Albergo Atene Riccione

 

Mirabilandia: Novità e Attrazioni del Parco Divertimenti più Grande d'Italia

Mirabilandia, situato a Savio (Ra), è il parco divertimenti più grande d’Italia, sviluppato su 850.000 mq, con oltre 40 attrazioni, 6 aree tematiche, show, punti ristoro, negozi e photocall.

Nuova Area Tematica Nickelodeon Land

Novità assoluta nel 2025 è Nickelodeon Land, una nuova area tematica dove i personaggi Nickelodeon più amati diventano protagonisti. Con oltre 25.000 metri quadri di puro divertimento, Nickelodeon Land offre 10 nuove attrazioni perfette per tutta la famiglia, dai più piccoli ai più grandi.

Entra nel mondo Nickelodeon e vivi emozionanti avventure in compagnia di:

  • SpongeBob SquarePants e Patrick, pronti a un divertimento senza fine.
  • Dora, per un'avventura unica insieme a lei e ai suoi amici.
  • PAW Patrol, per immergerti tra le vie di Adventure Bay insieme ai tuoi cuccioli da salvataggio preferiti.
  • Tartarughe Ninja, con Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo che ti aspettano per un divertimento senza paragoni!

Incontra i personaggi di Nickelodeon in esclusivi Meet & Greet all’interno delle esclusive location.

Un investimento da 20 milioni per rinnovare l'area bimbi.

Leggi anche: Riforma professione guida turistica in Italia

"Nickelodeon Land è molto più di una nuova area tematica: è un’esperienza immersiva che dà vita ai nostri amati personaggi per le famiglie, ricca di emozioni e scoperte. Questa collaborazione con Mirabilandia rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia internazionale e rafforza il nostro legame con il pubblico italiano" dichiara Marie Marks, Senior Vice President Global Experiences di Paramount.

Attrazioni Adrenaliniche e Aree Tematiche

Per i visitatori più spericolati, Mirabilandia offre attrazioni adrenaliniche da Guinness dei primati come iSpeed, Katun e Divertical. Gli appassionati del mondo dei cowboy possono vivere le atmosfere western nella Far West Valley, mentre gli amanti dei motori possono visitare il Ducati World.

Paura e terrore contrassegnano The Walking Dead, la casa dell'orrore ispirata alla nota serie televisiva, unica in Italia. Dinosauri e ambientazioni di milioni di anni fa animano le vie di Dinoland: inaugurata nel 2014, è la più vasta area dedicata al mondo dei dinosauri presente in un parco divertimenti.

Tecnologie all'avanguardia:

  • iSpeed: il più alto e veloce launch coaster in Italia.
  • Katun: il più lungo inverted coaster in Europa.
  • Divertical: il più alto water coaster al mondo.
  • Eurowheel: con i suoi 90 metri, è la seconda ruota panoramica più alta d'Europa.

Spettacoli ed Eventi Speciali

La stagione 2025 di Mirabilandia presenta anche eventi esclusivi, nuovi show e spettacoli per tutti i gusti. Il programma contempla, tra gli altri spettacoli, Hot Wheels City-La nuova sfida, il più acclamato stunt show d'Europa, con il loop mobile più alto, 15 metri di altezza, mai eseguito prima in un parco divertimenti.

Inoltre, Mirabilandia ha ospitato in esclusiva mondiale le Winx, con ‘Winx Forever - Il Musical’ per festeggiare il ventennale del Winx Club.

Leggi anche: Cosa cambia con la Nuova Legge Turismo in Toscana

Mirabeach: Il Parco Acquatico in Stile Caraibico

Accanto a Mirabilandia, nel 2003 è nato Mirabeach, un Parco acquatico in stile caraibico con sabbia bianchissima e una laguna cristallina che concilia relax e divertimento. Secondo il direttore generale Riccardo Capo, "è stata una scommessa vinta": "Ha portato le persone a passare una notte in più al parco nei pacchetti con gli hotel partner".

Ristorazione a Tema

Dopo tanto correre hai bisogno di fare riserva di energie? Niente paura: Pit Stop è la scelta perfetta per golose tentazioni. A Paddock Caffè piadine e panini per un pranzo veloce.

Scrambler BBQ è la scelta perfetta per ricaricarsi a bordo lago e godere della vista mozzafiato sul laghetto, nato grazie alla collaborazione con Scrambler Ducati Food Factory; è il punto ristoro che abbina uno stile inconfondibile ad una proposta decisamente “street”.

La Storia di Mirabilandia

Mirabilandia ha aperto i battenti il 4 luglio 1992. Gli esordi non sono stati semplici, ma il parco ha lentamente preso piede grazie a continue innovazioni e iniziative speciali. Nel 2006, Mirabilandia è stato acquisito dal colosso spagnolo Parques Reunidos.

"Continuiamo nella nostra strategia di rendere l'esperienza di Mirabilandia sempre migliore - racconta a Today.it il direttore generale Riccardo Capo - con un restyling pesante che darà un nuovo volto allo spazio per i più piccoli e le loro famiglie, ma piacerà anche ai ragazzi.

Leggi anche: Scopri la Papua Nuova Guinea

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: