Ospiti Stranieri al Festival di Sanremo 2010: Un'Edizione Ricca di Star Internazionali
La sessantesima edizione del Festival di Sanremo è stata caratterizzata da una forte presenza di ospiti internazionali, che si sono alternati sul palco dell'Ariston nel corso delle cinque serate. Questo ha contribuito a rendere l'evento un vero e proprio calderone di musica e spettacolo, capace di attirare l'attenzione di un pubblico vasto ed eterogeneo.
Annunci e Conferme
Dopo l'annuncio ufficiale della presenza di Lady Gaga e Michael Bublé, è stata confermata la partecipazione di altri artisti di fama mondiale come i Tokio Hotel, Placido Domingo e Miguel Bosè. Non si escludeva la possibilità di ulteriori annunci di ospiti d'eccezione.
Gli Ospiti e le Loro Performance
Il Festival ha ospitato tanta musica, tra cui Elisa, Susan Boyle, i Tokio Hotel, Robbie Williams e un omaggio a Michael Jackson. Ma anche personalità del cinema, come Michelle Rodriguez, Raoul Bova e personaggi come Christian De Sica, Rania di Giordania e Lorella Cuccarini.
Per il resto, spazio a Susan Boyle che approderà sul palco dell'Ariston il 16 febbraio. Poi mercoledì 17 toccherà ad una vera regina, Rania di Giordania, che attualmente è impegnata in un suo progetto umanitario, quindi a Robbie Williams, alle ballerine del Moulin Rouge, che quest'anno compie 120 anni. Il giorno 18, sarà il più atteso dalle fan dei Tokio Hotel, che avranno modo di vedere una performance dei loro beniamini, che saranno accompagnati dall'orchestra sanremese, quindi toccherà al dj Bob Sinclair e a Elisa che renderà omaggio a Sergio Endrigo.
Un altro omaggio musicale sarà dedicato (il giorno dopo) a Michael Jackson, con una performance di cinque ballerini che avrebbero dovuto affiancarlo nel tour This is It, mai andato in scena. Altri ospiti della popolare kermesse canora saranno Christian De Sica e Lorella Cuccarini che promette una performance piccante tratta da Il pianeta proibito, il suo nuovo spettacolo che debutterà in teatro a breve.
Leggi anche: Un'edizione memorabile: Sanremo 1983
Momenti Memorabili e Aneddoti
Nel corso delle sue edizioni, il Festival di Sanremo è stato sinonimo di internazionalità. Negli anni, sono passate le star del rock e del pop che hanno regalato performance rimaste nell’immaginario collettivo. Basti pensare alle memorabili edizioni degli Ottanta e dei Novanta, con Freddie Mercury che si esibì con i Queen in un contestato playback o Madonna, inguainata in un lungo abito in pelle nera, che sedusse la platea con atmosfere new age.
Ecco alcuni momenti iconici del Festival di Sanremo con ospiti internazionali:
- Peter Gabriel, 1983: Il coup de théâtre dell’ex Genesis che performa in «Shock the Monkey», lanciandosi con una fune sulla platea dell’Ariston.
- Queen, 1984: Freddie Mercury intona Radio Ga-Ga senza microfono per far capire al pubblico che è tutta una finzione.
- Witney Houston, 1987: La regina della musica conquistò il pubblico italiano con un bis sulle estasianti note di All At Once.
- Diana Ross, 1993: La regina della disco fa Upside Down in rosa shocking al teatro Ariston.
- David Bowie, 1997: Annunciato dal grande Mike Bongiorno, il Duca Bianco si lancia sulle note di Little Wonder.
- Madonna, 1998: Una Miss Ciccone magnetica e new age fa «Mm, hmm» sulle algide sonorità di Frozen.
- Placebo, 2001: Il frontman Brian Molko fa a pezzi la chitarra contro gli amplificatori, lasciando la platea dell’Ariston sotto shock.
- Jennifer Lopez, 2010: In un medley dei suoi gloriosi successi, «Jenny from the Block» scuote l’assicuratissimo lato B seducendo l’Ariston.
Tabella degli Ospiti Internazionali Più Iconici (1983-2010)
Anno | Artista | Performance |
---|---|---|
1983 | Peter Gabriel | Shock the Monkey |
1984 | Queen | Radio Ga Ga (playback contestato) |
1987 | Whitney Houston | All At Once |
1993 | Diana Ross | Upside Down |
1997 | David Bowie | Little Wonder |
1998 | Madonna | Frozen |
2001 | Placebo | Performance controversa con chitarra distrutta |
2010 | Jennifer Lopez | Medley dei suoi successi |
Questi sono solo alcuni esempi degli artisti internazionali che hanno calcato il palco del Festival di Sanremo, contribuendo a renderlo un evento di risonanza mondiale.
Leggi anche: Ospiti internazionali a Sanremo '87
Leggi anche: Festival di Sanremo 2009: star internazionali
TAG: #Stranieri