Motivi Validi per Annullare un Viaggio Alpitour con Rimborso
La possibilità di essere rimborsati in caso di annullamento improvviso del viaggio esiste, anche se non abbiamo sottoscritto nessuna assicurazione per l’annullamento.
Se hai dovuto annullare anche tu il tuo viaggio per cause non imputabili alla tua volontà, puoi ottenere il rimborso volo per malattia senza alcuna penale. Ovviamente puoi anche tentare di ottenere il rimborso per motivi di salute da solo, senza alcuna assistenza qualificata (di avvocati o associazioni di tutela di consumatori).
Vediamo insieme cosa dice la sentenza del Tribunale di Torino, ord. ex art. 702-bis c.p.c. “L’art. 36, lett. d) del D. Lgs. N. 79/2011 - cosiddetto codice del turismo - stabilisce che i pagamenti in conto prezzo sono versati a titolo di caparra, ma gli effetti di cui all’articolo 1385 del codice civile non si producono qualora il recesso dipenda da fatto sopraggiunto non imputabile, ovvero sia giustificato dal grave inadempimento di controparte.
Nel caso di specie il ricovero in ospedale della madre di […], pochi giorni prima della partenza, per ictus cerberi con afasia motoria costituisce indubbiamente fatto sopraggiunto non imputabile ai ricorrenti, che giustifica il recesso dal contratto e dà diritto alla restituzione del prezzo. Né Alpitour potrebbe trattenere il 90% delle somme versate a titolo di penale. […] Per quanto sopra esposto Alpitour spa va condannata a restituire ai ricorrenti la somma di €.
Quando è Possibile Ottenere il Rimborso?
Secondo il Codice del Turismo (D.Lgs. 23.5.2011 n. 79), infatti, il consumatore può annullare un viaggio e avere un rimborso senza pagare alcuna penale se l’annullamento è dovuto a motivi di salute. Questo anche quando non ha stipulato nessuna assicurazione con l’agenzia.
Leggi anche: Annullare un viaggio senza giustificativo
Nello specifico, tra i fatti non imputabili alla volontà del consumatore, troviamo un’improvvisa malattia o un lutto. In questi casi tutte le somme devo essergli restituite.
Si tratta di impedimenti derivati dalla malattia o dal ricovero di un parente; senza arrivare a casi estremi come un lutto o una grave malattia, pensiamo ad esempio ad un infortunio che potrebbe colpire un nostro congiunto, come un incidente domestico, un arto rotto, o qualsiasi evento che nella pratica ci impedisca di partire e lasciare sola questa persona.
Pertanto, il danno da vacanza rovinata emerge quando le aspettative di godimento completo di un viaggio organizzato non vengono soddisfatte. Questo porta a una sensazione di delusione da parte del consumatore, il cui viaggio o vacanza non ha soddisfatto le sue aspettative (come stabilito nella sentenza della Corte di Cassazione civile del 11 maggio 2012, n. 7256).
Responsabilità del Tour Operator e del Venditore
Chi deve risarcire il danno? Entrambi, in base alle rispettive responsabilità e come stabilito nell’articolo 43 del Codice del Turismo, sono obbligati a compensare il danno.
L’organizzatore è quindi obbligato a indennizzare il turista ogni volta che il consumatore viene alloggiato in una struttura diversa da quella prevista nel pacchetto viaggi offerto, oppure se non fruisce dei servizi acquistati o ne fruisce in maniera differente.
Leggi anche: Tutela Legale in Caso di Annullamento
Cosa Fare per Ottenere il Risarcimento
Il primo step consiste nell’inviare un reclamo (tramite Pec, Fax o raccomandata), in cui si dettagliano gli eventi oggetto di lamentele e le differenze riscontrate rispetto ai servizi acquistati.
Nel caso in cui le tue richieste di turista non vengano soddisfatte, ti aiuteremo a far valere i tuoi diritti e a ottenere un risarcimento.
Ti basta inviarci la tua segnalazione o contattarci attraverso i tanti canali che ti mettiamo a disposizione all’interno del sito e sarai ricontattato da un nostro operatore, che prenderà in carico il tuo problema e lo affiderà a uno dei nostri legali specializzati in materia.
Dovrai solo attendere di essere contattato/a (generalmente entro 24h lavorative) da un nostro operatore, che prenderà in carico il tuo caso, per assegnarlo a uno dei nostri avvocati specializzati in materia.
Una volta avviata la pratica, potrai contattare l’avvocato che se ne occupa o seguirne l’andamento dentro la tua area riservata all’interno del nostro sito.
Leggi anche: Polizza annullamento viaggio senza giustificativo: vantaggi e svantaggi
Assicurazione Annullamento Viaggio
L'assicurazione opzionale per annullamento viaggio consente di recuperare una parte significativa delle spese sostenute, purché si verifichino specifiche condizioni.
Per ottenere il rimborso, è necessario che il motivo dell’annullamento rientri tra quelli coperti dalla polizza e che il contraente rispetti le modalità e le tempistiche previste, fornendo tutta la documentazione richiesta.
Va precisato che non esiste una polizza annullamento viaggio per qualsiasi motivo. Tuttavia, se le condizioni previste dalla compagnia sono soddisfatte, è possibile ottenere un rimborso, come previsto anche dall’art. 1463 del codice civile, secondo cui chi non può usufruire della prestazione per cause a lui non imputabili ha diritto alla restituzione di quanto pagato.
Cosa Copre l'Assicurazione Annullamento?
Le assicurazioni per l’annullamento del viaggio coprono in genere le spese non rimborsabili dopo la prenotazione, come:
- Pernottamenti in hotel
- Voli o trasporti in treno o nave
- Penali di cancellazione
- Escursioni già saldate
- Provvigioni dell'agenzia di viaggi
- Tasse aeroportuali
Motivi Validi per il Rimborso
Tra i motivi riconosciuti per l’annullamento e validi per il rimborso figurano:
- Morte, infortunio o malattia dell'assicurato o di un familiare
- Furto o incendio dell’abitazione
- Convocazione in tribunale come testimone o giurato
- Licenziamento o cassa integrazione dell’assicurato o di un compagno di viaggio
- Incidenti o guasti durante il tragitto che impediscono di raggiungere il luogo di partenza
Esempi di Polizze Annullamento Viaggio
Polizza | Copertura |
---|---|
Polizza annullamento viaggio UnipolSai | Copre decesso, malattia o infortunio dell’assicurato, di un familiare, del compagno di viaggio, del socio o del superiore diretto. Inclusi eventi terroristici entro 20 km da qualsiasi destinazione del viaggio con almeno un pernottamento. |
Polizza annullamento viaggio Columbus | Massimale fino a € 2.000. Annullamento consentito fino a 48 ore prima della partenza. Opzione “Zero Franchigia” per azzerare la franchigia prevista. |
Polizza annullamento viaggio Europ Assistance | Copertura anche in caso di gravi problemi all’animale domestico del contraente. Rimborso del 50% dei costi extra per biglietti nuovi, se si perde il volo per cause coperte. |
Annullare un Viaggio con Alpitour
Chi prenota un pacchetto assicurativo con Alpitour può ottenere il rimborso delle penali se l’annullamento o la modifica del viaggio avviene fino a 4 giorni prima della partenza, a fronte di motivi certificabili come Covid-19, malattie croniche, infortuni, impegni lavorativi o furto dei documenti per l’espatrio. Sono escluse invece epidemie e pandemie.
Come Annullare per Motivi di Salute
Poiché non esistono polizze annullamento senza giustificativo, in caso di problemi di salute è necessario dimostrare che la patologia o l’infortunio rendano oggettivamente impossibile la partenza. A tal fine, occorre inviare alla compagnia: un documento d’identità, copia del biglietto o della prenotazione e un certificato medico che attesti l’impossibilità a viaggiare, eventualmente tradotto ufficialmente in inglese o nella lingua della compagnia aerea.
In caso di decesso, sarà necessario allegare un certificato di morte di un familiare o di un componente incluso nella prenotazione.
Tempistiche per l'Annullamento
Un elemento chiave per ottenere il rimborso è la tempistica della stipula della polizza, che in genere deve avvenire tra le 24 ore e i 30 giorni dalla prenotazione, a seconda della compagnia. L'annullamento sarà possibile dal momento della prenotazione fino all’utilizzo del primo servizio turistico incluso nel viaggio.
Importo del Rimborso
L’importo del rimborso varia in base a:
- Motivazione dell’annullamento
- Persona coinvolta nell’evento (assicurato, familiare, compagno di viaggio)
- Tempistiche della comunicazione alla compagnia
Ad esempio, in caso di decesso dell’assicurato o di un familiare, è previsto un rimborso totale. Per altri problemi di salute, il rimborso potrà essere parziale. Inoltre, segnalare per tempo la necessità di cancellazione aumenta le possibilità di ricevere una somma più elevata rispetto a una comunicazione dell’ultimo minuto (se prevista dal contratto).
Pacchetti Vacanza Alpitour
I Pacchetti Vacanza racchiudono il meglio delle offerte proposte del Gruppo Alpitour. Se stai cercando una vacanza organizzata nei minimi dettagli puoi scegliere quanto di meglio abbiamo messo a tua disposizione nel nostro sito.
Volo, trasferimento all'arrivo in destinazione, assistenza e accoglienza in vacanza sono le basi per una vacanza indimenticabile.
Come Prenotare un Pacchetto Vacanza
I pacchetti vacanza sono prenotabili e acquistabili sul sito. Per trovare il tuo pacchetto, utilizza il motore di ricerca inserendo nel campo di testo libero la destinazione, il numero di partecipanti al viaggio, data e aeroporto di partenza.
Il nostro motore ti mostrerà i risultati firmati dai marchi più famosi del turismo organizzato italiano: Alpitour, Francorosso, Bravo, Turisanda e Presstour. Una volta trovata la soluzione di vacanza che preferisci, potrai consultare tutti i dettagli della struttura da te selezionata e proseguire nella fase successiva di acquisto sicuro.
Assistenza Garantita
Gli assistenti del Gruppo Alpitour saranno presenti al banco della convocazione o presso il check-in nell'orario comunicato. All'arrivo ti attenderanno dopo i controlli doganali o direttamente all'uscita dell'aerostazione.
Documenti di Viaggio
Ai cittadini italiani è richiesto un documento di identità valido per il Paese di destinazione e dei documenti di viaggio precedentemente scaricati dal nostro sito. Per tutti gli altri cittadini invitiamo a rivolgersi alla polizia di frontiera oppure alle autorità dei rispettivi paesi sul nostro territorio.
Come Aggiungere un’Assicurazione Supplementare
Dopo aver scelto la soluzione di viaggio potrai selezionare, tra differenti soluzioni assicurative, quella più consona alle tue esigenze. Per tutte le informazioni relative alle condizioni di modifica, prenotazione ed eventuali penali, leggi attentamente la sezione "Info precontrattuali e condizioni generali".
Richieste Speciali e Assistenza
In casi come questi, puoi contattarci al numero 011 19690200. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 9 alle 18 al costo di una chiamata nazionale.
Per qualsiasi richiesta speciale (supplemento vacanza quali pasti, trasferimenti privati, etc) puoi contattare il Contact Center al numero 011 19690202. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.39 e il sabato dalle 9 alle 18 al costo di una chiamata nazionale.