghetti che collegano tutte le isole.

L’unico modo per raggiungere le Cicladi via mare è passare dall’entroterra greco. Partendo da uno dei porti adriatici in Italia, come Ancona e Brindisi, sarà necessario sbarcare ai porti di Igoumenitsa o Patrasso. Dal Pireo potrete poi imbarcarvi per le Isole Cicladi.

Consigli Utili per un Viaggio nelle Isole Greche Meno Turistiche

Viaggiare verso le isole greche poco turistiche è un’esperienza affascinante, ma richiede un approccio un po’ diverso rispetto alle mete più conosciute.

  • Mangia locale: ogni isola ha le sue specialità.
  • Informazioni Utili: Per vedere le tratte, gli orari, i prezzi, e per acquistare i biglietti si può consultare il sito Ferryhopper.
  • SIM Virtuale: Per non avere problemi con la connessione internet, si può optare per una sim virtuale, in particolare l’e-sim di Holafly, che vi garantisce dati illimitati.
  • Assicurazione Sanitaria: Fare comunque una classica assicurazione medico-bagaglio che vi possa coprire durante il viaggio.

Tabella Riassuntiva delle Isole Meno Turistiche

Isola Arcipelago Caratteristiche Principali
Karpathos Dodecaneso Montagne, boschi, spiagge, villaggi tradizionali
Naxos Cicladi Spiagge, siti archeologici, villaggi di montagna
Samos Egeo Orientale Verde, storia, spiagge, escursioni
Amorgos Cicladi Intima, tradizionale, Chora, spiagge
Anafi Cicladi Paesaggi lunari, spiagge, Chora panoramica
Antiparos Cicladi Grotta, Despotiko, Kastro, spiagge
Folegandros Cicladi Chora, eleganza, romanticismo
Kimolos Cicladi Spiagge sabbiose, villaggi silenziosi
Koufonissi Piccole Cicladi Spiagge scintillanti, tranquillità
Iraklia Piccole Cicladi Pesca, immersioni, trekking
Schinoussa Piccole Cicladi Natura incontaminata, spiagge isolate
Donoussa Piccole Cicladi Ambiente selvaggio, spiagge

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: