MV Agusta Turismo Veloce Lusso Usata: Recensioni e Opinioni
La MV Agusta Turismo Veloce Lusso è una motocicletta che suscita emozioni contrastanti. Con il suo design distintivo e il motore performante, si distingue nel segmento delle crossover. Tuttavia, l'affidabilità e l'assistenza possono rappresentare delle sfide. Vediamo nel dettaglio le recensioni e le opinioni di chi ha avuto modo di guidare questa moto.
Design e Estetica
La Turismo Veloce ha senza dubbio il più bel design attualmente disponibile sul mercato. Il tre quarti posteriore è un'opera d'arte, non ci sono altre parole. Molti appassionati valutano la moto principalmente per l'estetica e il faro a led.
Fortunatamente si riesce ancora a fare la differenza tra tutti gli altri marchi. Grande MV! Le frecce sono ben posizionate. Si può criticare tutto di questa moto, ma non il design! Tra le enduro stradali è arrivato il bello: è l'unica senza becco!
Motore e Prestazioni
Il motore 3 cilindri MV è un piacere sia a livello di utilizzo che come sound. Il tre cilindri è un motore bilanciatissimo per fare qualunque cosa, dal misto stretto dei passi di montagna ai lunghi tratti autostradali. Ha un'erogazione fenomenale e si sposa con una ciclistica facile e leggera.
Il motore tre cilindri ha nuove valvole, profilo delle camme rivisto e nuove camere di combustione per mantenere immutata la potenza (110 CV) nonostante l’omologazione Euro 4. La grandissima agilità, dovuta al peso ridotto e soprattutto al motore controrotante, permette di divertirsi in mezzo alle curve senza alcuno sforzo.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
In modalità Sport l’accelerazione è più grintosa e l’assetto più sostenuto. Il quick shift a salire e scendere è molto apprezzato, così come le 4 mappature della centralina.
Comfort e Versatilità
Grande caratteristica della MV Agusta Turismo Veloce è la sua versatilità, una moto che può far fare a pilota e passeggero un buon numero di km senza problemi, che si trasforma in sportiva appena iniziano le curve su per i passi. In sella alla Turismo Veloce si viaggia comodi: nonostante le dimensioni compatte, lo spazio a bordo è sufficiente per piloti di tutte le taglie.
Le borse laterali non necessitano di telaietti per essere montate ed è una bella comodità. La capienza delle valigie laterali (32 litri) permette una buona capacità di carico ed oltretutto ci si possono riporre all'interno due caschi integrali. Di serie il cruise control è comodissimo.
Tuttavia, un difetto è che la sella scende un po' verso il serbatoio, tale inclinazione nei lunghi viaggi è un po' fastidiosa. Per chi viaggia, la borsa da aggiungere più capiente sul serbatoio è la tanklock givi xs308. Oltre il suo litraggio (20lt) le borse toccano sui manubri.
Elettronica e Dotazioni
La dotazione di serie della versione LUSSO è veramente ricca e non ha nulla da invidiare alla concorrenza. Il traction control è regolabile su 8 posizioni e l'abs è disinseribile. La dotazione tecnica è sempre “top”: le sospensioni semiattive sono firmate Sachs, l’impianto frenante è un Brembo “radiale” e i cerchi in lega di alluminio.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Di serie anche l’immobilizer, le manopole riscaldate, il cruise control, il collegamento Bluetooth con sensore GPS integrato (c’è anche l’applicazione per smartphone per “giocare” con i parametri dell’elettronica e visualizzare i dati dei viaggi), il cavalletto centrale, le borse laterali da 30 litri e il parabrezza regolabile.
Affidabilità e Manutenzione
La moto richiede attenzioni particolari che il meccanico sottocasa non può dare, come ad esempio il corretto e periodico ingrassaggio del mozzo, o il serraggio della ruota posteriore alla coppia corretta, che non è una banalità. Purtroppo nel mio caso ho dovuto affrontare molteplici piccoli, ma fastidiosi problemi meccanici.
Giudizio Finale
La MV Agusta Turismo Veloce Lusso è una moto che fa innamorare per il suo design e le sue prestazioni. È adatta a trasferimenti medio raggio preferibilmente solo pilota, ha un'elettronica completa e un motore appagante. Tuttavia, è importante considerare l'affidabilità e la necessità di una manutenzione accurata. Se cercate una moto che susciti emozioni e non vi spaventa qualche "rognetta", la Turismo Veloce Lusso potrebbe essere la scelta giusta.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo