Politecnico del Commercio e del Turismo: Corsi di Studio e Crescita delle Iscrizioni
Il CAPAC, Politecnico del Commercio e del Turismo, ente formativo di riferimento di Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza, offre iniziative formative rivolte a chi desidera migliorare e arricchire la propria cultura professionale.
Il CAPAC opera nell’interesse delle imprese e delle organizzazioni committenti, ponendosi come primo obiettivo la ricerca di fondi per il finanziamento delle azioni formative. Il CAPAC è struttura di riferimento dell’organizzazione imprenditoriale Confcommercio per la formazione continua ed è ente formativo degli enti bilaterali Ebiter, EBTPE, EBT Alberghi.
Aumento delle Iscrizioni ai Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
Alla chiusura della prima fase di iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 sul portale del Ministero dell’Istruzione, si sono registrati 230 nuovi iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale dopo la terza media di CAPAC.
Si tratta di un forte incremento: oltre il 50% in più delle iscrizioni registrate a febbraio dello scorso anno e il dato più alto dal 2018 ad oggi. L’aumento si riferisce ad entrambe le sedi milanesi nelle quali CAPAC realizza i percorsi di istruzione e formazione professionale: quella di viale Murillo (piazzale Lotto) e quella di via Amoretti (Quarto Oggiaro).
Indirizzi di Studio di Maggior Successo
Gli indirizzi di studi che hanno riscontrato il maggiore interesse da parte dei futuri allievi e delle loro famiglie sono:
Leggi anche: Insight dal Rapporto Politecnico sul Turismo
- Meccanica auto (profili riparazione dei veicoli a motore e carrozzeria)
- Informatica (profili IT Specialist e Social media & contenuti digitali)
- Ristorazione (profili di cucina, catering & banqueting)
Supporto Multidisciplinare agli Allievi
Gli allievi CAPAC vengono accompagnati nel loro percorso di crescita da équipe multidisciplinari costituite da oltre 150 professionisti tra docenti esperti, tutor, educatori e orientatori.
Iniziative Formative e Attività Extrascolastiche
Negli anni l’attività scolastica tradizionale di CAPAC è stata affiancata da formule con esperienze pratiche - come il ristorante, le officine meccaniche e gli orti didattici - e sono state inserite anche numerose iniziative extrascolastiche: corsi sportivi (basket, boxe), web radio gestita dagli studenti, laboratori musicali, arteterapia ecc. Infine, da due anni, è a disposizione degli studenti anche uno sportello psicologico professionale.
Fondazione ITS Innovaturismo
Attualmente la formazione post diploma è demandata a Fondazioni appositamente costituite: a tale scopo nel 2014 Capac ha fondato con prestigiosi partner formativi, aziendali e universitari la Fondazione ITS Innovaturismo, che attiva in tutto il territorio regionale corsi annuali IFTS e biennali ITS nel settore della promozione turistica, della valorizzazione territoriale e dell’hotel management, con stage in azienda della durata minima di 400 ore per ogni annualità.
Gratuità dei Percorsi di Studio
Tutti i percorsi di studi e le attività extra sono sempre gratuiti per i giovani, grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia e dei partner della scuola.
Leggi anche: Guida al CAPAC Politecnico del Commercio
Leggi anche: Turismo e Commercio a Trento: Unione
TAG: #Turismo