Il Ministero del Turismo Colombiano: Informazioni e Progetti di Sviluppo
Il settore turistico colombiano continua a mostrare una crescita robusta, con 6,1 milioni di visitatori non residenti nel 2023, pari a un aumento del 29,7%. Nei prossimi mesi verranno stanziati 258 milioni di dollari per la promozione e la competitività del turismo, stando a quanto scrive il sito specializzato Travel Noticias. Inoltre, Bogotà investirà duecentocinquanta milioni di dollari nella seconda metà del 2024 per rilanciare l’economia.
Anche la politica di industrializzazione del governo svolge un ruolo cruciale in questa strategia, con un investimento previsto di 7,8 miliardi di dollari nel medio termine. Questa iniziativa mira a modernizzare tecnologicamente il settore e a rafforzare le capacità di esportazione delle imprese. Il panel di riattivazione si è concluso con la firma di un patto per eliminare le barriere imprenditoriali e promuovere lo sviluppo inclusivo.
Investimento Italiano per il Patrimonio di Cartagena
Grazie a un contributo a dono di 3 milioni di euro del Governo italiano attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), Cartagena si prepara a valorizzare il suo patrimonio storico, promuovere un modello di turismo sostenibile e inclusivo e rafforzare l’economia locale. Questo progetto rappresenta l’investimento più significativo da parte di un donatore internazionale per preservare il patrimonio culturale di Cartagena.
Il progetto, approvato lo scorso dicembre, prevede una serie di interventi di restauro e protezione dei principali luoghi del centro storico della città, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO 40 anni fa. “Siamo molto lieti di poter contare su questo importante sostegno dell’Italia per conservare in maniera integrale il patrimonio architettonico e culturale di Cartagena, a beneficio della comunità locale in termini socioeconomici e per garantire la conservazione a lungo termine delle risorse storiche e culturali.
Il rafforzamento del settore turistico e dell’economia locale rappresenta un altro pilastro del progetto. In totale, 74 venditori tradizionali saranno formati e dotati di nuove postazioni di lavoro. Inoltre, 3.600 operatori turistici, tra cui artigiani, giovani e donne, riceveranno formazione specializzata in gestione urbana, patrimonio culturale e turismo sostenibile, in collaborazione con il Politecnico di Torino.
Leggi anche: Il Ministero del Turismo in Italia
Informazioni Utili per i Viaggiatori
Il viaggiatore è tenuto a informarsi in anticipo sulla documentazione richiesta e sulle norme restrittive relative ai requisiti di ingresso nel paese di destinazione, nonché a verificare eventuali modifiche durante il viaggio. Le normative di ingresso o transito possono variare in qualsiasi momento e senza preavviso. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di compilare un formulario online per il transito.
Per l’ingresso in Colombia è necessario essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno 3 mesi. Al momento dell’ingresso in Colombia, presso l’ufficio immigrazione, è importante dichiarare di essere nel Paese esclusivamente per turismo, anche in caso di viaggi incentive o congressi. I viaggiatori devono risiedere fuori dal territorio colombiano per usufruire dell’esenzione IVA.
Durante la mia estadía no me quedaré en un hotel sino en la casa de amigos/familiares. El formulario o documento de invitación de los amigos/familiares que se hacen garantes del alojamiento durante la estadía. El formato y el trámite de este requisito varían según cada país. En caso de alojarse en residencia privada de familiares o amigos en los países que visita, es necesario poseer el formulario o documento de invitación. El formato y las condiciones varías según el país. Para el caso de Noruega e Islandia, el acuerdo está por firmarse.
ETA per il Regno Unito: Cosa Serve Sapere
A seguito della normativa in vigore dal 02 Aprile 2025 relativa ai viaggi verso il Regno Unito, si precisa che l’autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorization) NON è richiesta ai cittadini italiani in caso di “Airside Transit”, cioè se il transito aeroportuale non prevede un controllo doganale da parte delle autorità britanniche; ad esempio, quando la coincidenza è dallo stesso aeroporto, anche se i voli sono da terminal diversi.
Viceversa, se il piano voli o il viaggio prevedono un passaggio dalla dogana “Landside Transit”, di fatto con un ingresso nel Regno Unito, anche se breve, sarà necessario fare la richiesta di ETA. Un esempio di “Landside Transit” è una coincidenza tra due aeroporti diversi, come l’arrivo a London Heathrow con volo di coincidenza da London Gatwick o viceversa.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Nel caso in cui il viaggio preveda un ingresso nel Regno Unito a partire dal 02 Aprile 2025, sarà obbligatorio ottenere l’autorizzazione ETA (Electronic Travel Authorization). La richiesta deve essere compilata online o tramite l’apposita App. Per i cittadini italiani, la possibilità di compilare la domanda online sarà disponibile a partire dal 5 marzo 2025. L’autorizzazione ETA ha una validità di due anni e consente ingressi multipli nel Regno Unito, a condizione che venga utilizzato lo stesso passaporto.
Domanda: Voglio viaggiare al Regno Unito o a Irlanda. La exención de visa Schengen cubre estos países?
Risposta: No. Regno Unito e Irlanda non fanno parte dello spazio Schengen.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
TAG: #Turismo