Mirabilandia, Aquafan e Oltremare: Divertimento e Avventura nella Riviera Romagnola
La Riviera Adriatica è una delle destinazioni turistiche più popolari d'Italia, grazie alle sue bellissime spiagge, ai suoi borghi storici e ai suoi parchi divertimento e tematici. La zona, che si estende dalla Romagna fino alle Marche, offre numerose opportunità di divertimento per tutta la famiglia. Tanto che si è conquistata la denominazione di ‘La Riviera dei Parchi’.
La Riviera Romagnola è senza dubbio la zona più ricca di divertimenti infatti in un'area di poche decine di chilometri c'è la più alta concentrazione di Parchi del divertimento di tutta Europa. È denominata "La Riviera dei Parchi": un turbinio di emozioni uniche! Fantastici acquari, meravigliosi delfinari, divertenti parchi acquatici, esclusivi parchi tematici che entusiasmano grandi e piccini. Venite anche voi nella spettacolare e avvolgente atmosfera della Riviera romagnola!
Come raggiungere la Riviera Romagnola
La Riviera Romagnola è facilmente accessibile da diverse parti d'Italia grazie alla sua posizione centrale lungo la costa adriatica:
- In auto: La Riviera Romagnola è ben collegata alla rete autostradale. Se viaggi da nord, puoi prendere l'autostrada A1 o A14 e seguire le indicazioni per le principali località come Rimini, Riccione o Cesenatico.
- In treno: La Riviera Romagnola è servita da numerose stazioni ferroviarie lungo la linea ferroviaria adriatica. Puoi prendere un treno diretto per Rimini, Riccione, Cesenatico o altre località della Riviera Romagnola.
- In aereo: L'aeroporto più vicino alla Riviera Romagnola è l'Aeroporto Internazionale Federico Fellini di Rimini. È possibile raggiungere l'aeroporto con voli diretti o attraverso collegamenti nazionali e internazionali.
- In autobus: Sono disponibili servizi di autobus da diverse città italiane per la Riviera Romagnola.
Parchi Divertimento e Attrazioni Principali
La Riviera Romagnola è famosa per le sue numerose attrazioni che offrono divertimento per tutti i gusti. Ecco alcuni dei parchi e delle attrazioni più popolari:
- Parchi tematici: Ci sono diversi parchi tematici lungo la Riviera, come Italia in Miniatura a Rimini, Fiabilandia a Rimini e Mirabilandia a Ravenna.
- Parchi acquatici: La Riviera Romagnola è anche famosa per i suoi parchi acquatici, tra cui Aquafan a Riccione e Atlantica a Cesenatico.
- Spiagge: Le spiagge della Riviera Romagnola sono una delle principali attrazioni.
- Città storiche: La Riviera Romagnola ospita anche città storiche affascinanti come Rimini, Ravenna e Cesena.
- Vita notturna: La Riviera Romagnola è conosciuta per la sua animata vita notturna.
Mirabilandia - Ravenna
Situato a pochi chilometri da Ravenna, Mirabilandia è uno dei parchi divertimento più grandi e popolari d'Italia. Mirabilandia è il più grande Parco in Romagna, è uno dei più importanti in Italia ed Europa. Mirabilandia è diviso in aree tematiche e quella dedicata ai più piccoli è denominata Bimbopoli. Ci sono 40 attrazioni aperte a tutti e durante la giornata si svolgono spettacoli in una cornice creata da aree verdi e specchi d'acqua.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Il parco, creato nel 1992, ha compito 30 anni mantenendo sempre un grande appeal tra i visitatori, soprattutto per le grandi innovazioni tematiche. Sviluppato su una superficie di 850mila mq, è a oggi, il parco divertimento più grande d'Italia.
Da non perdere anche Il Mondo dei Dinosauri, un percorso preistorico con riproduzioni iperrealistiche delle specie che abitavano il nostro pianeta oltre 65 milioni di anni fa, dove la novità 2025 sarà il nuovo Spinoraurus, il più grande dinosauro predatore mai conosciuto, qui in una riproduzione lunga 15 metri.
In estate Mirabilandia è aperto tutti i giorni da aprile a novembre dalle ore 10:30 alle 18. Nei mesi estivi chiude alle 22. Si raggiunge in auto con la Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita Mirabilandia.
