Albergo Atene Riccione

 

Regolamento Cani a Mirabilandia: Guida Completa per Visitare il Parco con il Tuo Amico a Quattro Zampe

Se stai pianificando una visita a Mirabilandia con il tuo amico a quattro zampe, è importante conoscere le regole e le aree accessibili per garantire una piacevole esperienza per te e per il tuo cane. I parchi tematici della Romagna, come Mirabilandia, Oltremare, Fiabilandia, Italia in Miniatura e Acquario di Cattolica, sono generalmente Pet Friendly, ma ciascuno ha le sue peculiarità e limitazioni.

Accesso dei Cani a Mirabilandia

A Mirabilandia, i cani di tutte le taglie sono benvenuti e possono entrare gratuitamente nel parco, a condizione che siano tenuti al guinzaglio dai loro padroni e muniti di museruola. Non è necessario far indossare la museruola, ma è obbligatorio averla con sé a titolo precauzionale.

Aree Accessibili e Limitazioni

  • Aree all'aperto: I cani possono accedere liberamente a tutte le aree del parco all’aperto.
  • Mirabeach e aree spettacolo al chiuso: L'accesso è vietato ai cani.
  • Attrazioni: I cani non possono salire sulle attrazioni.
  • Ristoranti: I cani non possono entrare all’interno dei ristoranti, ma molti punti di ristorazione hanno spazi esterni ombreggiati dove è possibile sostare con il proprio cane.

Servizi e Consigli Utili

Mirabilandia offre diversi servizi per rendere la visita più confortevole per i visitatori con cani:

  • Museruole gratuite: Se ti sei dimenticato la museruola, il parco ne mette a disposizione gratuitamente agli ingressi.
  • Spazi verdi: Numerosi spazi verdi sono disponibili per sostare con i cani.
  • Accesso serale: Per i cani che soffrono il caldo, l’accesso serale al parco è l’ideale.

Regolamento del Parco

È fondamentale rispettare il regolamento del parco per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i visitatori e degli animali:

  • I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio.
  • È obbligatorio avere con sé la museruola.

Altri Parchi in Romagna Pet Friendly

Oltre a Mirabilandia, ecco altri parchi divertimento in Romagna che accolgono i cani, ciascuno con le proprie regole:

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

  • Oltremare (Riccione): Cani ammessi con guinzaglio e museruola, con alcune limitazioni in aree specifiche come Pianeta Terra e Oltremare Theatre.
  • Fiabilandia (Rivazzurra di Rimini): Accesso consentito ai cani con guinzaglio, con ampi spazi verdi e possibilità di salire su alcune attrazioni per cani di piccola taglia.
  • Italia in Miniatura (Viserba di Rimini): Cani ammessi al guinzaglio, con obbligo di museruola per cani di media e grossa taglia.
  • Parco Safari (Ravenna): Accesso consentito con alcune limitazioni, con possibilità di lasciare i cani in appositi box durante la visita.

Informazioni Utili

Per pianificare al meglio la tua visita, ecco alcune informazioni aggiuntive:

  • Accessibilità: Mirabilandia e Mirabeach non hanno barriere architettoniche.
  • Celiachia: Il parco offre opzioni per celiaci.
  • Gravidanza: Le attrazioni del parco hanno alcune limitazioni per le donne in stato di gravidanza.
  • Assistenza medica: È sempre disponibile un servizio di prima assistenza medica con presenza del medico. È indispensabile concordare la visita preventivamente, telefonando al n° 0544 561233. Verrà effettuato un triage telefonico.
  • Oggetti smarriti: In caso di smarrimento di oggetti, puoi contare sullo staff del parco.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: