Look da turista: cosa significa e come evitarlo con stile
Le vacanze dovrebbero essere un periodo di relax e spensieratezza. Per assicurarti di avere un look impeccabile e versatile, è fondamentale mettere in valigia i capi giusti, pratici ma anche stilosi, tenendo conto delle dimensioni del bagaglio.
È tempo di dire addio ai leggings e alle t-shirt
I tempi in cui si visitavano le grandi città con leggings e t-shirt sono finiti. Se non sai riconoscere una divisa da turista, probabilmente la indossi. Pensare che l’abbigliamento da vacanza debba focalizzarsi solo sulla praticità, dimenticando lo stile, è sbagliato.
Come vestirsi in vacanza quando non si hanno idee
Uno stratagemma per far sembrare il proprio look ricercato, anche se è stato creato in meno di un minuto, è puntare su set coordinati o look color block. Che siano pantaloncini e camicia in lino, gonna e top crochet, oppure più semplicemente un top e pantaloni dello stesso colore, a primo impatto è tutto così coerente da sembrare studiato nel dettaglio. Inoltre, questo tipo di ensamble permette di abbinarvici le scarpe che più si preferiscono.
Punta su combinazioni sceniche ma semplici
Il metodo ormai è chiaro: puntare su combinazioni o capi scenici, ma che nella realtà richiedono pochi sforzi. Come la gonna bianca. Trend amatissimo dell’estate, da scegliere midi e dal volume ampio, è al contempo fresca e ricercata, oltre che un ottima alternativa a pantaloncini e shorts. Indicata anche per coprire le ginocchia in vista di escursioni all’interno di siti religiosi, basta una t-shirt a righe per un look parigino o una canotte con stampa, per qualcosa di più casual.
L'importanza di non esagerare
Ai piedi? Anche nel tentativo di vestirsi bene in vacanza per non sembrare una turista, il troppo stroppia. L’outfit deve essere pratico e alla moda, ma mai fuori luogo. Un look da replicare alla lettera. Una coppia ormai consolidata che funziona tanto al mare quanto in città. Viaggiare senza sacrificare lo stile è possibile.
Leggi anche: Servizi offerti dalla Residenza del Turista a Catania
Il perfetto outfit da viaggio: comodo senza rinunciare allo stile
Il tempo delle vacanze è anche tempo di viaggi. Ma soprattutto durante i lunghi voli o i lunghi tragitti in treno, la domanda sorge spontanea: come vestirsi in viaggio? Come può un outfit da viaggio essere comodo, pratico ed elegante allo stesso tempo? Per darti nuova ispirazione, abbiamo raccolto una serie di outfit da viaggio per uomini e donne. Dallo sportivo, al casual, all'elegante: c'è un outfit da viaggio adatto a ogni stile.
Consigli per organizzare il tuo outfit da viaggio:
- Qual è la differenza di temperatura tra il luogo di partenza e quello di destinazione? Se l'escursione termica è notevole, dovresti utilizzare il principio della cipolla per il tuo abbigliamento.
- Quanto dura il viaggio? Soprattutto per i viaggi più lunghi, è consigliabile scegliere un abbigliamento comodo che non ti dia fastidio o stringa.
- Di che materiale sono fatti i tuoi vestiti da viaggio? È meglio scegliere tessuti traspiranti come il cotone o la viscosa.
- Quali sono i controlli che dovrai affrontare durante il tuo viaggio? Se indossi troppi accessori il giorno del viaggio, questi possono rallentarti inutilmente ai controlli.
Outfit da viaggio per donna
Comfort e stile non devono necessariamente escludersi a vicenda quando viaggi. Ci sono molti outfit belli e comodi che ti faranno arrivare a destinazione con stile. Con i nostri consigli, puoi aggiungere un tuo tocco personale al tuo abbigliamento da viaggio. Se stai pianificando un outfit per un viaggio in aereo, una sciarpa o uno scialle caldi sono sempre una buona scelta. Puoi riporli nel bagaglio a mano e tirarli fuori quando ne hai bisogno.
Outfit da viaggio sportivo
Grazie a tessuti elastici, morbidi e traspiranti, il look sportivo è perfetto per viaggiare. A seconda delle tue preferenze, puoi anche abbinare al tuo outfit da viaggio sportivo un tocco minimalista in toni neutri, colorati o con stampe.
Ecco come creare un outfit da viaggio sportivo:
Leggi anche: Vandalismo al Colosseo: La legge punisce severamente
- Per un look sportivo durante i lunghi viaggi, sono ideali i set loungewear, ad esempio una felpa con cappuccio e pantaloni sportivi non troppo larghi.
- In alternativa ai pantaloni della tuta, puoi anche indossare dei leggings abbinati a pullover o camicie lunghe.
- Puoi anche abbinare un classico paio di comodi blue jeans e una t-shirt con delle sneakers.
- Aggiungi uno strato in più come un cardigan corto, una felpa con cappuccio o una giacca bomber leggera per completare il tuo look sportivo.
- Come accessori, i cappellini sono un vero e proprio must have.
Outfit da viaggio casual
Se ti piace viaggiare con stile e allo stesso tempo in modo confortevole, puoi ispirarti al look casual. Questo stile di abbigliamento per tutti i giorni aggiungerà un tocco casual al tuo outfit da viaggio.
Ecco come abbinare un outfit da viaggio casual:
- I tuoi jeans più comodi sono un ottimo inizio per il tuo outfit casual da viaggio.
- Molti top possono essere abbinati ai jeans, dalle magliette e camicette ai maglioni leggeri.
- Puoi aggiungere una giacca leggera o una felpa al tuo outfit di base.
- Indossa scarpe chiuse come sneakers, mocassini o stivali per completare il tuo look casual e tenere i piedi al caldo durante il viaggio.
Outfit da viaggio elegante
Se ti piace viaggiare con stile o devi spesso spostarti per lavoro, scegliere il giusto outfit da viaggio non è così semplice. Ti mostriamo come trasformare il tuo look da viaggio in un outfit elegante senza rinunciare alla praticità:
- Per creare una base elegante, inizia con un paio di jeans ben aderenti o pantaloni eleganti in tessuto.
- Abbinali a un top minimalista, come una T-shirt, una blusa o un dolcevita leggero.
- Aggiungi il tocco finale a un look da viaggio elegante con un capo da indossare sopra, come un trench, un cappotto leggero o un gilet lungo ed elegante.
- Naturalmente, anche le scarpe vanno abbinate al tuo outfit da viaggio chic. Ballerine, mocassini o stivaletti con un tacco basso e largo sono l'ideale.
- Se ami i vestiti, puoi trasformare un elegante abito midi o maxi in un look da viaggio.
Outfit da viaggio per uomo
Come può essere un outfit da viaggio elegante e comodo per gli uomini? Ecco alcuni consigli su come scegliere i migliori abiti da viaggio:
- Se non sei sicuro dei colori da scegliere per il tuo look da viaggio, i toni neutri sono sempre una buona scelta (bianco, crema, nero, grigio).
- Se ti piace lo stile sportivo, puoi abbinare una felpa o una giacca con cappuccio a dei pantaloni da jogging.
- Se sei un fan dei jeans, puoi anche indossare i tuoi jeans più comodi con una camicia, una maglia o un maglione leggero.
- Per evitare di prendere freddo durante il viaggio, puoi aggiungere una giacca di jeans, un cardigan o una giacca elegante.
- Per i viaggi più lunghi si consigliano anche scarpe chiuse: in questo modo sarai protetto dagli sbalzi di temperatura durante il viaggio e potrai camminare con comodità.
Consigli extra per un look da viaggio perfetto
- Shorts: Un passe-partout immancabile al mare quanto in città, che per l’estate 2024 si abbina a una camicia in cotone o lino sbottonata, puntando tutto sugli accessori. Una lunga collana al collo, una cintura in pelle a segnare il punto vita, ciabattine in cuoio e occhiali da sole.
- Abiti in cotone leggero: Con maniche a palloncino e gonna a balze, ampi e freschi, si indossano in pochi secondi, tengono poco spazio in valigia, ma regalano fin da subito un aspetto curato e di tutto punto.
- Gonna bianca: Da scegliere midi e dal volume ampio, è al contempo fresca e ricercata, oltre che un ottima alternativa a pantaloncini e shorts.
L'importanza degli accessori
Per il capitolo porta-cose direi che le borse a mano sono l’anti-turismo, quindi viva la borsa a tracolla, il marsupio portato in vita o a crossbody e uno zainetto piccolo. Meno peso abbiamo addosso e meglio è, quindi materiali leggeri come stoffa, paglia, pelle sottile. Evitare chili di cuoio o plasticona. E assicurarsi che borsa e zaino poggino sulla stoffa e non direttamente sulla pelle delle nostre spalle.
Leggi anche: Turismo e la Statua di Bacco: Una riflessione sull'arte a Firenze.
Come vestirsi in viaggio a seconda della destinazione
Ogni posto in giro per il mondo ha il suo stile. Vestirsi per viaggiare non è solo questione di meteo, pur se fondamentale. E’ molto di più.
- Londra: Sneakers, handbag a tracolla, baggy jeans, pantaloni sportivi con banda laterale, pezzi vintage.
- Berlino: Hoodies, bomber o cappotto, pantaloni strutturati o cargo, outfit monocolore (total black), ciabatta da piscina (in estate) o ankle boot.
- Amsterdam: Scarpe flat (sneakers), pantaloni comodi, cerata o capo impermeabile, stile street-comfort.
- Barcellona: Stile ready to wear, abbinamenti accesi a effetto rainbow, leggings, tee-shirt over a mezze maniche, costume da bagno, occhiali da sole.
- Lisbona: Tinta unita, camicia da uomo e pantalone con le pences, cappello fatto a mano.
- Cracovia/Varsavia: Tessuti tecnici, abbigliamento in grado di isolare il freddo (in inverno), guanti e cappello caldi.
- Bali/Indonesia: Capi che coprano gambe e spalle, parei, pantaloni di seta, blusa di garza, abiti lunghi leggeri.
Seguendo questi consigli, potrai viaggiare con stile, comfort e praticità, evitando l'aspetto stereotipato del turista e immergendoti al meglio nella cultura locale.
TAG: #Turista