Merano 2000: Escursioni e Sentieri per l'Estate
Il soleggiato comprensorio escursionistico di Merano 2000 è un invito a lasciare la città e a raggiungere le montagne di Merano. Giunti a 2000 metri, lo sguardo spazia lontano sulle montagne fino all’Ortles e alle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell’Umanità dell’UNESCO.
Esperienze Indimenticabili a Merano 2000
Numerosi sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike attraversano la zona di Merano 2000, che d’inverno è una popolare stazione sciistica. E’ possibile salire in cima anche nel periodo estivo grazie ai diversi impianti di risalita aperti. Ad Avelengo, Verano e Merano 2000 troverete 160 km di sentieri escursionistici ben segnalati per le Vostre escursioni, camminate e passeggiate in montagna, sempre accompagnato dalla vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
I sentieri vanno dalle semplici passeggiate fino alle escursioni più impegnative, dai percorsi circolari o panoramici fino alle vie ferrate. Che siate esperti alpinisti o che vogliate semplicemente godervi la pace e la bellezza della natura in una piacevole passeggiata tra i boschi, la nostra regione ne ha per tutti i gusti.
Escursioni Consigliate
Ecco alcune escursioni suggerite per esplorare Merano 2000 e i suoi dintorni:
- Falzeben - Naifjoch: Una vista panoramica indimenticabile (45-60 min., 5 km, 450 m dislivello).
- Stazione a monte Pivigna - Piccolo Ivigna: Un'escursione più impegnativa con panorami mozzafiato (2-2,5 h, 7,6 km, 590 m dislivello).
- Giogo di Pietramala - Kesselberg: Percorso breve ma gratificante (45-60 min., 2 km, 130 m dislivello).
- Windspitz - Mittager: Escursione rapida con vista a 360° (30 min., 1,5 km, 150 m dislivello).
- Giogo Kreuzjöchl - Falzeben: Un'escursione più lunga attraverso paesaggi incantevoli (3,5-4 h, 10,5 km, 550 m dislivello).
- Stazione a monte - Lago S. Pancrazio: Una gita rinfrescante al lago (2,5 h, 300 m dislivello).
Tabella delle Escursioni Suggerite
Escursione | Tempo Andata | Distanza | Dislivello | Altezza Max | N° Sentieri |
---|---|---|---|---|---|
Falzeben - Naifjoch | 45-60 min. | 5 km | 450 m | 2.027 m | 14-18-18A |
Staz. a monte Pivigna - Piccolo Ivigna | 2 - 2,5 h | 7,6 km | 590 m | 2.552 m | 3-18A-19A-19 |
Giogo di Pietramala - Kesselberg | 45 - 60 Min. | 2 km | 130 hm | 2.390 m | 3B-3-13-18A |
Windspitz - Mittager | 30 Min. | 1,5 km | 150 hm | 2.422 m | 18A-13/13A-4-18A |
Giogo Kreuzjöchl - Falzeben | 3,5 - 4 h | 10,5 km | 550 hm | 1.984 m | 18A-14-4-15-51 |
Staz. a monte - Lago S. Pancrazio | 2,5 h | - | 300 m | 2.138 m | 3-3A-E5 |
Divertimento per Tutta la Famiglia
Merano 2000 offre anche divertimento per tutta la famiglia. Nel campo Outdoor Kids presso la stazione a monte della funivia Merano 2000 i bambini potranno liberare la loro fame di movimento e allenare giocosamente forza, equilibrio e abilità. Mentre i bambini si scatenano sul percorso traballante, sulla parete da arrampicata e sulle slackline, i genitori potranno rilassarsi su comodi lettini e ammirare la splendida vista.
Leggi anche: Cosa Fare e Vedere a Merano
Merano 2000, d’estate, offre anche un divertente slittino su rotaie per tutta la famiglia, l'Alpin Bob con partenza da Piffinger Köpfl. Fatta una rapida discesa sulla pista dello slittino su rotaia, si può scendere a fine percorso e proseguire a piedi fino a Falzeben.
Ristoro in Quota
Dopo una giornata appagante nella natura, potete fermarvi in una delle accoglienti malghe o rifugi e lasciarvi viziare dalle specialità regionali. Questo itinerario ci porta attraverso l'area sciistica Merano 2000 a diversi rifugi e punti panoramici.
Il percorso escursionistico, ricco di scorci panoramici, conduce ai 1.984 m s.l.m. del Giogo Kreuzjöchl, costeggiando la Malga Waidmann e il Rifugio Meraner Hütte.
Leggi anche: Merano e il turismo religioso
Leggi anche: Escursioni facili a Merano
TAG: #Escursioni