Mirabilandia: Recensioni e Novità sulla Casa degli Orrori
Mirabilandia si prepara a offrire un'esperienza di Halloween indimenticabile per tutti i visitatori, dai più piccoli ai più coraggiosi. Con una vasta gamma di spettacoli, attrazioni e incontri speciali, questo Halloween sarà spaventosamente divertente per tutti!
Le Attrazioni Horror di Mirabilandia
L'attrazione di tipologia Walk-Through è una delle più antiche nella storia dei Luna-Park e solo negli ultimi 25 anni ha progressivamente assunto una grande importanza anche all'interno dei Parchi di Divertimento. Questo soprattutto grazie alla sua declinazione "horror", che tanta fortuna continua ad avere specialmente in occasione degli eventi di Halloween. Davvero spettacolari i terrificanti percorsi americani degli Universal Studios e non solo, ma anche in Europa si hanno esempi davvero interessanti.
In Italia, sull'onda del clamoroso successo in termini di gradimento da parte del pubblico della "Horror House" permanente di Movieland Park, inaugurata nel 2003 e ancora oggi operativa e rinnovata con il nome di "Holmes Hotel", anche altri parchi hanno successivamente inserito nel loro bouquet di attrazioni permanenti il percorso a tema horror. Se si esclude il tentativo fallimentare e mai più riproposto di Gardaland con "Inferis" (2010-2011), a oggi questo tipo di attrazione fruibile durante tutta la Stagione è presente a Cinecittà World ("Horror House"), MagicLand ("Haunted Hotel") e Mirabilandia.
Con la stagione 2022 il parco di Ravenna propone una nuova versione dell'attrazione già esistente. Per meglio comprendere il presente, però, come spesso accade è necessario ricordare il passato e nello specifico le diverse attività che si sono succedute all'interno del grande teatro tenda che ospita l'attrazione.
The Walking Dead: La Nuova Casa degli Orrori
E da quest'anno la novità è costituita da un Brand decisamente accattivante e di fortissimo appeal: "The Walking Dead". La serie TV di AMC che per undici stagioni ha tenuto col fiato sospeso decine di milioni di spettatori. "The Walking Dead" è stata anche una spettacolare attrazione permanente operativa dal 2016 al 2020 presso gli Universal Studios Hollywood in California.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Per accedere all'attrazione è però necessario pagare, come per le 2 versioni precedenti, un ticket supplementare. La queue line (coda d'ingresso) all'interno non presenta nulla di particolarmente diverso rispetto a quanto già visto fin dal 2006 e solamente la porta che conduce al percorso vero e proprio ci ricorda che stiamo per vivere un'esperienza brandizzata.
Specificato dunque che lungo il percorso non sono presenti effetti speciali ma tutto si basa sostanzialmente sugli attori e sulla scenografia, cosa si può trovare all'interno dell'attrazione di Mirabilandia? La serie TV, lo dice il nome, si basa sulla presenza dei morti viventi, o Zombie che dir si voglia, e in effetti questi sono presenti in numero più che sufficiente.
All'apparenza ben realizzato il make-up degli Zombie, anche se non sempre ben percepibile a causa dell'oscurità presente in alcuni passaggi. Per quanto riguarda la scenografia, se si escludono alcuni riferimenti tutto sommato riconducibili alle ambientazioni della serie TV, ci troviamo ancora una volta all'interno di "Ghostville", ed è per questo motivo che ne abbiamo parlato abbondantemente a inizio articolo.
Solo nella scena finale si ha l'impressione di trovarsi all'interno di un cortile abbandonato, tra bidoni e recinzioni divelte, in balia di alcuni Zombie affamati, ma anche in questo caso solo chi non ha mai avuto occasione di entrare in questo padiglione non avverte un profondo senso di Deja Vu.
Se quindi il nostro giudizio deve basarsi sulla qualità di un classico horror walk-through, questo può anche essere positivo perchè è sostanzialmente in linea con molti altri percorsi - anche temporanei - che si possono affrontare in giro per l'Europa. Questo, almeno nella versione 2022, non è "The Walking Dead". E non stiamo certo parlando delle ricche versioni americane, sarebbe assai stupido pretenderlo considerando le enormi differenze con il nostro mercato, ma ci saremmo aspettati comunque un deciso intervento di riqualificazione delle scene.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Altri Tunnel dell'Orrore
Per le emozioni più forti, sono disponibili 5 tunnel per adulti: la terrificante discesa agli inferi di Malabolgia, le mostruose creature di Acid Rain sempre in cerca di …freschi visitatori; l’eterno pianto di Llorona; i sadici scherzi e le risate di Psycho Circus. Emozioni forti anche nel nuovo terrificante tunnel rivolto ai più coraggiosi, Apartment#162, in cui si potranno visitare a proprio rischio e pericolo quattro stanze in cui sono stati compiuti i delitti più cruenti, con scene del crimine e “attrezzi del mestiere”.
Suburbia: L'Horror Zone Più Grande d'Italia
Spicca, in particolare, l'area Suburbia, l’horror zone più grande d’Italia in un parco divertimenti, con circa 30.000 mq di puro terrore. Chi varca l’ingresso di Suburbia si troverà di fronte alla spaventosa e decadente periferia di una città che è sotto il giogo di crudeli vampiri.
Spettacoli e Intrattenimento per Tutti
Non mancheranno gli spettacoli: per cantare e ballare con i personaggi più amati di Nickelodeon, in programma lo show Let’s Party e il simpatico Meet & Greet con i Paw Patrol. Al Pepsi Theatre andrà in scena Delirium, il musical ambientato in un cimitero la notte di Halloween. Sul palco di Piazza della Fama torna la storia di Frankestein, una delle figure più paurose di sempre, mentre lo show Streghe con i riti e le danze per i demoni del fuoco allieterà il pubblico in piazza Ducati. Nella Far West Valley l’appuntamento è con il nuovissimo El Día De Los Muertos, tra celebrazioni messicane con costumi colorati, canzoni e allegri trucchi.
Altri show-novità saranno Demons, hai il coraggio?, che racconta la storia di una sacerdotessa pronta a passare da vittima a carnefice per soddisfare la fame dei demoni e lo Spirito del Fuoco, nella Città Maya, dove verranno invocati i demoni in un rituale tra le fiamme. Consigliato ad un pubblico più adulto è lo spettacolo al Pepsi Theatre Jackie, don’t call me clown, con il ritorno del circo in città dopo la morte di Jack, il clown. In programmazione anche l’acclamato Stunt Show “Hot Wheels City, la nuova sfida” con il suo incredibile mix di gag e spettacolari acrobazie.
Grande attesa per lo show “Magic: the Dark Side” ideato e realizzato in esclusiva per il Parco divertimenti più grande d’Italia dal famoso mago illusionista Antonio Casanova, dove i veri protagonisti saranno gli spettatori. Il lato più oscuro della magia andrà in scena per lasciare tutti a bocca aperta.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Sempre attivi i tunnel fatati per i più piccoli con tante sorprese: il Labrivinto Stregato e il Ponte dei Ricordi. Imperdibili show a tema: The Witching Time by Teatro del Ramino in Piazza Ducati e Mago Merlino e i suoi segreti nell’area western del Parco. Nuovo anche lo show Jack il clown.
Risate con i fantasmi alle prese con una terapia di gruppo per Los Locos Fantasmas. E per ballare con i personaggi di Nickeloden, in palinsesto anche Let’s Party. Hot Wheels City - La Nuova Sfida: I super piloti Chase ed Elliot, quando sono al volante delle loro auto, in sella ad una moto o alla guida di qualsiasi veicolo abbia un motore, sono i veri padroni della città di Hot Wheels City! Nicckelodon let’s party: Unisciti ad alcuni dei tuoi amici per una festa memorabile.
Halloween Horror Festival
Tutti i sabati del mese - che prevedono l’apertura prolungata fino alle 22:00 - oltre a 30 e 31 ottobre l’offerta si arricchisce con l’Halloween Horror Festival. Dalle 19:00 saranno aperte le due nuove horror zone: Zero Signal e Dead End. Mostri in carne e ossa si aggirano indisturbati per spaventare tutti i visitatori.
Informazioni Utili
Il Parco osserverà i seguenti orari: 29 ottobre 10.30-22.00 / 30 e 31 ottobre 10.30-24.00 / 1° novembre 10.30-20.00/ 2 novembre 10.30-18.00. Acquistando un biglietto Mirabilandia valido per ingresso Halloween puoi entrare nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le attrazioni e gli spettacoli del parco. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente ai tornelli con codice qr. tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare.
Se hai bisogni di maggiori info chiedi a noi al n.
TAG: #Mirabilandia