Gardaland: Orari di Apertura e Attrazioni del Parco Divertimenti più Famoso d'Italia
Gardaland è un rinomato parco divertimenti situato a Castelnuovo del Garda (Verona), sulle rive del Lago di Garda. Inaugurato nel 1975, Gardaland ha continuato ad evolversi, offrendo sempre nuove attrazioni e opportunità di divertimento.
Gardaland Resort include: Gardaland Park, Gardaland Hotel e Gardaland Sea Life Aquarium. Il parco di oggi si chiama Gardaland Park ed è un tassello del Gardaland Resort, un contenitore che comprende anche tre hotel tematici, un acquario e un nuovissimo parco acquatico.
Novità e Attrazioni di Gardaland
La novità del 2025 è Animal Treasure Island. Per quanto riguarda gli anni passati, nel 2024 è stata introdotta un’attrazione a tema Indiani d’America, nel 2022 è arrivata Jumanji The Adventure, una dark ride che è la prima attrazione al mondo a tema Jumanji. In precedenza: Foresta Incantata con il Mago di Gardaland nel 2019, Peppa Pig Land nel 2018, Shaman nel 2017, Kung Fu Panda Academy nel 2016, Oblivion (montagne russe a picchiata verticale) nel 2015, Prezzemolo Land nel 2014, L’era glaciale in 4d nel 2012, Raptor (montagne russe alate) nel 2011, Inferis - Il labirinto del terrore nel 2010, Ramses - Il Risveglio nel 2009, Canyon Creek (canali con acqua e sabbia) nel 2009, Mammut (montagne russe) nel 2008, Time Voyager Theater (cinema multisensoriale 3D) nel 2007, Sequoia Adventure (montagna russa) nel 2005, The Spectacular 4D Adventure (cinema dinamico) nel 2004, e così via.
Le attrazioni di Gardaland sono suddivise per aree tematiche:
- Energy: Raptor, Blue Tornado, Colorado, Fuga da Atlantide, Ikarus, Inferis, Magic House, Magic Mountain, Mammut, Ortobruco Tour (baby), Sequoia Adventure, Space Vertigo, The Spectacular 4D Adventure, Top Spin.
- Fantasy: Baby Corsaro, Baby Pilota, Doremifarm, Flying Island, Funny Express, Giostra Cavalli, Kaffeetassen, L’albero di Prezzemolo, Monorotaia, Peter Pan, Saltamatto (baby), Superbaby, Transgardaland Express, Volaplano.
- Adventure: I Corsari, Jungle Rapids, Ramses Il Risveglio, Time Voyagers.
Le Attrazioni da Non Perdere
Quali sono le attrazioni top di Gardaland? Vediamo per ciascuna tipologia (Fantasy, Adventure e Adrenaline) le attrazioni da non perdere assolutamente.
Leggi anche: Orari e prezzi di Ducati World: Guida completa
Le più belle attrazioni di Gardaland per bambini
Una delle aggiunte più recenti e più gradite alla già ampia offerta di divertimenti per bimbi piccoli di Gardaland è il Peppa Pig Land, un piccolo mondo interamente dedicato al celebre personaggio tv: c’è la casa che riproduce fedelmente quella del cartone animato, poi barchette, trenino e mongolfiere su cui è possibile salire. Un’altra area a tema è il Prezzemolo Land, un parco giochi ispirato alla mascotte di Gardaland.
Non mancano tra le attrazioni per bambini di Gardaland anche il classico ottovolante per piccolini (Ortobruco), una giostra cavalli dal gusto retrò e un disco volante.
Le più belle attrazioni di Gardaland per tutta la famiglia
Un fiore all’occhiello del parco è I Corsari, un’attrazione dark ride (percorso su vagoni al buio) inaugurata nel 1992 dopo 3 anni di lavoro in cui sono state impegnate ben 30 aziende. Nel 2018 è stata sottoposta a un completo restyling che ha reso le animazioni ancora più dinamiche e gli effetti scenici più realistici: vi sembrerà di vivere in prima persona epici duelli e cacce al tesoro nei sette mari.
Tra le attrazioni storiche di Gardaland una delle più amate da gente di tutte le età è il Colorado Boat, un simpatico percorso acquatico su tronchi che regala le emozioni di un’avventura senza i brividi delle attrazioni estreme. Gli spruzzi sono garantiti, e sarà difficile fare a meno anche della foto ricordo in vendita all’uscita dal percorso.
Un’evoluzione di questa storica attrazione è il più recente Fuga da Atlantide, un water coaster ambientato nell’antica Grecia e caratterizzato da una spettacolare scenografia.
Leggi anche: Gardaland: la guida completa
Un’altra imperdibile attrazione di Gardaland ambientata in un lontano passato è Ramses, il percorso sotterraneo all’interno di una gigantesca Valle dei Re animata da stupefacenti effetti visivi al laser ed effetti sonori. La grandiosa entrata è una riproduzione in scala 1:2 del tempio di Abu Simbel dell’antico Egitto.
Mammut e Kung Fu Panda sono i due roller coaster per tutti: si può accedere a queste montagne russe già a partire dai 100 cm di altezza.
Il TransGardaland Express è invece il trenino che un tempo compiva l’intero giro del parco permettendo di ammirarlo dall’alto. A causa dell’espansione del parco il trenino oggi compie solo un giro parziale, ma rimane una storica attrazione dal sapore vagamente nostalgico perfetta per tutta la famiglia.
Le più belle attrazioni di Gardaland per ragazzi e adulti
Quando scivoli sull’acqua, tazze rotanti e tunnel con effetti 3D non sono più sufficienti a suscitare emozioni è il momento di provare le attrazioni estreme di Gardaland. Ma prima pensateci un po’: non è roba da tutti.
Se siete convinti di poter vincere la paura salite a bordo dei tre roller coaster più adrenalici di Gardaland: Oblivion, Blue Tornado e Raptor.
Leggi anche: Orari di apertura Gardaland: informazioni utili
Oblivion-The Black Hole è stato il primo dive coaster in Italia ed è ancora oggi uno dei più lunghi in Europa. I dive coaster sono montagne russe con caduta a picchiata: quella di Oblivion è alta 42 metri, durante i quali si raggiunge una velocità di quasi 100 kmh.
Il Blue Tornado è un ottovolante di ambientazione militare con sedili che lasciano le gambe dei passeggeri sospese nel vuoto: a 33 metri di altezza e con una velocità fino a 80 kmh è un’esperienza da brivido.
Forse il top tra le montagne russe di Gardaland, Raptor è un’attrazione unica in Italia: è un wing coaster, ovvero un ottovolante con sedili laterali sospesi nel vuoto. Nel suo percorso, ricco di curve e saliscendi da brivido, incontra degli ostacoli che vengono evitati all’ultimo secondo.
Per queste tre attrazioni è richiesta un’altezza minima di 140 cm. Con 10 cm di altezza in meno potete provare l’emozione di una discesa in verticale in picchiata a bordo della launch tower Space Vertigo.
Giorni e Orari di Apertura Gardaland 2025
Ecco il calendario ufficiale con tutte le date e gli orari di Gardaland Park per la stagione 2025. L’apertura del parco è prevista per sabato 5 aprile 2025.
- Gennaio 2025: aperto dall’1 al 6 gennaio.
- Febbraio 2025: chiuso
- Marzo 2025: chiuso
- Aprile 2025: aperto dal 5 al 30 aprile
- Maggio 2025: aperto tutti i giorni
- Giugno 2025: aperto tutti i giorni
- Luglio 2025: aperto tutti i giorni
- Agosto 2025: aperto tutti i giorni
- Settembre 2025: aperto tutti i giorni
- Ottobre 2025: aperto tutti i giorni
- Novembre 2025: aperto solo 1-2 novembre
- Dicembre 2025: aperto solo nei weekend 6-7 e 13-14 e dal 20 al 31 dicembre (chiuso per Natale il 25 dicembre)
- Gennaio 2026: aperto dall’1 al 6 gennaio 2026
Prezzi Biglietti Gardaland 2025
Ecco i prezzi ufficiali per la stagione 2025:
- Biglietto giornaliero Gardaland Park: 49 euro online - 56 euro in biglietteria
- Abbonamento stagione 2025 Gardaland Park: 59 euro
Come Arrivare a Gardaland
Gardaland si trova in Via Derna 4 - 37014 Castelnuovo del Garda (VR), località Ronchi. Arrivare a Gardaland è molto semplice sia in auto che in bus, treno, o aereo. Gardaland Hotel si trova in Via Palù 11 a Castelnuovo del Garda (VR).
- In auto: Da Milano: Esci al casello di Peschiera del Garda, il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale. Da Venezia: Esci al casello di Sommacampagna o Peschiera del Garda, il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale. Da Modena: Imbocca lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano ed esci a Sommacampagna o Peschiera del Garda.
- Parcheggio: Parcheggio a pagamento da oltre 7000 posti con tariffe differenziate per moto, auto e camper.
Consigli Utili per la Visita
Ecco alcuni consigli per evitare lo stress e vivere al meglio la vostra giornata a Gardaland:
- Cercate di arrivare la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
- Portate con voi cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
- Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
- È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
- Sebbene i punti ristoro a Gardaland siano numerosi, è bene portare con sé alcuni snack per spezzare la fame. Le code a bar e ristoranti possono essere lunghe, meglio non arrivare a stomaco completamente vuoto!
TAG: #Gardaland