Albergo Atene Riccione

 

Come Raggiungere Mirabilandia da Roma: Guida Completa

Organizzare una visita a Mirabilandia partendo da Roma richiede una pianificazione accurata, soprattutto se si sceglie di viaggiare in auto o con i mezzi pubblici. Fortunatamente, esistono diverse opzioni per raggiungere il parco divertimenti più grande d’Italia in modo comodo ed economico.

Dove si Trova Mirabilandia?

Il parco divertimenti più grande d’Italia è situato in Emilia Romagna, vicino a Ravenna, nel parco della Standiana per l’esattezza.

Opzioni di Viaggio da Roma a Mirabilandia

Autobus

Busbud ti aiuta a trovare un autobus da Roma a Mirabilandia, scoprendo le migliori tariffe e gli orari. Prenota un biglietto di andata e ritorno o trova gli autobus dotati di WiFi e di prese elettriche. Facciamo in modo che tu possa trovare tutti i collegamenti da Roma a Mirabilandia con le più affidabili autolinee che effettuano questa tratta. Scopri quanto ti costerà un viaggio in autobus da Roma a Mirabilandia. Utilizza i filtri e le funzioni di selezione per trovare i biglietti più economici o un autobus di lusso.

Viaggiare da Roma a Mirabilandia con FlixBus è molto conveniente. I biglietti partono da 40,98 €. A bordo dei bus FlixBus da Roma a Mirabilandia, è consentito portare gratuitamente un bagaglio a mano e un bagaglio da stiva per passeggero. Le dimensioni massime sono 7kg e 42cm x 30cm x 18cm per il bagaglio a mano, e 20kg e 80cm x 50cm x 30cm per il bagaglio da stiva.

Ogni giorno una corsa collega Roma e Mirabilandia. A bordo troverai diversi servizi per rendere il viaggio più confortevole, come ampio spazio per le gambe e sedili reclinabili, ideali per un sonno ristoratore.

Leggi anche: Servizi consolari offerti a Roma

Informazioni Utili per il Viaggio in Autobus:

  • Prezzo medio del biglietto: 61 USD
  • Durata media del viaggio: 8 ore e 49 minuti
  • Numero di autobus giornalieri: 3
  • Partenza primo autobus: 00:50
  • Distanza: 270 km
  • Partenza ultimo autobus: 23:50

Consigli per il viaggio in autobus:

  • Fai amicizia con l'autista. Di solito gli autisti conoscono bene la tua destinazione e potrebbero consigliarti da quale lato del pullman sederti per ammirare un panorama migliore sulla strada da Roma a Mirabilandia!
  • Il giro turistico inizia nell'istante in cui il tuo bus lascia la stazione. Se ti trovi su un pullman notturno da Roma a Mirabilandia, mettiti comodo e conta le stelle.

Treno

Uno tra i modi migliori per arrivare a Mirabilandia in treno è recarsi alla stazione dei treni di Ravenna (ma anche a quelle di Cesena o di Rimini) con i servizi offerti dalla compagnia ferroviaria Trenitalia disponibili in base alla tua città di partenza. Da Ravenna, la stazione più comoda che ti consigliamo per andare a Mirabilandia in treno, potrai poi raggiungere direttamente con un treno regionale la fermata Lido di Classe - Lido di Savio, senza bisogno di effettuare alcun cambio. Certamente sì, grazie alla piattaforma Omio puoi confrontare tariffe e orari dei treni per Mirabilandia.

Alternativa al Viaggio in Auto: Il Treno Frecciarossa

Le Frecce sono i mezzi di trasporto di Trenitalia che circolano sulle linee dell’alta velocità. Tra questi, i Frecciarossa sono i più veloci e possono raggiungere i 300 km/h in corsa. I Frecciarossa collegano in poco tempo e con alta frequenza le maggiori città italiane di Milano, Roma, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Napoli e Salerno. Il servizio Frecciarossa viene operato dai treni ETR 500, i tradizionali Frecciarossa, e Frecciarossa 1000, moderno ed ecologico e in grado di raggiungere la velocità di 400 km/h. Viaggiare sui Frecciarossa significa scegliere il massimo comfort rispettando l’ambiente.

Leggi anche: Trattorie tradizionali nel cuore di Roma

Carpooling

Tra le scelte di viaggio sostenibili, il carpool si distingue come un buon modo per raggiungere Mirabilandia. Il viaggio dura circa 4 ore, con tariffe a partire da soli 24 USD ed offre un eccellente rapporto qualità-prezzo per un viaggio confortevole.

Auto

Organizzare una visita a Mirabilandia partendo da Roma richiede una pianificazione accurata, soprattutto se si sceglie di viaggiare in auto. Grazie al dispositivo di telepedaggio UnipolMove potrai risparmiare tempo al casello tra Ravenna e Roma perché potrai accedere a corsie dedicate ai telepedaggi e passare attraverso i caselli autostradali senza perdere tempo in lunghe code.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio

  • Viaggiare di notte: permette di risparmiare tempo e denaro, considerando il fatto che non è necessario procurarsi un alloggio per pernottare e che si arriva al mattino a destinazione.
  • Biglietti: Vuoi raggiungere il parco divertimenti Mirabilandia in maniera comoda e, soprattutto, economica? Il nostro consiglio è quello di scegliere per partire i giorni feriali e, se ti è possibile, viaggiare fuori dagli orari di punta. Noterai subito le differenze di prezzo con i biglietti per i giorni di alta stagione! Valuta anche l’opzione dei treni notturni per risparmiare sul pernottamento.

Perché Visitare Mirabilandia

C’è un motivo se Mirabilandia è uno dei migliori parchi divertimento d’Italia: le sue spettacolari attrazioni! L’offerta del parco romagnolo è una delle più complete del settore. Andare a Mirabilandia, inoltre, può essere l’occasione giusta per concederti un weekend in Emilia Romagna, soprattutto nei giorni più caldi dell’estate: abbina alla visita al parco una giornata in spiaggia e vivrai un’esperienza davvero unica, da ricordare durante le buie giornate di pioggia autunnale dei mesi successivi! La riviera romagnola, infatti, è uno dei luoghi più popolari per andare al mare in Italia: offre tutto ciò che desideri sia che tu sia in famiglia che con gli amici. Cerchi sole, ombrellone e letture rilassanti? Prova a passare una giornata tra le spiagge di sabbia dorata di Pinarella di Cervia o di Marina Romea!

Leggi anche: Hotel Roma: cosa ne pensano i clienti?

TAG: #Mirabilandia #Roma

Più utile per te: