Mirabilandia: Come Evitare le Code e Godersi il Parco al Massimo
Molti visitatori si chiedono qual è il momento ideale per visitare Mirabilandia, evitando le code e godendosi appieno l'esperienza. Ecco alcuni consigli utili per pianificare la tua visita al parco divertimenti di Ravenna.
Regole Generali per Visitare Mirabilandia
Prima di entrare nei dettagli dei vari periodi dell'anno, è importante tenere a mente alcune regole generali:
- Acquista i biglietti online: Risparmierai tempo e denaro. Ad esempio, su alcuni siti puoi trovare biglietti a partire da €24,90 anziché €35,90.
- Evita la domenica: Generalmente, la domenica è il giorno più affollato, soprattutto quando il parco rimane aperto fino a tardi. Se puoi visitare il parco solo nel weekend, considera il sabato.
- Fai attenzione alle festività e ai ponti: Durante le festività comandate (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno) e durante i ponti, l'affluenza è più alta del solito, con attese che possono variare tra i 40 minuti e le 2 ore per le attrazioni più popolari.
- Ferragosto: Generalmente, il parco ha un'affluenza media con code tra i 25 e i 40 minuti; la settimana successiva l'affluenza aumenta notevolmente.
- Eventi speciali: Durante gli eventi di punta, come la notte di Halloween, il parco ha un'affluenza alta, con picchi di attesa che possono raggiungere le due ore.
- Giornate di brutto tempo: Se il tempo è incerto o piovoso, l'affluenza al parco è generalmente minore rispetto al previsto per quella stagione.
Affluenza Mensile a Mirabilandia
Ecco una panoramica più dettagliata dell'affluenza a Mirabilandia nei diversi mesi dell'anno:
Marzo, Aprile, Maggio e Giugno
Quando il parco apre, generalmente intorno alla fine di marzo, fino ai primi di giugno, Mirabilandia gode in settimana di un'affluenza piuttosto bassa con attese tra i 5 e 25 minuti a seconda del periodo dell'anno e dalle condizioni atmosferiche. È il periodo migliore per godere del parco, delle sue attrazioni e degli spettacoli. Durante il weekend l'affluenza aumenta leggermente ma rimane comunque accettabile in quanto si è ancora in un periodo piuttosto tranquillo per quanto riguarda il turismo verso la riviera romagnola.
Giugno
Con l'arrivo di giugno chiudono le scuole e i turisti iniziano a popolare le spiagge e le coste della riviera romagnola. L'affluenza rimane piuttosto simile al periodo precedente con un piccolo incremento di visitatori; il parco inizia a popolarsi di gruppi di amici, gruppi parrocchiali e grest che frequentano il parco fino alla sera; con l'inizio del serale il parco inizia ad essere più vivibile, soprattutto durante le ultime ore della giornata. Potrebbe questo essere un ottimo periodo per programmare una giornata fuori porta al parco godendo anche del caldo clima estivo; le attrazioni acquatiche iniziano ad essere molto gettonate.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Luglio e Agosto
L'estate è un periodo dell'anno piuttosto critico per il parco in quanto si trova nelle vicinanze di una delle mete turistiche italiane più gettonate. In luglio e agosto tutti i giorni a Mirabilandia hanno un'affluenza Medio/Alta con attese tra i 40 e 90 minuti sulle attrazioni. Il parco viene ogni giorno popolato da migliaia di turisti provenienti dai luoghi di villeggiatura della riviera romagnola e non c'è distinzione tra un giorno della settimana e il weekend, che rimane comunque tendenzialmente più affollato. In questo periodo il nostro consiglio su quando visitare Mirabilandia è quello di approfittare delle giornate piovose o con cielo coperto: molti turisti in villeggiatura tendono a rimandare la loro visita ad un giorno soleggiato.
Settembre
Con l'arrivo di settembre il parco torna ad essere aperto fino alle 18, riaprono le scuole e i turisti rientrano nelle rispettive città. Mirabilandia torna ad essere un parco più vivibile con affluenze medie nel weekend e medio-basse in settimana; le attese in questo periodo dell'anno generalmente non superano mai i 40 minuti.
Ottobre (Halloween)
Durante i giorni di apertura di Halloween, Mirabilandia ha un'affluenza variabile, molto condizionata dalle condizioni atmosferiche. In questo periodo il parco vive giorni di affluenza bassa e giorni di affluenza media. In questo periodo dell'anno il clima diventa più rigido, molte strutture ricreative primaverili/estive chiudono e Mirabilandia diventa una meta piuttosto ambita dalla popolazione locale o delle città limitrofe.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
TAG: #Mirabilandia