Nepal: Consigli per Turisti Improvvisati
Un viaggio in Nepal può essere un'avventura indimenticabile, anche se non pianificato nei minimi dettagli. Questo articolo offre consigli pratici per chi desidera esplorare questo paese affascinante, muovendosi liberamente e seguendo le proprie ispirazioni.
Volo per il Nepal: Attenzione alle Scelte
Il volo è un aspetto cruciale del viaggio. Evita combinazioni a basso costo con scali problematici. Da Milano, compagnie come Qatar Airways (con cambio a Doha) o Air India (con cambio a Delhi) offrono voli diretti a Kathmandu, anche se possono essere più costosi. Un'esperienza negativa con Himalaya Airlines, che ha comportato l'annullamento del volo di ritorno e una sosta forzata in Arabia Saudita durante il Ramadan, sottolinea l'importanza di scegliere voli affidabili.
Cambio Valuta: Contanti e Commissioni
La valuta nepalese è la Rupia (NRP). È consigliabile portare Euro in contanti e cambiarli in loco, poiché i prelievi ATM comportano commissioni elevate (500-700 NRP per qualsiasi importo). Le commissioni per pagamenti con carta di credito sono circa il 3%, e non tutti gli esercizi le accettano. Prima di lasciare il paese, assicurati di spendere tutte le rupie o di ricambiarle.
Pernottamento: Diverse Opzioni per Ogni Budget
Le opzioni di alloggio in Nepal sono varie e adatte a diverse tasche. Si può spendere da un minimo di 7.5 Eu a notte, compresa anche la colazione, ad un massimo di 14 o 15. Ecco alcuni esempi di alloggi a Kathmandu, Pokhara e Bhaktapur:
- Kathmandu:
- Nepalaya Home Hostel: Stanza doppia uso singola, 10 Eu. Ottima scelta.
- Holiday Hostel: Stanza doppia uso singola, 14 Eu. Meno consigliabile rispetto al Nepalaya.
- Pokhara:
- Celesty Inn: Stanza doppia uso singola, 7.5 Eu. Ben frequentato, ma con materassi duri e doccia fredda.
- Harry Guesthouse: Stanza doppia uso singola, 7.5 Eu, colazione inclusa. La stanza 303 è ampia e silenziosa, mentre la 301 è più piccola e rumorosa.
- Hotel Zen Paradise: Stanza doppia uso singola, 10 Eu. Di categoria superiore, prezzo contrattabile.
- Bhaktapur:
- Kumari Guesthouse: Stanza doppia uso singola, 10 Eu. Carina, ma un po’ rumorosa.
- Layaku Durbar Hotel: Stanza bella, prezzo contrattato a 10 Eu.
Spese di Viaggio: Un Riepilogo
Ecco una panoramica delle principali voci di spesa durante un viaggio in Nepal:
Leggi anche: Consigli per un viaggio in Nepal
Voce di Spesa | Importo (Eu) |
---|---|
Volo | 480 |
Cibo | 91,49 |
Hotel | 195 |
Ingressi Vari | 42,42 |
SIM Card | 11,2 |
Visto Nepal | 49 |
Visto Arabia | 120 |
Bus Locali | 6,79 |
Bus Lunga Distanza | 24,5 |
Taxi | 10,64 |
Trekking | 179 |
Tour Vari | 16,8 |
Totale | 1226,84 |
Cibo: Assaggia la Cucina Locale
Mangiare nei ristoranti locali offre un'esperienza autentica. La cucina tipica include piatti indiani e momo. Il costo di un pranzo varia tra 100 e 500 NRP. Nonostante la cucina possa essere speziata, problemi di dissenteria sono rari. In alcune zone, come Pokhara e Kathmandu, è possibile trovare formaggio di yak o di mucca, offrendo una variazione rispetto ai curry.
Clima: Scegli il Periodo Giusto
Marzo segna l'inizio della stagione calda e la fine del periodo ideale per il trekking, apprezzato per la fioritura dei rododendri. In pianura, le temperature diurne raggiungono i 21-22 gradi, mentre le serate sono più fresche. Nelle zone montuose, le notti sono fredde e le pensioni spesso non dispongono di riscaldamento.
Comunicazioni: SIM Locale per Restare Connessi
Acquistare una SIM Ncell all'aeroporto è una soluzione pratica per rimanere connessi. Un costo di 1200 NRP offre 20 GB di dati, con possibilità di ricariche successive da 200 NRP.
Shopping: Souvenir e Abbigliamento Economico
Il Nepal offre innumerevoli opportunità di shopping: spezie, tè, rosari tibetani, ruote della preghiera, mandala, dipinti, pashmine e abbigliamento sportivo economico. Quest'ultimo, pur non essendo originale, può essere un buon affare.
Sicurezza: Un Paese Tranquillo
Il Nepal è generalmente un paese sicuro, senza particolari preoccupazioni per i turisti.
Leggi anche: Requisiti Visto Nepal: Guida
Cosa Amare di Più e di Meno
- Cosa amare di più: La gente, meravigliosa, ospitale e sorridente, e la spiritualità che permea il paese.
- Cosa amare di meno: L'inquinamento, purtroppo presente in alcune aree.
Il Nepal, incastonato tra Tibet e India, è un tesoro di cultura e natura, con otto delle dieci vette più alte del mondo e il luogo di nascita di Buddha. Un viaggio zaino in spalla permette di scoprire trekking emozionanti e attrazioni uniche come il Monkey Temple a Kathmandu.
Quando Andare in Nepal: Le Stagioni
Il Nepal offre un clima temperato durante tutto l'anno, con quattro stagioni distinte:
- Autunno (settembre-novembre): Considerato il periodo migliore per il trekking, con visibilità ottimale e temperature miti. È anche il periodo dei festival Dasain e Tihar, ma è anche il più caro e affollato.
- Inverno (dicembre-febbraio): Clima soleggiato e stabile, ideale per visitare il Terai e Kathmandu. Il trekking a bassa quota è possibile, ma non è il periodo ideale per le alte quote.
- Primavera (marzo-maggio): Buone temperature e visibilità per il trekking, con la fioritura di rododendri. Meno affollato dell'autunno.
- Estate (giugno-agosto): Periodo dei monsoni, sconsigliato per il trekking, tranne in zone "rain shadow". La natura è rigogliosa e l'aria è pulita.
Documenti e Vaccinazioni
- Visto: Obbligatorio, ma ottenibile all'arrivo (Visa On Arrival - VOA) per i possessori di passaporto italiano con validità di almeno 6 mesi. Costi:
- 15 giorni: 30 USD
- 30 giorni: 50 USD
- 90 giorni: 125 USD
- Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione obbligatoria, ma Epatite A e B sono consigliate.
Cosa Fare e Vedere in Nepal
Kathmandu
Kathmandu, la capitale, è il punto di partenza per molti viaggiatori. Ecco alcune attrazioni principali:
- Kathmandu Durbar Square: Piazza iconica con templi e palazzi, sito UNESCO.
- Swayambhunath Stupa (Monkey Temple): Tempio in cima a una collina con vista sulla città, popolato da scimmie.
- Tempio Pashupatinath: Complesso di templi Hindu, il più grande del paese.
- Patan Durbar Square: Piazza a Patan, città antica con architettura raffinata.
- Kirtipur: Città antica arroccata su un colle, con templi e atmosfera autentica.
- Bhaktapur: Città storica con numerosi edifici e monumenti, inclusa la famosa Bhaktapur Durbar Square.
- Namo Buddha: Villaggio con il monastero Thrangu Tashi Yangtse, importante luogo di pellegrinaggio buddista.
Pokhara
Pokhara è una città affascinante con diverse attrazioni:
- Lago Phewa: Lago pittoresco con il tempio Talbarahi.
- Sarangkot Viewpoint: Punto panoramico per ammirare l'alba sull'Annapurna.
- International Mountain Museum: Museo dedicato alle montagne del Nepal.
- The World Peace Pagoda: Pagoda buddista con vista sulla città e il lago.
- Mahendra Gupha e Chameri Gufa: Grotte con formazioni rocciose e pipistrelli.
- Devis Falls: Piccola cascata.
Lumbini
Lumbini è il luogo di nascita del Buddha, con numerosi templi costruiti da diversi paesi.
Leggi anche: Esperienza indimenticabile in Nepal
Bandipur
Bandipur è un villaggio tranquillo tra le colline, con il punto panoramico Tundikhel.
Chitwan National Park
Il parco nazionale Chitwan ospita una varietà di animali, tra cui rinoceronti, elefanti e tigri.
TAG: #Turisti