Albergo Atene Riccione

 

Guida Turistica alle Isole Laccadive: Un Paradiso Tropicale Incontaminato

Sapete che nelle acque indiane si trova un arcipelago di isole tropicali ancora poco noto al turismo che non ha niente da invidiare alle Maldive? In tal proposito, volete avere un’idea di come dovevano apparire le Maldive 20 o 30 anni fa? Le Isole Laccadive sono annoverate tra i luoghi più esotici e incontaminati del pianeta. Queste perle immerse in un mare color verde smeraldo sono per certi versi simili a quello che erano le Maldive prima che il turismo di massa le scoprisse.

Al largo del Kerala, in India, si trova un meraviglioso arcipelago sconosciuto ai più: le Isole Laccadive. Oggi Paola, appassionata d’Oriente, ci racconta la sua esperienza in queste isole praticamente incontaminate. Siamo stati alle Laccadive lo scorso dicembre: vi lascio alcune informazioni che spero possano essere utili, soprattutto per quanto riguarda su come organizzare il viaggio in questo paradiso lontano.

Informazioni Generali sulle Laccadive

Il nome Laccadive in lingua Malayalam (la lingua parlata nel Kerala) significa “centomila isole“. In realtà le isole sono un po’ di meno: l’arcipelago comprende 36 tra isole e isolotti sparsi su dodici atolli adagiati nell’Oceano Indiano, 200/400 km al largo delle coste del Kerala (nell’India meridionale), a nord delle Maldive. Con i loro 32 kmq sono l’unità territoriale più piccola dello stato indiano. Le isole Laccadive (nella lingua indigena Lakshadweep, che significa ‘centomila isole’) sono un vero e proprio paradiso per gli appassionati dell’oceano. Appartengono all’Unione Indiana, di cui costituiscono il più piccolo territorio. Sono ubicate nel Mar Arabico, a circa 350 chilometri dalla costa del Kerala e non lontane dalle Maldive.

Le isole principali sono Kavaratti, Agatti, Minicoy e Amini. Il centro principale è Kavaratti, situato sull’isola che porta lo stesso nome. L'arcipelago conta pochi resort. Le possibilità di pernottamento sono alquanto limitate. Soltanto cinque delle isole sono aperte al turismo, ma due soltanto ai non indiani: si chiamano Bangaram e Agatti. A Bangaram esiste un solo resort, che può ospitare 60 persone. Per il resto, l’isola è davvero disabitata e soggiornarvi significa sentirsi realmente tagliati fuori dal mondo civile: non ci sono tv, radio, giornali, né locali per trascorrere la serata.

Come Organizzare un Viaggio alle Laccadive

Arrivarci però non è così semplice: qui vi racconto tutte le cose da sapere per organizzare un viaggio in questo arcipelago poco conosciuto. La particolarità dell’arcipelago è che si tratta di una zona protetta e regolamentata: solo alcune isole sono accessibili agli stranieri e le modalità di accesso sono stabilite dagli enti governativi. Per poter raggiungere le isole, infatti, è necessario un visto speciale e non è permesso visitarle in autonomia.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Questo significa che non è possibile prenotare in modo indipendente il volo aereo o il trasporto in nave per arrivarci né tanto meno scegliere da sé il luogo dove alloggiare o estendere la durata della propria permanenza una volta sul posto. L’unica possibilità è quella di affidarsi a uno dei pochi tour operator accreditati, tramite cui fare richiesta del visto, scegliere l’isola e il pacchetto di soggiorno che si preferisce. Tra le isole visitabili ci sono: Karavatti, Bangaram, Agatti e Maliku.

Voli e Trasporti

L’unico aeroporto dell’arcipelago, che assicura collegamenti aerei diretti (operati da AirIndia) con Kochi, in Kerala, si trova invece sull’isola di Agatti, una delle poche isole aperte al turismo. Come ho già detto sopra, fino al 2019 non era possibile prenotare in autonomia il volo Kochi - Agatti (durata 90 minuti), ma solo tramite il tour operator accreditato. Aggiornamento 2024: sul sito della compagnia Alliance Air, appartenente al gruppo Air India, da poco c’è la possibilità di acquistare i voli da Kochi ad Agatti in autonomia (ma chi ha prenotato tramite il sito ha dovuto pazientare un bel po’ prima di riuscire nell’acquisto).

Per andare delle isole è necessario prenotare un pacchetto (vitto e alloggio + trasferimenti al resort + permesso di entrata) con uno dei tour operator autorizzati dal governo. Se scegliete Bangaram, questa è l’unica opzione di alloggio disponibile e non ci sono tipologie diverse di cottage.

