Albergo Atene Riccione

 

Luxury Marocco: Le Mille e una Notte

Esplora la bellezza autentica del Marocco con esperienze di viaggio esclusive, riservate a piccoli gruppi. Scopri culture diverse, paesaggi naturali da sogno e sapori unici, godendoti il giusto relax.

Le Nostre Partenze di Gruppo

Le nostre partenze di gruppo sono divise in tre categorie a seconda dell’itinerario e delle sistemazioni previste:

  • ESSENTIAL: Alla scoperta di nuove destinazioni con itinerari classici in strutture tipiche e inserite nel contesto.
  • COMFORT: Itinerari particolari e strutture ricercate per chi desidera regalarsi una coccola in più.
  • STYLE: Partenze esclusive in strutture altamente selezionate per un’esperienza di viaggio unica adatta a chi cerca il meglio della destinazione.

Prossime Partenze

Ecco alcune delle prossime partenze:

Destinazione Categoria Date Stato
Sudafrica COMFORT 03/08/25 - 12/08/25 Posti Esauriti
Uganda ESSENTIAL 25/08/25 - 05/09/25 Posti Esauriti
Marocco ESSENTIAL 08/11/25 - 16/11/25 Posti Limitati

Itinerario Dettagliato: Un Viaggio Straordinario nel Cuore del Marocco

Questo è un esempio di un itinerario di viaggio che può essere personalizzato con l'aiuto di uno specialista:

Giorno 1: Salām aleikum - Marrakech

Al tuo arrivo in aeroporto a Marrakech, sarai accolto da un nostro incaricato che ti condurrà al tuo riad di lusso. Goditi il pernottamento e la cena in questo ambiente raffinato.

Leggi anche: Offerta Mirabilandia: Pernottamento Incluso

Giorno 2: Marrakech da Scoprire

Se pensassimo al Marocco come a un corpo umano, potremmo dire che la città imperiale di Marrakech potrebbe essere il suo intestino. Il suo souk è il più intricato e grande del mondo. I suoi abitanti masticano i dialetti Tamazight di tutto il Marocco insieme alle lingue di tutti i turisti che affollano soprattutto la sua medina. Traffico, scooter guidati da donne velate sorpassano taxi sgangherati; bici e pedoni incrociano asini e carretti. Dentro, sotto un tetto di canne di bambù, un'infilata di botteghe coloratissime si dipana nei vicoli, venditori affabili mostrano tessuti, babbucce, teiere, oggetti in legno, gioielli d'argento, bicchierini di vetro, gabbie con uccellini e tartarughe. A Marrakech si fa sempre indigestione, e non c'entrano couscous e tajine. È la Medina, la città vecchia, che cattura e sopraffà con la sua luce, le musiche e le grida, gli odori delle spezie.

Ciò che la rende magica è anche la sua luce, le lanterne moresche che proiettano sagome sfaccettate, il labirinto del souk che corre nella fresca penombra, nel buio degli usci socchiusi per poi sbucare nell'accecante sole che illumina le corti dei riad in una grande alchimia. Ci sono spa e hammam dove rilassare corpi ed anime, avvolti da sapone nero e vapore. "Kan ya ma kan"... C'era una volta. Tutte le storie passano da piazza Jemaa El Fnaa, il cuore della Medina, l'ombelico della città. Fachiri, incantatori di serpenti, dentisti, cartomanti. Bisogna affrontare la caotica marea umana che si riversa qui all'ora del tramonto per comprenderne l'incanto.

Il monumento che domina la città è la Koutoubia, rosata moschea affiancata da uno splendido minareto, simbolo di Marrakech. Le altre cose da vedere in questa magmatica città sono: La Madrasa Ben Youssef, le Tombe Saadiane e Il Palazzo Bahia, che visiterete con la vostra guida privata a partire dalle 10.00 dal vostro riad. Ultima tappa i Jardin de Majorelle, magnifica villa, oggi museo donata alla città dallo stilista Yves Saint Laurent. Pernottamento e prima colazione in Riad Luxury. Cena con spettacolo in un prestigioso ristorante.

Giorno 3: Rabat: la città imperiale fenicia

Dopo colazione, partenza verso la capitale del Marocco, Rabat. Ammira la Kasbah des Oudaias a picco sull'oceano, la torre di Hassan II e la Chellah (sito patrimonio UNESCO di fondazione fenicia attualmente in restauro). Pernottamento e colazione in riad di lusso.

Giorno 4: Chefchaouen: la città blu

Partenza verso le montagne del Rif e visita di Chefchaouen, una pittoresca cittadina famosa per i suoi edifici dipinti nelle diverse tonalità di indaco. La sua medina è pedonale e ricca di negozi di artigiani e oggetti d'arte. Pernottamento, colazione e cena in riad di lusso.

Leggi anche: Recensione completa di "Se una notte d'inverno un viaggiatore"

Giorno 5: Volubilis, Moulay Driss Zerhoun e Fez

Visita di Volubilis, un sito archeologico romano patrimonio dell'UNESCO, e della città santa di Moulay Driss Zerhoun. Proseguimento per la città imperiale di Fez, dove pernotteremo. Pernottamento, cena e colazione in riad di lusso.

Giorno 6: Fès: il cuore sacro

Fès (detta anche Fez) è la più antica delle 4 città imperiali ed è il cuore pulsante delle tradizioni e del sacro in Marocco. La città vecchia è, per i suoi monumenti, i suoi mercati e le sue moschee, considerata uno dei centri più attraenti di tutto il mondo islamico, deve questo prestigio alla sua prevalenza politica secolare e all'importanza della sua antica università, sulla cultura e sull'arte del Maghreb. Nella Medina di Fez, tra strette stradine simili a un labirinto si disseminano i vari souk dedicati alle arti e all’artigianato migliore di tutto il paese. Imperdibili sono anche le visite alle concerie a cielo aperto. Il nostro consiglio è quello di trovare una terrazza panoramica dalla quale osservare il susseguirsi di vasche colorate in cui vengono immersi e lasciati a macerare i tessuti. Pernottamento e colazione riad di lusso. Cena in ristorante gourmet.

Giorno 7: Ifrane, la Foresta di Cedri di Azrou e il Lago Aguelmane Sidi Ali

Dopo colazione lasceremo Fez (partenza ore 10.00) in direzione delle montagne del Medio Atlas. Faremo una sosta ad Ifrane. La cittadina è stata fondata durante il protettorato francese nel 1929. La città era una sorta di colonia estiva per le famiglie francesi e inizialmente fu progettata, secondo il gusto dell'epoca, seguendo lo stile dei paesi alpini. Potrete pranzare in uno dei suoi eleganti caffè. Proseguiremo verso la foresta di cedri di Azrou dove incontrerete delle simpatiche bertucce (scimmiette) che vivono in libertà in queste foreste. Sono abituate ai turisti e si avvicinano in cerca di qualche nocciolina o biscotto. Proseguirete verso il lago Aguelmane Sidi Ali che si trova nel Parco Nazionale di Khenifra. Il lago, circondato dalle montagne, si estende per più di 500 ettari. I dintorni del lago lasciano proprio a bocca aperta: enormi foreste di cedro si susseguono a oltre 2000 metri di altitudine. Il lago è dominato dal monte Jbel Sidi Ali, alto 2395 metri. Molti pescatori vivono nelle vicinanze del lago. Infatti, ci sono molti pesci, soprattutto trote e carpe. Pernottamento, hammam, cena e colazione in resort di lusso.

Giorno 8: Gole dello Ziz, Merzouga e arrivo al deserto di Erg Chebbi (Sahara)

Dopo colazione proseguiremo verso il deserto di Erg Chebbi, passando attraverso le suggestive Gole dello Ziz che ci offriranno splendide vedute sulle valli di palme, montagne e antiche kasbah. Nel pomeriggio una carovana di dromedari ci attenderà per accompagnarci nel cuore dell'Erg Chebbi per vedere il tramonto sulla cresta di una duna. Arriveremo al camp dove, dopo un tè di benvenuto, potremo fare una piacevole doccia prima della cena in perfetto stile berbero che gusteremo nella tenda ristorante. Nella serata potremo ascoltare il suono dei tamburi intorno al falò e ammirare il cielo trapuntato da migliaia di stelle. Pernottamento, cena e colazione in tenda berbera deluxe con bagno privato.

Giorno 9: Da Erfoud verso le Gole del Todra fino alla Valle del Dades

La mattina potremo svegliarci presto per ammirare la spettacolare alba nel deserto. Dopo una buona colazione ci lasceremo alle spalle il deserto e subito incontreremo il villaggio di Erfoud, famoso per la lavorazione dei fossili. Nel pomeriggio arriveremo nel Todra, maestoso canyon scavato dall'omonimo fiume; avremo del tempo per una rilassante passeggiata prima di ripartire per raggiungere la Valle del Dades. Le sue gole sono conosciute per il paesaggio e l'ospitalità dei suoi abitanti (i Berberi), per le "dita delle scimmie" (paesaggio roccioso noto come "il cervello dell'Atlante"), per le vedute sul paesaggio dell'Alto Atlante e per il Tissadrine, profondo burrone di diversi metri di dislivello rispetto alla strada lungo la valle che porta a M'Semrir. Pernottamento, cena e colazione in un riad di lusso.

Leggi anche: Céline: "Viaggio al termine della notte"

Giorno 10: La Kasbah Amridil e la Valle delle Rose, Ait Ben Haddou e l'Alto Atlas

Dopo colazione, partiremo per visitare una delle kasbah meno conosciute del Marocco: Amridil. Attraverseremo la Valle delle Rose dove faremo una pausa per un caffè e visiteremo una delle numerose distillerie che producono il prezioso olio essenziale alla rosa damascena. Arriveremo ad Ait Ben Haddou dove pranzeremo prima della visita. La città fortificata, o Ksar, di Ait-Ben-Haddou è uno dei siti del Marocco che l'Unesco ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Riprenderemo il nostro viaggio verso le montagne dell'Alto Atlas fino al passo del Tizi n'Tichka (letteralmente: valico dei pascoli). Pernottamento, cena e colazione in riad di lusso.

Giorno 11: Beslama: arrivederci Marocco

A seconda dell'orario del tuo volo, un nostro incaricato ti accompagnerà in aeroporto. Si consiglia di arrivare due ore prima della partenza. Beslama (arrivederci!).

TAG: #Viaggi

Più utile per te: