Turismo Dentale: Pro e Contro con un Focus sull'Albania
Negli ultimi anni, il turismo dentale è diventato un fenomeno sempre più rilevante in Italia. Ogni anno, circa 200.000 italiani decidono di recarsi all’estero per ricevere cure dentistiche, attratti da costi significativamente inferiori rispetto a quelli praticati nelle cliniche italiane.
L'Attrattiva dei Costi Ridotti
Uno dei principali motivi che spinge gli italiani a cercare cure dentistiche all’estero è il risparmio economico. Il costo delle cure dentistiche in paesi come l’Albania e la Croazia è significativamente inferiore. In questo contesto, il turismo dentale rappresenta un’opportunità di risparmio per molti italiani, soprattutto in un contesto di aumento dei costi delle cure odontoiatriche nel proprio paese.
Il Turismo Dentale in Albania: Un Focus
In questo articolo parliamo delle novità con notizie importanti sul turismo dentale in Albania che negli ultimi 15 anni è diventato un punto di riferimento sopratutto per gli Italiani che vivono in Italia che per gli Italiani che vivono all'estero e sta crescendo molto grazie al passaparola dei pazienti che si sono già curati. Questo fenomeno sta crescendo anche in una fascia di cittadini europei che ne parlano molto bene. Dopo più di 25 anni l'Albania si è risollevata bene e molti Albanesi negli ultimi 15 anni che hanno imparato un mestiere o hanno studiato in Italia o in altri paesi sono tornati a casa portando benessere, ed è lì che è cominciato il turismo dentale in Albania. Infatti molti cittadini Albanesi tornando a casa per trovare le loro famiglie e con l'occasione curarsi i denti, hanno creato involontariamente il passaparola con gli Italiani parlando della qualità delle cure dentali e del costo decisamente basso rispetto all'Italia o in altri paesi europei.
I primi Italiani ad andare in Albania a Tirana per curarsi i denti sono stati i Pugliesi, infatti ancora oggi sono il più grande flusso di Italiani, ma bisogna dire che un po' tutta l'Italia oggi sceglie di andare in Albania per le cure dentali. In effetti oggi anche gli Italiani del nord che andavano tutti in Croazia vengono a Tirana e questo grazie all'aumento dei prezzi da parte della Croazia da quando è entrata nella comunità europea. Anche lo stato Albanese ha fatto domanda di adesione alla comunità europea sperando che questo non accada perchè sarebbe la fine di tutte le cliniche dentali in Albania.
Vantaggi del Turismo Dentale in Albania
- Grande risparmio economico.
- Velocità nei tempi delle cure dentali.
- Cure dentali di qualità con garanzie scritte.
- Organizzazione e vacanza.
- Socializzazione.
- Umanità e gentilezza dei medici albanesi.
Qui c'è da fare una premessa per tutte le persone che fanno il turismo dentale in Albania. Di solito le cure dentali senza chirurgia non durano più di 5 giorni e quelle con la chirurgia e parliamo di implantologia altri 6 giorni dopo 4 mesi. Nelle cliniche dentali di solito il grosso delle cure si fa nel primo viaggio nei primi 2 o 3 giorni con un paio di ore al giorno, quindi si hanno a disposizione molte ore della giornata e si possono vedere molte cose a Tirana dalla cultura ai divertimenti e prendendo un pulman si puo arrivare sia a Durazzo che a Valona nel periodo estivo, i ristoranti sono molto economici rispetto all'Italia e si mangia molto bene.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Il turismo dentale in Albania è nato, come già detto, grazie al passaparola di tutti gli Albanesi che tornavano a casa e di tutti gli Italiani che lavorano in Albania che per necessità andavano nei loro studi dentistici, conoscendo cosi l'enorme differenza di prezzi e qualità ma sopratutto di umanità. Poi sono nati i collaboratori per le cliniche dentali che possiamo definirli dei rappresentati che organizzano viaggi in Albania per le cure dentali o consigliano di andare in determinate cliniche grazie alle loro esperienze. Chiunque potrebbe pensare a questo punto di pagare il 10 % in più ma in realtà non cosi, perchè quel 10 % per i collaboratori è veramente sudato, inoltre anche se non ci fossero i collaboritori nei preventivi non cambierebbe nulla, come per esempio se dovreste andare in una clinica tramite un collaboratore o una web agency e il vostro preventivo è di 4000 € sarebbe lo stesso importo se andaste per conto vostro senza intermediari.
Come Individuare Recensioni False
Molte aziende si occupano del marketing sul web comprese le recensioni, situate nel Bangladesh, in India, in Cina e anche in Egitto. In questi stati la manodopera costa pochissimo comprese queste agenzie di marketing che operano in tutto il mondo con delle squadre di persone molto preparate che creano contenuti e recensioni per ogni settore. Non preoccupatevi perchè se si fa attenzione si vedono chiaramente quelle false. Vediamo adesso come scoprire le recensioni false o parte di queste.
Tutte le recensione scritte da queste aziende sono scritte in parte in lingua inglese e in Italiano o in Albanese, quindi se si entra per esempio in scheda di Google maps e si vanno a leggere le recensioni e ne vedete molte in inglese e in Italiano scritte palesemente male quelle sono sicuramente false, un'altra attenzione a cui fare caso sono le date di pubblicazione, per esempio se una agenzia viene pagata per le recensioni le farà tutte nel giro di 30 o 60 giorni e non nel tempo di un anno o di anni.
Sappiamo con certezza che tutti gli Italiani si basano molto sulle recensioni, ma dovete sempre verificarle controllando la lingua con cui sono state pubblicate e con quale frequenza, dovete sapere che le cliniche che fanno il turismo dentale in Albania da molti anni di solito curano dai 10 ai 30 pazienti alla settimana ma solo un piccola percentuale lasciano le loro recensioni, quindi per esempio se una clinica nel 2016 a ricevuto 200 recensioni nel giro di pochi mesi e successivamente 10 o 50 negli anni successivi è ovvio che stanno ingannando gli utenti.
Le vere recensioni sono tutte quelle che pubblicano oltre la loro esperienza anche il nome o i nomi dei dentisti e della clinica stessa, e quelle ancora più sicure sono con le pubblicazione delle foto della clinica o con i medici.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Critiche al Turismo Dentale in Albania
Ci sono due categorie che parlano male del turismo dentale in Albania: alcuni dentisti Italiani e alcuni pazienti che sono capitati in alcune cliniche con dentisti improvvisati chiamati anche macellai. Ma parliamo adesso dei dentisti Italiani, è ovvio che il lavoro ai dentisti Italiani è calato notevolmente sopratutto in questi ultimi 15 anni, ma la colpa non è certo dei pazienti Italiani ma dei dentisti che chiedono 10.000, 20.000 o 30.000 euro per riprestinare una bocca, non rendendosi conto che non tutti si possono permettere delle spese del genere, ma anche quelli che se lo possono permettere non spendono quelle cifre per principio.
Quindi si difendono dicendo sempre le cose: ma se ti succede qualcosa devi ritornare in Albania, non hai garanzie e con me invece le hai a vita, se hai un rigetto sono problemi seri, se ti si rompe un dente non venire da me e cose di questo tipo per mettere paura o per dissuadere. Ma spesso non si accontentano di dire queste coste a volte scrivono sui loro blog che si sono ritrovani in prima pagina su Goolge e anche nelle sezioni delle notizie anche cose peggiori, come per esempio: è morto dopo avere fatto un intervento in Albania. Queste sono veramente dei colpi bassi, anche se le persone muoiono tutti i giorni in tutti i posti del mondo e per tantissimi motivi, ma ovvio senza scrivere nomi è cognomi o fonte di chi ha scritto quell'articolo o una verifica di quell'articolo.
Adesso parliamo della seconda categoria che parla male del Turismo dentale in Albania. Pultroppo quello che succede in Albania succede anche In Italia e in tutto il mondo, possiamo dire che una questione di fortuna, ma la fortuna a volte non è dalla vostra parte e se non si valuta bene, si può entrare da medici senza scrupoli, dei veri macellai e non possiamo dire nulla a questi pazienti perchè hanno ragione a parlarne male, ma questo succede anche se va in uno studio dentistico italiano, con l'unica differenza che in questo caso il paziente parlerà male di quel dentista, e non del turismo dentale in Albania in modo generico.
Rischi e Considerazioni sul Turismo Dentale
Non sempre i controlli di qualità e sicurezza sono rigidi come in Italia. In Italia, gli standard di igiene, sicurezza e formazione dei professionisti sono molto alti, garantendo trattamenti odontoiatrici sicuri e di alta qualità. Optare per il turismo dentale può essere una scelta legittima, ma richiede attenzione e preparazione, considerando anche i rischi che talvolta possono, per problemi post-intervento, portare ad un costo superiore rispetto al trattamento in Italia.
Tra i principali svantaggi e critiche mosse al turismo dentale, troviamo:
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
- Inadeguatezza dei tempi di cura: Una settimana è un tempo inadeguato per curare la bocca come si deve, poiché non permette di rispettare i tempi biologici di guarigione dei tessuti, effettuare valutazioni funzionali ed estetiche, eseguire tutte le cure preventive e curare adeguatamente le gengive.
- Garanzie non realistiche: Le cliniche low cost dell’est Europa sembrano garantire i loro lavori da un minimo di 5 anni fino alla garanzia a vita, senza richiedere un controllo periodico semestrale o annuale necessario per mantenere la salute della bocca.
- Possibili complicazioni post-intervento: Il timore di complicazioni o la necessità di ulteriori cure dopo il rientro in Italia rappresenta una barriera significativa per molti pazienti.
L'Importanza della Continuità Assistenziale
Un aspetto cruciale e spesso trascurato nel panorama del turismo dentale, ma di fondamentale importanza per i pazienti, è l'assistenza anche una volta rientrati in Italia. Il timore di complicazioni o la necessità di ulteriori cure dopo il rientro in Italia rappresenta una barriera significativa che molti concorrenti non riescono ad affrontare.
Medico Clinic: Un Approccio Innovativo
In questo contesto Medico Clinic, clinica dentale di Istanbul, per garantire continuità assistenziale, prevede, entro il 2025, di aprire la sua prima clinica nel nostro Paese, distinguendosi da quanto offerto e rispondendo così a un'esigenza crescente. Con un approccio proattivo e innovativo la clinica oltre a un supporto completo post-intervento, sta avviando collaborazioni strategiche con chirurghi orali affiliati a ospedali pubblici di Milano e Roma, garantendo così ai pazienti la serenità di contare su un odontoiatra di riferimento anche sul territorio nazionale.
Questo approccio non solo eleva gli standard di cura, ma elimina una delle principali incertezze per chi sceglie il turismo dentale. Questa iniziativa non è solo un'espansione, ma un chiaro segnale dell'impegno di Medico Clinic nel creare un ponte solido tra l'eccellenza delle cure all'estero e la tranquillità di un follow-up in Italia, distinguendosi nettamente dai competitor per supporto di eccellenza anche post-viaggio.
Standard di Qualità e Tecnologie Avanzate
Il team medico di Medico Clinic, composto da oltre 20 professionisti odontoiatrici con più di 12 anni di esperienza media individuale, è guidato dal direttore Dr. Wasim, che vanta oltre 15 anni di esperienza in implantologia e protesi avanzata, con un focus su tecniche minimamente invasive e odontoiatria digitale. Il team è specializzato in trattamenti personalizzati, supportato da un laboratorio odontotecnico digitale interno, dotato di tecnologie come i sistemi 3D per l'implantologia guidata e strumenti per il Digital Smile Design.
Oltre alle 9 sale operative attrezzate con le più moderne tecnologie, Medico Clinic utilizza solo impianti dentali di marchi globali (Straumann, BEGO, Implantswiss, BioHorizons®) e materiali premium. Oltre a tempistiche di realizzazione rapida, una pianificazione personalizzata che mette al centro il paziente con le proprie specifiche esigenze di un approccio individualizzato, che sia indice di sicurezza e rispetto per il paziente, sono gli standard che i cittadini devono ricercare. Il comfort al centro del percorso assistenziale con ambienti insonorizzati, attrezzature antirumore, opzioni di sedazione rilassante e tecnologie a bassa dose di radiazione sono standard di Medico Clinic che adotta.
TAG: #Turismo