Esperienze e Attività

Detto questo, bisogna dire che le Laccadive sono una mecca per subacquei e appassionati di snorkeling. Le immersioni consentono di vedere acque che pullulano di pesci variopinti e coralli dai colori sgargianti. Le spiagge sono ricche di conchiglie e orlate da palme, che garantiscono ombra e frescura anche nei mesi più caldi. Essendo le Laccadive un ecosistema molto fragile, è assolutamente vietato ai turisti raccogliere conchiglie, coralli e noci di cocco.

Sulle isole si può oziare in amaca, passeggiare in spiaggia, crogiolarsi al sole o fare snorkeling. Tramite il resort si possono prenotare delle piccole escursioni, come ad esempio uscite di snorkeling o diving, attività come sport acquatici oppure escursioni in barca alle isole vicine. Tutte le escursioni sono da calcolare extra rispetto al pacchetto. Durante il nostro soggiorno sull’isola di Bangaram abbiamo fatto un’uscita di snorkeling e una uscita in barca all’isola di Tinnakara, situata proprio di fronte.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

  • Snorkeling: Nuotare con le tartarughe è un'esperienza indimenticabile, ammirando la varietà di fauna ittica multicolore.
  • Immersioni: Esplorare i fondali ricchi di coralli e pesci variopinti.
  • Relax in spiaggia: Godersi il sole e la tranquillità delle spiagge orlate di palme.
  • Escursioni in barca: Visitare le isole vicine e scoprire nuovi angoli di paradiso.

Clima e Periodo Migliore per Visitare le Laccadive

Nel Mare delle Laccadive il clima è tropicale, quindi caldo tutto l’anno. Il periodo più indicato per visitare l’arcipelago delle Laccadive è quello che va da novembre ad aprile e che corrisponde alla stagione secca. I mesi più piovosi sono quelli tra giugno e agosto, quando la zona è interessata dai monsoni, che soffiano fino a circa fine settembre.

Bangaram: Un'Isola Disabitata

Noi abbiamo optato per Bangaram, una isola disabitata e minuscola (ha una superficie di 0.623 km2) poco a nord-est di Agatti su cui non c’è nulla a parte palme, granchi, paguri e un semplice lodge per i turisti. Il villaggio comprende pochi bungalows belli e puliti, camera spaziosa e piccola veranda. Cibo buono, ristorante sulla sabbia, sotto le stelle. Non c’è internet, né wifi, non c’è bancomat, le escursioni si pagano cash. Dalla parte orientale il mare è subito profondo, mentre a est emergono fantastiche lingue di sabbia con la bassa marea, in mezzo al mare. Se scegliete Bangaram, questa è l’unica opzione di alloggio disponibile e non ci sono tipologie diverse di cottage.

I pasti sono a buffet, di buonissima qualità (il pesce alla griglia era squisito), l’atmosfera super rilassata (non c’è animazione o altre forme di intrattenimento). Si cena con “i piedi nella sabbia”, direttamente in spiaggia. Il valore aggiunto delle Laccadive rispetto ad altre isole è che si è davvero in pochi: noi abbiamo trascorso intere giornate completamente soli nella lingua di sabbia in mezzo al mare.

Consigli Utili

  • SIM locale/eSIM: Per maggiore comodità potete anche acquistare una SIM virtuale.
  • Assicurazione di viaggio: Ogni viaggiatore responsabile sa che va fatta SEMPRE e comunque.

Una tappa alle Laccadive è l’ideale per riposare qualche giorno fuori dal trambusto in un mare fantastico al termine di un viaggio itinerante. Le isole ospitano anche una buona varietà di uccelli, e anche granchi dalle forme curiose. Potete restare su di un isola e viverla per l'intera durata della vacanza, oppure cercare qualche locale che vi accompagni ogni giorno su di un isola diversa. In alcune isole è possibile fare attività sportiva con istruttori.

E' molto importante ricordare che è assolutamente vietato raccogliere coralii o conchiglie, qui i controlli sono severi, ma è l'unico modo per preservare l'ambiente,il più naturale possibile. E statene certi quando arriverete in questo paradiso sarete voi stessi a cogliere l'importanza di muovervi con cautela per non turbare un ecosistema così splendido e delicato, grande patrimonio per tutta l'umanità.

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

Tabella Riassuntiva

Isola Attività Alloggio Note
Kavaratti Centro principale, cultura locale Resort disponibili -
Agatti Aeroporto principale, spiagge Migliori resort dell'arcipelago Accessibile ai turisti
Bangaram Snorkeling, relax, natura incontaminata Bangaram Resort (unico sull'isola) Disabitata, ideale per il relax
Maliku - - Visitabile con tour operator

TAG: #Turisti

Più utile per te: