Albergo Atene Riccione

 

Corsi di Lingua Italiana per Stranieri a Milano

Milano è una città vivace e dinamica, ideale per imparare l'italiano. Diverse scuole offrono corsi di lingua italiana per stranieri, adatti a tutti i livelli e con metodologie didattiche innovative. Che tu sia un principiante assoluto o un esperto, a Milano troverai il corso perfetto per te.

Scuola Leonardo da Vinci

La Leonardo da Vinci school si trova nel centro storico di Milano, in un moderno edificio a pochi minuti a piedi da Piazza del Duomo. Il quartiere è noto per la sua vivacità e il suo stile, meta di buongustai - grazie a innumerevoli ristoranti per tutte le tasche -, amanti della cultura attratti da teatri, librerie, negozi e due delle più importanti università della città: Università Statale e Bocconi. Lo stile della nostra scuola è lo stesso di quello di Milano: passione e creatività italiana mescolate con la particolare attenzione milanese alla qualità del servizio.

Il nostro spazio è caratterizzato da un design giovanile, funzionale e amichevole; le 12 aule sono ben attrezzate con moderni sistemi audio-video e una rete Wi-Fi ad alta velocità. I nostri 40 anni di esperienza ci rendono una realtà affermata e affidabile nel mondo delle scuole di lingue. Siamo molto orgogliosi del nostro staff professionale e cordiale, che fa del suo meglio per rendere unico il soggiorno di ogni studente sia in termini di apprendimento linguistico che di esperienza culturale.

Seguiamo un metodo comunicativo: dal primo giorno di lezione e ad ogni livello di abilità, in classe si parla solo italiano. Le lezioni sono interessanti, interattive e anche divertenti, organizzate in un'atmosfera rilassata in cui l'apprendimento avviene in modo naturale. In aggiunta, attraverso gli anni Scuola Leonardo da Vinci ha sviluppato il suo proprio metodo di insegnamento. I libri sono stati concepiti per velocizzare il processo di apprendimento della lingua italiana. Tutti i programmi sono stati pensati per raggiungere i tuoi obiettivi, indipendentemente dalla durata del corso.

Accademia di Italiano

Ci presentiamo. Siamo Pinuccia Cipullo e Sergio Serra, una famiglia italiana prima di tutto, e poi i fondatori della scuola Accademia di Italiano. Dal 2003 abbiamo una missione: accoglierti e insegnarti a comunicare e vivere come un italiano. All’inizio, Accademia era una scuola di tre aule in centro a Milano. Poi nel 2008 siamo stati accreditati alla Regione Lombardia, e da allora Accademia di Italiano è una scuola ufficialmente riconosciuta dallo Stato Italiano.

Leggi anche: Termini stranieri e la lingua italiana

Ci sono voluti un paio di traslochi prima di trovare un luogo da poter chiamare casa: Via Durini, a Milano, a due passi dal Duomo, una delle zone più facili da raggiungere da qualsiasi punto della città, dove 5 aule confortevoli sono ogni giorno gremite da studenti di tutto il mondo. E finalmente, oggi, la nostra scuola di italiano è presente anche a Firenze, Mantova e Torino, con lo stesso obiettivo di insegnare la lingua italiana in modo serio ma divertente, attraverso corsi di gruppo o personalizzati.

Nella nostra ormai ventennale esperienza, abbiamo aiutato migliaia di studenti da tutto il mondo ad apprendere la lingua italiana e a conoscere nuovi amici internazionali. Milano, Firenze, Mantova o Torino? A noi di Accademia non piace stare fermi. Per questo, nel corso degli anni, abbiamo aperto 4 sedi in 4 splendide città italiane. Preferisci una scuola a due passi da Piazza Duomo a Milano? Noi ci siamo innamorati dei laghi che circondano la sede di Mantova e dell’eleganza della capitale sabauda Torino, incorniciata dal profilo delle Alpi. Ma se non puoi resistere al fascino del centro Italia ti capiamo bene, ecco perché ci trovi anche a Firenze, la culla della lingua italiana. Se cambia la geografia, una cosa però rimane uguale in ogni sede: l’alta qualità del nostro insegnamento. Allora, hai scelto dove andare?

Metodo di Insegnamento

Il nostro metodo per insegnarti l’italiano è diretto perché abbiamo capito che non c’è teoria che tenga: è facendo pratica che s’impara sul serio. Per questo gli insegnanti della nostra scuola sono sempre aggiornati: non si limiteranno a insegnarti la grammatica e il lessico; ma ti seguiranno in un percorso di studio per acquisire competenze sociolinguistiche (registri e stili), paralinguistiche (velocità e tono) ed extralinguistiche (prossemica e cinesi). Quindi imparerai la lingua anche con giochi di ruolo, drammatizzazioni, discussioni in classe, lavori di gruppo, film.

Livelli di preparazione

La nostra scuola di italiano offre programmi di studio per tutti i livelli di preparazione: vanno dall’A1 per principianti al C2 per esperti. I livelli si riferiscono al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). E questi programmi sono nati per rispondere alle diverse esigenze di ogni studente, ecco perché sono flessibili. Ad esempio sarai tu a poter scegliere se seguire lezioni di gruppo o individuali, per quanto tempo, in che momento della giornata e per quali obiettivi. tue esigenze!

Se hai qualche dubbio, non tenerlo per te. Qui troverai le risposte che cerchi ogni giorno, dal primo giorno. Ti aiutiamo a cercare la casa migliore per te. Non farti spaventare dalla burocrazia. Se non conosci l’Italia, potrai trovare informazioni e curiosità sulla tua nuova città. Dove? In Accademia il Wi-Fi è di casa. Cosa fai quando non sei in Accademia? Se ti dovesse mancare qualche spunto, organizziamo serate, happy hour, aperitivi, passeggiate in città, escursioni nei fine settimana, proiezioni al cinema e visite culturali.

Leggi anche: Studiare italiano all'Università di Parma

Insegnanti

Gli insegnanti di Accademia sono madrelingua laureati in discipline umanistiche, con master post-universitari o specializzazioni per insegnare l’italiano a stranieri adulti. Ma soprattutto, i nostri insegnanti sono persone disponibili e appassionate al loro lavoro che non vedono l’ora di ascoltarti e insegnarti tutto quello che sanno. Hai una domanda? Saranno lì per risponderti. Vuoi condividere un commento? Lo terranno in considerazione per migliorare la prossima lezione. Hai un obiettivo particolare?

Corsi adatti ad ogni livello

In Accademia potrai trovare il corso perfetto per il tuo livello linguistico. Ad ogni livello corrispondono competenze pratiche di ascolto, espressione orale, lettura e scrittura, come puoi vedere nella tabella qui sotto.

Livello Descrizione
A1 Non capisci l’Italiano ma sai riconoscere e comprendere parole che ti sono familiari, purché pronunciate lentamente. Riesci a comprendere espressioni semplici riguardanti te stesso, la tua famiglia e il tuo ambiente. Sai leggere testi molto elementari che facciano uso di espressioni di uso comune.
B1 Parli in modo semplice del tuo passato, dei tuoi progetti futuri o di eventi attuali. Esprimi opinioni semplici su argomenti culturali e astratti. Chiedi informazioni e dai consigli su brevi viaggi e sul tempo libero. Sai descrivere emozioni e sentimenti. Leggi e capisci gli articoli dei periodici più comuni.
B2 Parli in modo chiaro di diversi argomenti che riguardano la tua vita e i tuoi interessi, facendo uso di espressioni comuni. Capisci trasmissioni radiofoniche e telegiornali. Comunichi spontaneamente e interagisci in modo normale con parlanti nativi. Leggi articoli su questioni d’attualità e testi narrativi contemporanei. Esprimi in modo critico il tuo giudizio su diversi argomenti.
C1 Comprendi discorsi ampi e complessi, purché su argomenti familiari. Sai cogliere i significati impliciti ed espliciti di un discorso. Comprendi articoli specialistici e istruzioni tecniche molto lunghe. Capisci senza troppo sforzo le trasmissioni televisive e i film. Partecipi a seminari e riunioni relativi al tuo lavoro e alle conversazioni con padronanza di linguaggio.
C2 Riesci ad esprimerti in modo sciolto e spontaneo senza dover cercare troppo le parole, sai usare la lingua in modo flessibile ed efficace nelle relazioni sociali e professionali. Parli di argomenti molto complessi ed astratti. Sei in grado di fare un discorso chiaro e fluente, con una struttura logica che aiuti il destinatario a ricordare i punti significativi. Riesci a partecipare senza sforzi alle conversazioni e hai familiarità con le espressioni idiomatiche e colloquiali. Non hai difficoltà a capire la lingua parlata anche e il discorso è tenuto in modo veloce. Presenti argomentazioni chiare in uno stile adatto al contesto. Sei in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che ascolti e leggi.

Accreditamenti

Gli accreditamenti sono riconoscimenti rilasciati da Autorità indipendenti. Come l’ISO, l’International Organization for Standardization: un ente riconosciuto a livello internazionale che con i suoi certificati attesta la qualità di un’azienda. Perché gli accreditamenti sono importanti? Perché danno la certezza di una qualità dei servizi che rende soddisfatti i clienti.

Noi di Accademia abbiamo cominciato il nostro percorso all’accreditamento nel 2006, e dopo un anno la nostra scuola di italiano ha ottenuto il certificato ISO 9001:2000 n.4382, successivamente aggiornato secondo la nuova procedura ISO 9001:2008, e in futuro secondo l’aggiornamento ISO 9001:2015. Tenendo sempre sotto controllo il Sistema di Qualità, abbiamo constatato con grande orgoglio che i nostri studenti sono molto soddisfatti dei corsi di Accademia.

Il CSN è l’ente che ti permette di ottenere dei prestiti per frequentare corsi qualificati in Svezia e all’estero.

Leggi anche: Apprendimento dell'italiano

ELLCI Milano

ELLCI offre anche un'ampia gamma di servizi per gli studenti stranieri, tra cui:

  • Studia con Insegnanti madrelingua altamente qualificati e certificati.
  • Sentiti subito a casa a Milano.
  • ELLCI ti aiuta a scegliere e a prenotare il tuo alloggio.
  • ELLCI offre borse di studio per il corso di Italiano Standard di 3, 6, 9 o 12 mesi.
  • ELLCI ti assiste nelle pratiche del visto per studio e del permesso di soggiorno.
  • Supportiamo il tuo soggiorno a Milano per tutta la durata del corso.
  • Centro ufficiale d’esame CELI - Certificato di Italiano Generale, spendibile in ambito di lavoro e di studio.

Metodi divertenti per imparare l'italiano

  • Imparare l’italiano con le canzoni è uno dei nostri cavalli di battaglia.
  • La maggior parte dei vocaboli italiani che studierai sono pronunciati foneticamente.
  • I migliori giochi per imparare l’italiano sono quelli in cui ti dimentichi di tutto il resto.

Altre risorse utili

  • Nei nostri articoli con i consigli per imparare l’italiano, diciamo spesso che è molto importante leggere materiale autentico.
  • Ciao, sono Ilaria, insegnante di italiano L2/LS in Ellci Milano.
  • Ciao! sono Giovanna, insegnante di Italiano qui in ELLCI Milano, oggi parliamo del gerundio in italiano!
  • Sbagliando, s’impara!

Corsi gratuiti a Milano

Stai cercando un corso GRATUITO? Per la città di Milano il CPIA5 attiva corsi di italiano L2 di diverso livello nelle sue otto sedi cittadine.Consulta l'elenco e la mappa. Presso i CPIA è anche possibile ottenere il diploma di I livello (ex scuola media). Inoltre se conosci già la lingua italiana, hai frequentato le scuole superiori nel paese di orgine e sei interessato ad un diploma italiano puoi rivolgerti a delle scuole superiori serali statali in rete con i CPIA.

TAG: #Stranieri #Italia #Milano

Più utile per te: