Ospiti Stranieri al Festival di Sanremo 2009: Un'Edizione Ricca di Star
Il 59esimo Festival della Canzone Italiana, guidato da Paolo Bonolis e dal direttore artistico Gianmarco Mazzi, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui alcune figure internazionali di spicco.
Ospiti Internazionali e Momenti Memorabili
Tra gli ospiti stranieri annunciati, spiccava la presenza di Bono degli U2, seppur in video, per un'iniziativa benefica legata al lancio del loro nuovo album online. Altri nomi includevano Katy Perry, l'attore Vincent Cassel (marito di Monica Bellucci), e Giovanni Allevi.
Hugh Hefner, fondatore di Playboy, ha portato con sé le sue "conigliette", suscitando curiosità e attirando l'attenzione del pubblico. Bob Geldof, sette volte candidato al Nobel per la pace, ha portato sul palco le sue critiche al G8 per la gestione dei problemi globali.
Durante una delle serate, si è verificato un momento di imbarazzo quando una donna con abiti leopardati (identificata come la pornodiva Laura Perego) ha fatto un'incursione non prevista durante l'intervista a Hugh Hefner.
La Musica Italiana e le Nuove Proposte
Oltre agli ospiti internazionali, il festival ha dato spazio alla musica italiana, con la partecipazione di artisti affermati e nuove proposte. Simona Molinari, tra le "nuove proposte", ha presentato il suo album "Egocentrica". Karima, proveniente da "Amici", ha partecipato con "Come ogni ora", accompagnata da Burt Bacharach nella serata dei duetti.
Leggi anche: Un'edizione memorabile: Sanremo 1983
La gara ha visto il ritorno di artisti come Afterhours e Gemelli Diversi, ma anche la presenza di "pluriripetenti" come Albano, Iva Zanicchi e Pupo. Dolcenera ha cercato il rilancio con "Il mio amore unico", mentre Alexia, Fausto Leali e Francesco Renga hanno rappresentato la "carica degli ex vincitori".
Polemiche e Curiosità
Come ogni anno, non sono mancate le polemiche pre-gara, tra cui il clamore suscitato dalla canzone di Povia "Luca era gay" e le modifiche richieste al testo di "Egocentrica" di Simona Molinari. La gara via web e SMS per selezionare due nomi tra le nuove proposte ha sollevato dubbi sulla sua efficacia e sui benefici reali per gli artisti.
La scenografia del festival, curata da Gaetano Castelli, è stata definita "tondeggiante", con l'orchestra nel "golfo mistico" e il cantante al centro del palco. La Rai ha collaudato nuove tecnologie digitali e sistemi di ripresa innovativi per l'evento.
Analisi delle Serate e dei Duetti
Durante le serate del festival, i cantanti in gara si sono esibiti con ospiti speciali. Marco Carta ha cantato con i Tazenda, Dolcenera con Syria, i Gemelli Diversi con la BMB Marching Band, Fausto Leali con Fabrizio Moro, Patty Pravo con musicisti statunitensi, e Pupo, Belli e Youssou N'Dour con Gianni Morandi.
Alexia e Mario Lavezzi hanno collaborato con Teo Teocoli, Francesco Renga con Daniela Dessì, Marco Masini con Francesco Benigno, Povia con il disegnatore Alessandro Matta, Al Bano Carrisi con Michele Placido, e Sal Da Vinci con Gigi D'Alessio.
Leggi anche: Festival di Sanremo 2010: Artisti Internazionali
Giudizi e Valutazioni
Le esibizioni sono state valutate sia dalla giuria demoscopica che dal televoto. La critica ha espresso pareri contrastanti sulle canzoni e sulle performance degli artisti. Povia ha suscitato reazioni contrastanti con la sua canzone "Luca era Gay", mentre Simona Molinari ha ricevuto apprezzamenti per il suo stile jazz.
La giuria di giornalisti e rappresentanti delle radio ha votato le canzoni delle nuove proposte, decretando la vincitrice della categoria.
Tabella degli Ospiti Stranieri più Memorabili al Festival di Sanremo
Anno | Ospite | Performance |
---|---|---|
1984 | Queen | Radio Ga Ga (playback contestato) |
1987 | Whitney Houston | All At Once (bis richiesto) |
1993 | Diana Ross | Upside Down |
1997 | David Bowie | Little Wonder |
1998 | Madonna | Frozen |
2001 | Placebo | Esibizione controversa con chitarra distrutta |
2009 | Katy Perry | Performance energica |
2010 | Jennifer Lopez | Medley dei suoi successi |
Questa tabella riassume alcune delle esibizioni più memorabili degli ospiti stranieri al Festival di Sanremo nel corso degli anni.
Leggi anche: Ospiti internazionali a Sanremo '87
TAG: #Stranieri