Aquafan - Riccione
Situato a Riccione, Aquafan è uno dei parchi acquatici più grandi d'Europa. Aquafan, è celebrato come il più importante parco acquatico d'Europa. La sua fama è dovuta anche alla presenza attiva di Radio Dee Jay: punto di incontro dei giovani e prima radio privata in fatto di ascolti. Aquafan accende la sera con la discoteca Walky Cup, famosa in tutta la Riviera Romagnola.
Offre numerose attrazioni, come scivoli ad alta velocità, piscine a onde, fiumi lenti e aree dedicate ai più piccoli. Pronto/a a provare l’Onda lenta River, l’Onda lunga anaconda, l’Onda pazza kamikaze, l’Onda Plano shuttle, l’Onda morbida foam e l’Onda baby.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Il parco acquatico più famoso d’Europa, immerso in nove ettari di verde sulla collina di Riccione, riapre come di consueto il 1° giugno con le sue attrazioni mozzafiato, come il gigantesco l’M280, l’Extreme River, lo Speedriul e il River Run. Da provare anche Strizzacool e Kamikaze.
Aquafan è uno dei primi parchi acquatici costruiti in Italia e ad oggi è la struttura nel suo genere più famosa in Europa. Apertura dalle ore 10 alle 18:30, tutti giorni dal 1 giugno al 10 settembre.
Oltremare - Riccione
Oltremare è il nuovo parco tematico sulla collina di Riccione, a fianco di Aquafan. Aperto 12 mesi all'anno, Oltremare è il risultato di un investimento di oltre 70 milioni di euro realizzato da realtà imprenditoriali presenti da molti anni nel territorio: Aquafan e Delphinarium Riccione.
Oltremare 2.0, Family Edutainment Park di Riccione, promette una vera rivoluzione, tra scienza, sapere, natura e avventura, per tutta la famiglia. Anche gli acquari vanno molto forte. Oltremare di Riccione per l'estate 2023, ha orari differenti a secondo degli spettacoli degli amici delfini e dei rapaci. Molto interessante dal punto di vista didattico e spettacolare, dove la natura la fa da padrona.
Oltremare apre alle 10 e per tutti i giorni estivi inizia i suoi spettacoli alle 10.40 e a ogni ora, fino alle 16.45, ha vari approfondimenti e spettacoli sul mondo del mare e del cielo, chiudendo alle ore 18.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Altri Parchi e Attrazioni
- Italia in Miniatura (Rimini): Un parco a tema che offre la possibilità di visitare l'Italia intera in miniatura. Il parco presenta riproduzioni fedeli dei monumenti più famosi del paese, come il Colosseo, la Torre di Pisa e il Duomo di Milano. Situata a Viserba di Rimini, a pochi chilometri da Igea Marina, L’Italia in Miniatura è un’attrazione unica nel suo genere. Oggi sono presenti più di 250 miniature tutte riprodotte nei minimi particolari.
- Fiabilandia (Rimini): Un parco a tema dedicato ai bambini, con numerose attrazioni e spettacoli basati sui personaggi delle fiabe più famose. Fiabilandia si estende su un'area di 120.000 metri quadrati. È il più grande parco interamente dedicato ai bambini più piccoli, indimenticabili sono il Castello di Mago Merlino ed il Bruco Mela. All'interno si trova un'apposita struttura dove si alternano mostre di carattere didattico e formativo. Il parco occupa una superficie di circa 150.000 mq e ha come mascotte un buffo mostro di nome Babau.
- Acquario di Cattolica (Cattolica): È uno dei più grandi acquari d'Europa, con numerose specie marine e un tunnel sottomarino che offre una vista spettacolare sugli squali e le razze. L’Acquario di Cattolica “Le Navi” trova la sua collocazione all’interno di un complesso architettonico sorto negli anni ’30 come colonia marina. L'acquario di Cattolica offre uno spettacolo davvero unico: aperto dalle 10 alle 18 tutti i giorni estivi, sa stupire con pesci di ogni specie e guide itineranti alla scoperta degli abissi marini e dei suoi abitanti.
- Atlantica (Cesenatico): Offre numerose attrazioni acquatiche, tra cui piscine, scivoli e giochi d'acqua per bambini. Uno dei parchi d'attrazione e richiamo della riviera adriatica più importanti, visitato ogni estate da turisti italiani ed europei è Atlantica. Simbolo distintivo del parco è la grande balena blu posta all'ingresso del parco dove i bambini possono divertirsi attraversandone la pancia su colorati gommoni.
TAG: #Mirabilandia #Mare