Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Guida alle Attrazioni per Bambini Piccoli

Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d'Italia situato a due passi da Ravenna, Cervia e dai Lidi Ravennati, è una destinazione ideale per tutta la famiglia. Con un'ampia offerta di attrazioni, spettacoli e servizi, il parco promette divertimento e avventura per tutte le età.

Attrazioni per i Più Piccoli

Assolutamente sì! Mirabilandia ha un’area dedicata ai più piccoli, chiamata Bimbopoli, con giostre e giochi pensati per l’intrattenimento dei bambini sotto i 10 anni. A Bimbopoli, si trova un'area con giostre a partire dai 3 anni.

Ecco alcune delle attrazioni più adatte ai bambini piccoli:

  • Bicisauro: Per volare come uno pterodattilo a colpi di pedalate!
  • Santa Fé Express: Un trenino per i più piccini.
  • Monosauro: Navicella a forma di uovo su monorotaia.
  • Brontocars e Brontocars baby: Pista con le macchinine.
  • Geronimo: Torre saliscendi.
  • Campo Sioux: Area giochi.
  • Ottoland: Parco giochi.
  • Fantasyland: Area giochi.
  • Carousel: Giostra con i cavalli.
  • Flying Arturo: Canguri volanti.
  • Mini Rapide: Tronchi sull’acqua per i piccoli.
  • Raptotana: Come le tazze girevoli.

In Dinoland, la più vasta area presente in un parco divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri, troverete diverse attrazioni adatte ai più piccoli, come le Brontocars, talmente divertenti da volerle provare più volte. Un'altra area tematica è la Far West Valley, con attrazioni baby come il "Campo Sioux" e "Geronimo".

Ci sono delle attività adatte a bambini di età minima tre anni, di altezza almeno 90 centimetri. Dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni e spesso è richiesto un adulto come accompagnatore.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Servizi per Famiglie con Bambini Piccoli

Nel parco di Mirabilandia sono previsti diversi servizi per i più piccoli.

  • Noleggio passeggini: Il parco offre la possibilità di noleggiare passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è necessario lasciare un documento d'identità in deposito, che verrà restituito al termine del noleggio. Altrimenti è consigliato portarlo da casa.
  • Ristorazione: All’interno della Locanda del Faro, Toro Seduto, il Saloon e il Drive In, sono disponibili seggioloni, fino a esaurimento. Si possono inoltre acquistare pappe e omogeneizzati.
  • Fasciatoi: Nelle toilette per signora sono previsti dei fasciatoi.

All’interno di entrambi i parchi Mirabilandia sono presenti per i bambini piccoli e neonati aree fasciatoio (all’interno dei bagni e zona spogliatoi) ed un servizio di noleggio passeggino presso il punto informazioni (servizio a pagamento e soggetto a disponibilità, attenzione: non è prenotabile).

Per i bambini più grandi avrete solo l’imbarazzo della scelta su snack e pasti, l’offerta è vasta e con prezzi nella norma (per essere un parco divertimento).

Spettacoli e Animazione

Non perdete uno dei spettacoli proposti da Mirabilandia, dei veri e propri show pensati per intrattenere ed emozionare grandi e piccoli. E’ bene controllare il calendario eventi per essere certi di non perderne nessuno! Ricordate che potrete anche scattare foto ricordo con le mascotte del parco e Spongebob in punti prefissati nel parco.

La stagione 2025 di Mirabilandia presenterà anche eventi esclusivi, nuovi show emozionanti e spettacoli per tutti i gusti. Per le vie del Parco si incontrerà la Nickelodeon Parade con tutti i personaggi più amati dai bambini. Esibizioni, canti e balli andranno in scena al Teatro Nickelodeon con Let’s Party per delle vere e proprie feste in cui divertirsi tutti insieme.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Quest’anno compie 25 anni lo storico show di Mirabilandia con protagonisti piloti e stunt-man con le loro acrobazie su automobili, moto, camion e i mezzi più strani. Controllate l’orario e prendete il vostro posto tra i 1500 che ospitano le tribune. Preparate i bambini a una visione unica di acrobazie, motori ruggenti, manovre impossibili e colpi di scena.

Inoltre, non perdetevi gli show acrobatici, come quelli dei pirati e lo spettacolo di magia. Per i bambini piccoli a Mirabilandia ci sono anche lo spettacolo delle marionette e la baby dance. Volendo potete scaricare sul telefono l’app utile per sapere gli orari degli spettacoli e avere la mappa completa del Parco a portata di dito.

Consigli Utili per la Visita

Ecco alcuni suggerimenti per rendere la vostra visita a Mirabilandia con bambini piccoli ancora più piacevole:

  • Acquisto biglietti online: Acquistare i biglietti online è consigliato per programmare la visita al parco di Mirabilandia. Consente infatti di risparmiare tempo, evitando le file alle casse, ed è conveniente perché costa meno che comprare il biglietto all'ingresso. Ricordate che i biglietti per i bambini piccoli (sotto i 100 cm) e/o neonati sono gratuiti.
  • Pianificare la visita: È preferibile visitare il parco di Mirabilandia durante la settimana, per evitare di trovare molte code all’ingresso e nelle varie attrazioni. Nei weekend è solitamente prevista una grande affluenza al parco, soprattutto durante i periodi di festa o nel mese di agosto.
  • Abbigliamento: Altro suggerimento che ci sentiamo di darvi è quello di portare un cambio abiti, anche se non andrete a Mirabeach, ci sono diverse attrazioni a Mirabilandia dove ci si bagna e aree con giochi d’acqua.
  • Secondo giorno gratis: Ricordatevi che se avete intenzione di ritornare al parco il giorno successivo potete farlo gratis a patto di convalidare il vostro biglietto nelle apposite macchinette all’uscita.

Come Arrivare

Il parco Mirabilandia è raggiungibile in auto:

  • Da Nord: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
  • Da Centro: Autostrada A1 fino a Orte. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
  • Da Sud: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
  • Dalle località costiere della provincia di Rimini: Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.

In alternativa è disponibile un comodo servizio navetta, al prezzo di 1,5 € dalla stazione di Lido di Savio / Lido di Classe. È possibile raggiungere il Parco anche tramite il servizio di trasporto pubblico.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

Dove Dormire

Mirabilandia è in Romagna a due passi da Ravenna e dai lidi Ravennati. In zona ci sono tantissimi family hotel per tutte le tasche. 🌟 Qui puoi trovare un elenco degli Family hotel vicino a Mirabilandia : meno di 15 km in linea d'aria dal parco!

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: