Albergo Atene Riccione

 

Vantaggi della Torino Card per un'immersione culturale a basso costo

Intraprendere un viaggio nella cultura italiana può essere economico. Ecco come sfruttare al meglio la Torino Card e altre opportunità per risparmiare durante la tua visita.

Ingresso gratuito e agevolazioni per i musei statali

I bambini di età inferiore ai 18 anni possono accedere gratuitamente a tutti i musei statali, monumenti, gallerie e siti archeologici. Basta esibire un documento d'identità. L'ingresso è gratuito anche per i cittadini italiani residenti all'estero.

Abbonamenti museali regionali

Anche in Piemonte è possibile acquistare l'Abbonamento Musei Piemonte e Valle d'Aosta, per entrare gratuitamente nelle strutture del circuito. Se hai intenzione di soggiornare in Lombardia per alcuni giorni, potresti voler acquistare l'Abbonamento Musei Lombardia e Valle d’Aosta, una card che consente l'accesso gratuito ai musei, residenze reali, ville, giardini, torri, collezioni permanenti e mostre a Milano, Lombardia e Valle d'Aosta che fanno parte del circuito. È valido per 365 giorni dalla data di acquisto.

Offerte speciali e card combinate

Il MUVE - Fondazione Musei Civici Venezia offre biglietti combinati a tema. Un esempio sono i Musei di San Marco.

Turismo a Torino: La Torino Card

La Torino Card è uno strumento utile per esplorare la città di Torino in modo conveniente. Ecco alcuni vantaggi che offre:

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

  • Accesso gratuito o scontato a numerosi musei, monumenti e attrazioni della città.
  • Utilizzo gratuito dei mezzi pubblici per spostarsi agevolmente.
  • Sconti su eventi, mostre e altre attività culturali.

Altre opzioni per risparmiare in Italia

Il prezzo d'ingresso alle Gallerie d'Italia, un circuito che oltre a Milano si trova anche a Napoli, Torino e Vicenza, è particolarmente vantaggioso. Se siete in coppia, a San Valentino entrate in 2 al prezzo di 1.

Per muoversi nell'immenso patrimonio museale fiorentino, la Firenze Card è valida, ma solo se si soggiorna in città per almeno due giorni. La Card costa 85 € e dà accesso a 75 musei in 72 ore, comprese le Gallerie degli Uffizi. Se, invece, volete visitare solo quest'ultimo, uno dei più importanti poli museali del mondo, sappiate che l'ingresso comprende anche la visita al Museo Archeologico Nazionale e al Museo dell'Opificio delle Pietre Dure. Se invece soggiornate a Roma solo per pochi giorni, vi consigliamo la card RomaPass, che potete acquistare presso i rivenditori ATAC. Il Naples Pass è un pass conveniente e conveniente.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: